la bradipessa

POLPETTONE VEGETARIANO


Ingredienti: 100g di carote, 100g di zucchine, 100g di patate, 100g di piselli secchi, 100g di farina integrale, 100g di farina di ceci, sale, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di timo, 4-5 foglie di salvia, 1 cucchiaio d'olio, 200g di tofu (A me il tofu fa abbastanza schifo, è una delle pochissime cose che nn mangio; l'ho sostituito con 100g di robiola e 1 bianco d'uovo con ottimi risultati)Procedimento: Tagliare a julienne le verdure. Lessare i piselli secchi con pochissima acqua fino a quando nn l'hanno assorbita tutta riducendosi quasi in purè. In una terrina mescolare le 2 farine, aggiungere le verdure, il formaggio (e l'uovo), le erbe aromatiche, l'olio, sale e i piselli. Mescolare con cura e versare in uno stampo foderato con carta da forno. Far cuocere a 180° per 45 minuti.Una variante sul tema può essere il POLPETTONE LIGURE, un altro dei miei piatti preferiti. E' un po' lungo da fare, ma il risultato merita.Ingredienti: 750g di patate, 500g di verdure di stagione (zucchine, fagiolini, erbette, carciofi...), 1 cipolla, 3 uova, 100g di formaggio grattugiato, sale, pepe, maggiorana, olio, qualche cucchiaio di pangrattatoProcedimento: Lessare le patate con la buccia, pelarle e schiacciarle. Pulire le verdure, scottarle in acqua bollente salata, scolarle e tritarle grossolanamente. In una padella far imbiondire la cipolla affettata con l'olio, aggiungere le verdure e far insaporire qualche minuto. Aggiungere le verdure alle patate, legare con le uova, aggiungere il formaggio e profumare con la maggiorana. Aggiustare di sale e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Ungere d'olio una pirofila e cospargerla col pangrattato. Versarci dentro il composto, livellarlo e spolverizzarlo con un po' di pangrattato. Condire con un filo d'olio e infornare a 180° per 45 minuti. Servire caldo o freddo.