la bradipessa

FUSILLI SPEK E PEPERONI


Da quando mi è scaduto l'abbonamento della palestra, sto cercando il modo di fare sport a prezzi contenuti.Da anni il martedì è dedicato all'acquagym che è stata discretamente sostituita dalla piscina comunale, la stessa in cui ho imparato a nuotare. O meglio, ho imparato a nuotare da sola nel Lago Maggiore, ma lì è dove ho preso le prime lezioni. E' strano come in età diverse della vita spesso ci ritroviamo negli stessi luoghi della nostra infanzia. Per il venerdì, nn potendo correre su asfalto (a meno di voler rischiare di fracassarmi del tutto le ginocchia), ho scoperto che con 2,60€ posso usufruire della pista da atletica della Forza e Coraggio. Gli spogliatoi fanno pena (nn ci sono armadietti nè asciugacapelli), ma correre all'aperto è ben diverso che farlo sul tapis-roulant. Per quanto possa sembrare assurdo, ecco ancora una volta qualcosa da imparare.Al sabato infine ho scoperto che nella pausa pranzo riesco a fare 30km in bicicletta lungo il naviglio Grande. La cosa buffa è vedere gran parte degli altri "sportivi" che, fasciati in tute tecniche, arrancano con smorfie di sofferenza quasi fossero reduci da una tappa dolomitica del giro d'Italia o da una maratona. Io pedalo allegramente con il fondo dei pantaloni della tuta bloccato da una molletta perchè nn mi finisca nei raggi, il vento tra i capelli e la musica dell'i-pod nelle orecchie, pensando a quanto poco basti per essere felice.Ingredienti (per una persona): 80g di pasta formato fusilli, mezzo peperone, 30g di spek a cubetti, maggiorana, 1 pezzetto di cipolla, sale, pepe, 30g di scamorza, olioPreparazione: fate appassire la cipolla in un po' d'olio con la maggiorana e lo spek, poi unite il peperone tagliato a julienne e fate cuocere a fuoco vivace per 10 minuti; regolate di sale e pepe. lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli e fateli saltare nella padella del condimento. Completate con la scamorza grattugiata e servite.