la bradipessa

PASSEGGIANDO IN BICICLETTA LUNGO IL LAGO D'ISEO


Il programma originario era la Calabre in scialpinismo, ma dato le previsioni parecchio incerte nn me la sono sentita di avventurarmi su ghiacciaio. Così sono rimasta a Milano, ma la delusione iniziale se n'è rapidamente andata.Sabato infatto ho tirato fuori la bici: da quanto nn lo facevo! L'ho caricata in auto e con S. siamo andati a Sarnico dove, al termine del giro, sono rimasta piacevolmente stupita della mia prestazione...Lunghezza: 65km pianeggiantiTipo di itinerario: itinerario interamente su asfalto (qualche breve tratto sterrato se si vogliono evitare le gallerie), talvolta su ciclabile in sede propriaPeriodo consigliato: L'itinerario è in genere percorribile tutto l'anno, ma data la scarsità di ombra è sconsigliato nei mesi più caldi. Io l'ho fatto sabato 11-04-09Tempi di percorrenza: 3h45Descrizione: parcheggiata l'auto in uno degli abbondanti parcheggi di Sarnico, ci si dirige sul lungolago in Piazza matteotti. Si prosegue in v. garibaldi, poi v. Monte Grappa e infine v. Vittorio Veneto che confluisce sulla SS469 che si segue fino a Costa Volpino dove si volge a destra su SP55. Attraversato Pisogne, si prosegue su ciclabile da Toline a Vello. Quindi nuovamente su SP fino a Iseo. Attraversare l'abitato e su ciclabile a fianco della SPXII in mezzo alle Torbiere del Sebino, si torna a Sarnico.In FOTO (MIA): surfisti dalla ciclabile Toline-Vello