la bradipessa

FESTA DEL PAPA': UN'ALTRA IDEA


Se invece amate i sapori più tradizionali (come i genitori di fausto), ecco un'altra proposta che io preparerò domani a pranzo.INSALATA CON UOVA DI QUAGLIA E CROSTINIIngredienti: 100g di insalata mista, 1 mozzarella, 12 uova di quaglia, 2 piccoli cetrioli, crostini profumati all'origano, 150g di pomodorini ciliegia, sale, olio, aceto di mele, peperoncino in polvereProcedimento: lessare le uova di quaglia calcolando 3 minuti dall'ebollizione, sgusciarle e tagliarle a metà. Lavare i cetrioli e tagliarli a rondelle; tagliare la mozzarella a cubetti; tagliare i pomodorini a spicchi. Raccogliere gli ingredienti in una capace insalatiera e condire con un'emulsione di olio, sale e aceto di mele e completare con un pizzico di peperoncino in polvere.GNOCCHI AL PESTO E PROFUMO DI MAREIngredienti: 1kg di patate, 250g di farina, (1 uovo, noce moscata), 500g di seppioline, 200g di pomodorini, un mazzetto di basilico, un cucchiaio di pinoli, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, sale, olio, 1 fesa d'aglio.Preparazione: Per gli gnocchi: lessare le patate con la buccia per 30 minuti, poi pelarle e passarle con lo schiacciapatate (nn usate il passaverdure: risultano collose). Aggiungete un pizzicone di sale e la farina e impastare fino a ottenere un composto omogeneo (se risultasse troppo umido si può  aggiungere un uovo; possibile profumare con una grattata i noce moscata). Tagliare gli gnocchi e scottarli in acqua bollente salata scolandoli appena vengono a galla.Per il sugo: tagliare le seppioline pulite a striscioline e farle saltare con l'olio caldo, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e far cuocere a fuoco vivo per 5 minuti.Per il pesto: pestare in un mortaio le foglie di basilico con il sale, il formaggio, l'aglio e i pinoli aggiungendo l'olio a filo fino a ottenere la giusta consistenza; regolare di sale.Condire gli gnocchi col pesto e le seppioline e servire immediatamente.FRUTTA BRULE'Ingredienti: 2 mele, 4 prugne secche, 100g di zucchero di canna, 6dl di yogurt greco, 2 cucchiai di zucchero a velo, cannellaPreparazione: Tagliare le mele a fettine e le prugne a pezzetti e farle cuocere con un filo d'acqua per 10 minuti di modo che risultino morbide ma nn sfatte. Disporre la frutta su una teglia bassa, coprire con lo yogurt mescolato con lo zucchero a velo e la cannella e spolverizzare con lo zucchero di canna. Passare sotto il grill per 10 minuti finchè lo zucchero nn sarà leggermente sciolto. Mettere in frigor per un'ora prima di servire.