la bradipessa

CIASPOLATA PRENATALIZIA AL GUGLIELMO


In una giornata davvero splendida, abbiamo fatto questa salita classicissima. Un sacco di sci scialpinisti, sembrava quasi di stare in pista! In effetti la neve nn era molto dissimile... Forse era la volta per provarci anch'io. Vedremo se la prossima sarò più coraggiosa...Regione: Lombardia, provincia di BresciaLocalità di partenza: da Milano A4 uscita Ospitaletto. Risalire la Val Trompia fin'oltre Gardone, quindi prendere a sinistra per Pizzino (911m)Meta: Monte Guglielmo (1948m)Dislivello: 1000mPunti di appoggio: Rifugio Valtrompia (1259m): di proprietà del CAI omonimo, dispone di 60 posti letto ed è sempre aperto con servizio di alberghetto tranne che nel mese di marzo; 338-4296474, 030-920074Difficoltà: Epericoli e difficoltà: nessunaPeriodo consigliato: l'escursione dovrebbe essere fattibile da metà dicembre a fine febbraio; io l'ho fatta domenica 21-12-08: manto nevoso continuo da 1200mTempo di percorrenza: 2h15 solo salitatipo di percorso: A/R per la stessa viaCartografia: Kompass 103Itinerario: parcheggiata l'uto, ci si incammina lungo la sterrata che sulla sinistra orografica della valle conduce al rifugio Valtrompia (45'). Si prosegue a monte di questo fino alla soprastante malga Pontogna (1384m), quindi si risale una dismessa pista da sci spostandosi sulla sinistra fino a raggiungere un ampio colle a quota 1720m (1h). Qui volgere a destra per l'ampia dorsale che si segue fino in vetta occupata dalla ben visibile Cappella del Redentore.Discesa per la via di salita. Una volta tornati al rifugio Valtrompia, è possibile proseguire lungo le piste da sci che scendono sulla destra orografica della valle, passando per l'Alpe di Testanuova (1106m)FOTO dell'Uomo Sector:panorama dalla vetta sul lago d'Iseo