la bradipessa

STRUDEL DI MELE


Visto che ieri dopo il pranzo coi genitori di Fausto abbiamo fatto una cena leggera e che oggi ho la notte e mi nutrirò di yogurt, nn ho nessuna ricettina sfiziosa da postare. Ma essendo una golosa inguaribile, vi lascio questa che è uno dei miei cavalli da battaglia.Ingredienti: 750g di mele, 250g di farina, 200g di zucchero, 150g di burro, 50g di uvetta, 50g di mandorle e/o pinoli, 50g di pangrattato, qualche cucchiaino di marmella,ta, 1 uovo, scorza di limoneProcedimento: Lavorare la farina con l'uovo, 50g di burro fuso, acqua quanto basta per ottenre un impasto elastico. Impastare energicamente per almeno 10 minuti, poi metterla a riposare sotto una pentola calda per mezz'ora. Nel frattempo sbucciare e affettare le mele, ammollare l'uvetta, tostare il pangrattato in 50g di burro. Tirare la sfoglia sottilissima (si dice che si debba leggere il giornale attraverso!) su un telo, distribuirvi sopra le mele, il pangrattato, lo zucchero, le mandorle/pinoli, l'uvetta strizzata, la marmellata a mucchietti, la scorza di limone. Arrotolare lo strudel aiutandosi col telo, sigillarne bene i bordi e irrorare col restante burro fuso. Mettere in forno preriscaldato a 150° per un'ora. Servire freddo o tiepido spolverizzato con zucchero a velo e accompagnato da un po' di panna montata (così diamo la mazzata finale al colesterolo!)P.S. Lo strudel della foto ha la sfoglia decisamente troppo spessa, ma nn ne ho trovata una migliore...