la bradipessa

DAHL


La nostra società ha cancellato i riti di passaggio e così ci troviamo a subire gli inevitabili cambiamenti della vita senza sapere esattamente cosa ci aspetterà nella fase successiva. Secondo me è anche per questo che il futuro tende a farci paura, che vorremmo che ciascuna fase durasse il più a lungo possibile. E forse è sempre per questo che ultimamente mi manca mia nonna. Ci sono tante cose che vorrei chiederle: se era felice in un mondo in cui la donna aveva poca, pochissima voce in capitolo e cos'era che la rendeva felice; com'era vivere in un mondo con poca libertà, pochi soldi e poco tempo libero, un mondo concentrato più sugli altri e sull'utilità che sul sè e sulla felicità; se il nonno era un bravo marito, come faceva a lavorare/crescere i figli/tenere la casa; qual è il segreto per stare insieme tutta una vita. Lei provava a raccontare, ma allora ero troppo piccola e troppo impazinete e ora che avrei l'età giusta per capire certe cose nn ho nessuno a cui chiederle.Ingredienti (per una persona*): 80g di lenticchie, 1 piccola patata, 1 piccola cipolla, 1 piccola carota, curcuma, peperoncino, cumino, olio, salePreparazione: fate imbiondire la cipolla affettata nell'olio con le spezie; unite le patate a cubetti, la carota a rondelle e le lenticchie. Fate insaporire qualche minuto, poi coprite con acqua e fate cuocere per 30 minuti, mescolando spesso e aggiungendo acqua se necessario. A fine cottura regolare di sale e servite subito.* Ricetta semplificata e fatta a modo mio del curry di lenticchie indiano; è uno dei piatti che preparo spesso e mi porto come pranzo al lavoro.