la bradipessa

TAGLIATELLE AI PIOPPARELLI


Oggi... shopping! Premetto che nn è la mia attività preferita, ma ogni tanto cedo al mio lato frivolo e femminile e faccio un giro in centro, solitamente ponendomi degli obiettivi ben precisi. Quelli di oggi erano pantaloni da mettere sono un mega-pull arrivato a natale e un maglione. Per i primi nn ci sono stati grossi problemi, ma un sentito grazie va alla commessa che, notata la mia espressione sconsolata con addosso dei pantacollant, invece di ridermi in faccia è tornata con qualcosa di decisamente più consono al mio stile e alle mie curve. per il secondo invece niente da fare. E sì che siamo a gennaio e che nn cercavo qualcosa di molto particolare. Volevo un maglione, di lana, di colore scuro ma possibilmente nn nero (sarebbe andato bene blu, marrone, bordeaux...), un po' oroginale e con le maniche lunghe. E qui casca l'asino. perchè quest'anno i maglioni sono tutti a maniche corte. Sarà che con la crisi dovranno risparmiare sulla lana, ma che me ne faccio di un maglione di lana con le maniche corte? Ok, sotto ci posso mettere la camicia e la dolcevita, ma cmq nn mi sembra una cosa furba, spt visto che io ho sempre freddo. E già che ci siamo ho un'altra domanda: perchè nei negozi di abbigliamento viene diffusa musica a livello così alto che alla fine desideravo solo il silenio, come fossi stata in discoteca? Decisamente nn è il mio posto, meglio pile e scarponi e ciaspole.Ingredienti (per 2 persone): 180g di tagliatelle, 150g di piopparelli, 1 carota piccola, 1 costa di sedano piccola, mezza cipolla rossa, 10 foglie di salvia, 1 albume, 1 cucchiaio di farina, olio, sale, pepe, vino biancoPreparazione: fate imbiondire sdano, carota e cipolla in un po' d'olio, poi unite i funghi, bagnate con il vino bianco e fate cuocere 15 minuti. Preparate una pastella con l'albume montato a neve, la farina e un cucchiaino d'olio e immergetevi le foglie di salvia che friggerete in olio bollente. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela e fatela saltare nella padella del condimento. Regolate di sale e pepe e serivtela con le foglie di salvia fritte.