la bradipessa

PASTA CON PEPERONI E FAGIOLI


Una delle frasi più famose di Saint-Exupery è: "Tutti i grandi sono stati bambini ma pochi se lo ricordano" e temo che sia proprio così. Se ho un ricordo molto nitido degli anni dell'adolescenza e sufficientemente chiaro della preadolescenza, quando cerco di spingermi con la mente prima dei 10 anni la memoria subisce un blocco. Ricordo molti avvenimenti, ma le emozioni no. NN riesco assolutamente a ricordarmi come mi sentissi allora, se nn piccola in un mondo molto grande (che poi crescendo si è ristretto notevolmente). NN ho sensazioni spiacevoli, ma mi chiedo se è una condizione normale e spt se con questa amnesia sarò in grado di entrare in empatia con un MOLTO futuro ed eventuale figlio...Ingredienti (per 2 persone): 1 peperone*, 200g di pasta corta (io ho usato le penne), 100g di fagioli borlotti in scatola, 1 pezzetto di cipolla, 70g di passata di pomodoro, 1/2 bicchiere di vino rosso, sale, pepe, olio, prezzemolo tritatoPreparazione: affettate sottilmente la cipolla e aftela imbiondire nell'olio. Unite il peperone a cubetti e fate insaporire per 5 minuti, poi bagnate con il vino e la passata e proseguite la cottura per 10 minuti. Aggiungete i fagioli sciacquati, regolate di sale e pepe e cuocete ancora per 5 minuti. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela e saltatela a fuoco vivace nella padella del condimento. Completate con il prezzemolo e servite.* So che i peperoni nn sono di stagione, ma visto che ad S. proprio nn riesco a far mangiare i cavoli, ogni tanto cedo alla tentazione di prendere qualche verdura fuori stagione.