la bradipessa

CASTAGNACCIO CON RICOTTA


DELL'INSICUREZZAMax si è innamorato ed è entrato a pieno titolo nel club di quelli che vanno a letto a orari improbabili ma sono sempre pieni di energie. Di quelli che si sentono 16 anni anche se anagraficamente ne hanno più del doppio. Di quelli che camminano a 3m da terra troppo spesso senza paracadute e che forse per questo faticano a mantenere il senso della realtà. Però mi ha confidato di aver paura. "Ora capisco il tuo problema - mi ha detto - NN era il fatto in sè, ma il timore di nn essere all'altezza" Io in fondo ci sono abituata, lotto ogni giorno con la mia sensazione di inadeguatezza. Gli altri sono sempre più bravi, preparati, equilibrati di me. Lui invece ha detto che era la prima volta che gli capitava. Forse è normale quando trovi qualcuno a cui tieni molto. Anche se per qualcuno è diverso. Per esempio S. sa per istinto quello che io ho cercato di spiegare a Max e che mi ripeto come un mantra: che le paturnie nn servono a renderci più attraenti, anzi. Che l'altra persona avrà visto in noi qualcosa di speciale ed è su quello che dobbiamo contare senza angosciarci se nn siamo abbastanza femminile/acculturato. Che noi siamo così, nel bene e nel male e che ci doniamo all'altro/a con semplicità.Sinceramente nn so perchè ho scritto questo post, forse solo per ricordare a me stessa che... IO VALGO! Ho anch'io i miei punti di forza. Per esempio so chi sono Seurat e Turner. So citare Dante, Pascoli, Leopardi e Carducci. Ho delle buone doti organizzative. Ma spt so preparare degli ottimi dolci. Come quello che segue.ingredienti: 250g di farina di castagne, 3dl di latte, 300g di ricotta, 50g di canditi, 80g di zucchero, qualche cucchiaio di marsalaPreparazione: mescolate la farina di castagne con il latte tiepido, quindi versate la pastella ottenuta in uan teglia rivestita di carta da forno. Lavorate la ricotta con lo zucchero, il marsala e i canditi e versate anche la crema nella tortiera, mescolando solo parzialmente. Infornate a 180° per 45 minuti.