la bradipessa

NEL MONDO DI HEIDI: IL PIZ GREVASALVAS


E ieri sono arrivata in vetta! Giornata positiva, peccato il vento che ci ha impedito di fermarci a guardare il panorama quanto avremmo voluto. E sono anche scesa affrontando senza grossi problemi un canalone che mi faceva abbastanza paura (salvo poi bloccarmi poco sotto, su un dosso che mi sembrava ripidissimo: S. è dovuto risalire a salvarmi!).Regione: Svizzera, Engadina Località di partenza: SS per Lecco-Colico, quindi proseguire per Chiavenna e risalire l'intera Val Bregaglia. Passato il Maloja, raggiungere Pian de Lej (1800m)Meta: Piz Grevasalvas (2932m)Dislivello: 1150mPunti di appoggio: nessunoDifficoltà: MSpericoli e difficoltà: Escursione che richiede un'attenta valutazione del manto nevoso (viste valanghe a pera). Durante la discesa prestare attenzione a seguire la traccia di salita, spt nel tratto subito sotto la vetta: il pendio è infatti occupato da numerose fasce rocciose.Periodo consigliato: febbraio-marzo; io l'ho fatta domenica 22-3-09: manto nevoso continuo dalla partenza, neve buona in alto, ghiacciata in bassoTempo di percorrenza: 3h30 solo salitatipo di percorso: A/R per la stessa viaCartografia: Kompass Itinerario: parcheggiata l'auto, si imbocca la stradina che si innalza nel bosco alle spalle delle case. Appena prima di un ponticello, ignorare il bivio a sinistra e in breve raggiungere le baite di Grevasalvas (1940m). Proseguire a monte delle stesse, poi volgere a sinistra e per dossi giungere a un pianoro a quota 2300m. Continuare per un ampio canalone al termine del quale svoltare a sinistra ad attraversare un altro breve pianoro. Affrontare quindi il pendio terminale che conduce in vetta.Discesa per la via di salita.In FOTO (by ME): il pendio terminale