la bradipessa

FESTA DEL PAPA': UN'IDEA ETNICA


E' vero, per la festa del papà ci sono precisi piatti della tradizione tra cui le zeppole di S. Giuseppe. Però io adoro provare a cucinare ricette di altri paesi e visto che i miei sono dei vivaci sperimentatori, ecco il mio menù, ispirato alla gastonomia colombiana.BANANE FRITTEIngredienti: 2 plantani (sono banane speciali, note anche come banane verdi), olio per friggere, 2 spicchi d'aglio, saleProcedimento: Sbicciare le banane, tagliarle a fettine spesse 1,5cm e friggerle in abbondante olio per pochi secondi su entrambi i lati. Scolarle su carta da cucina, poi stendere un foglio di pellicola su un tagliere, metterci in mezzo le fette di banana, coprire con un altro foglio e schiacciarle con una bottiglia imprimendole un movimento rotatorio (questa operazione va fatta in fretta, nn bisogna nn aspettare che si raffreddino perchè tendono a indurirsi). Schiacciare l'aglio e raccoglierne il succo in una ciotolina piena di acqua calda salata. Passare le fettine di banana nell'acqua aromatizzata e friggerle nuovamente un minuto per lato finchè nn sono dorate da entrambi i lati. Si servono calde con il......GUACAMOLEIngredienti: 2 avocado maturi, 1 pomodoro grosso, 1/2 cipolla rossa, un pizzico di coriandolo tritato, sale, pepe, succo di limoneProcedimento:Pelare gli avocado e togliere il nocciolo. Schiacciare la polpa fino a ottenere una purea che amalgamerete con il succo di limone perchè nn annerisca. Tagliare finemente il pomodoro e la cipolla e aggiungere alla crema di avocado. Salare, pepare e completare con il coriandolo.POSTAIngredienti: un pezzo di manzo da arrosto di 1,5kg, 3 pomodori, 2 cipolle, 1/2 peperone rosso, olio, sale, pepe, senapeProcedimento: Spalmare la carne con la senape, poi metterla in una capace ciotola. Passare nel mixer le verdure e nappare con questo composto l'arrosto. Lasciar riposare per almeno 12 ore in frigor. Quindi salare e pepare la carne e farla rosolare in un po' di olio caldo. Quando la carne si sarà scurita, aggiungere la marinata, opportunamente salata e pepata, e lasciar cuocere a fuoco medio per circa un'ora e mezza. Servire caldo con......RISO AL COCCOingredienti:  350g di riso preferibilmente basmati, 250ml di latte di cocco (se nn volete mettervi a spaccare noci di cocco,lo si trova già pronto in lattina)Procedimento: mettere in una pentola il latte di cocco e far cuocere a fuoco vivo finchè nn assumerà una colorazione brunastra (occorrerranno circa 20 minuti). Quindi versate 4 bicchieri d'acqua (circa una volta e mezza il volume del riso) e portate a ebollizione. Salate e buttata il riso. Cuocete a fuoco vivace finchè nn avrà assorbito tutta l'acqua (circa 10 mintui), quindi incoperchiate e portate a cottura a fuoco basso.BUDINO ALL'ANANASingredienti: 1 confezione di latte condensato zuccherato da 400ml, 4 uova, 6 fette d'ananas sciroppato, 200g di zucchero di cannaProcedimento: In una terrina radunate il latte condensato, le uova e 3 fette d'ananas; quindi frullate con un frullatore a immersione. In una pentola fate sciogliere lo zucchero con 1 dl d'acqua e scaldate fino a ottenere un caramello pittosto liquido con cui fodererete uno stampo da budino. Mettete sul fondo le rimanenti fette d'ananas tagliate a pezzetti e completate con il composto di latte e uova. mettere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Aspettare che si raffreddi prima di sformare e lasciarlo in frigor almeno per un'ora. Servire fresco.