la bradipessa

NN AVREMO CLASSE MA ABBIAMO GAMBE E FIATO FIN CHE VUOI


Questa frase del Liga riassume benissimo il resto del ponte di S. Ambrogio.Gambe per salire fino all'oratorio di Gilliarey (in FOTO, MIA) da Torgnon con ai piedi un paio di sci da fondo. 10km circa di piste in salita a cui ne sono seguiti altrettanti di discesa buffissima stile spazzaneve goffo ma divertentissimi. E tra l'una e l'altra una pausa pranzo sopra un mare di nubi che mi ha regalato uno dei momenti più belli: il silenzio, la solitudine, lo spezzare il pane e condividerlo con gesti semplici con chi si amoa La magia delle cose semplici.Gambe per andare a pattinare e sentirsi tanto brutte in confronto alle ragazzine dello skating club che si avvitavano in trottole acrobatiche e si esibivano in salti aggraziati, ma nonostante tutto provare e riprovare i balance e i tre con il sorriso sulle labbra, pensando al piccolo desiderio realizzato di avere un paio di pattini bianchi dalla lama lucente tutti per me.E per cena abbiamo preparato i ravioli, con gesti semplici, sapienti e antichi.RAVIOLI AI TOPINAMBURIngredienti (per 2 persone): per la pasta: 150g di farina, 50g di spinaci, 1 uovoper il ripieno: 400g di topinambur, sale, pepe, burro, timo, 2 cucchiai di parmigiano grattuggiato, 1 albumePer il condimento: burro, timo, parmigiano grattugiatoPreparazione: impastate la farina con l'uovo e gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e tritati; fate riposare in frigor per 30 minuti.Pelate e affettate sottili i topinambur; fateli cuocere in un po' di burro e timo per 10 minuti, aggiungendo un po' d'acqua se necessario; regolate di sale e pepe e passateli al passaverdure; unite alla purea ottenuta il formaggio e l'albume e mescolate.Tirate la pasta con la macchinetta, distribuitevi il ripieno a mucchietti, richiudete sigillando bene i bordi e tagliate i ravioli con l'apposita rondella. Lessateli in acqua bollente salata per 10 minuti, poi scolateli e conditeli con abbondante burro aromatizzato al timo e parmigiano grattugiato.