Eccomi reduce da un altro we di neve e risate in buona compagnia.Sab sulle piste di Gressoney: neve bella, gente poca, sole e freddo. Ho sciato bene e sono soddisfatta perchè dopo le ultime 2 volte con gli sci da alpinismo temevo di aver disimparato...Dom invece partenza con calma da Courmayeur sotto la neve. Andiamo a cercare il sole in bassa valle e troviamo delle belle schiarite che ci accompagnano per tutta la salita. Peccato che al momento di scendere si sia coperto, ma bilancio cmq positivo, spt per la solitudine assoluta.Regione: Valle d'Aosta, Val d'Ayas Località di partenza: A5 uscita Verres. Risalire la val d'Ayas fino a Corbet dove si prende a sinistra per Ayas. Poco dopo Antagnod prendere a sinistra per Mandrou (1835m)Meta: Monte Facciabella (2621m)Dislivello: 800mPunti di appoggio: nessunoDifficoltà: MSpericoli e difficoltà: nessuno fino al colle; la cresta necessita di neve assestataPeriodo consigliato: dicembre-marzo; io l'ho fatta domenica 19-12-10: manto nevoso dalla partenza, in alto si scia su farina sopra crosta portante, in basso crostaccia insciabile; meno male che l'ultimo tratto era su stradina: la stradina a spazzaneve sta diventando la mia specialità!Tempo di percorrenza: 2h40 solo salitatipo di percorso: A/R per la stessa viaCartografia: Kompass 86 Itinerario: parcheggiata l'auto all'inizio del paese, risalire per prati in direzione NW fino a raggiungere un'interpoderale che, sfiorando la pista da sci più volte, conduce all'Alpe vascoccia (2225m). Si prosegue ora a monte dell'alpe per ampi pendii che terminano al colle Vascoccia (2259m). Qui si svolta a destra e per cresta si raggiunge la vetta.Discesa per l'itinerario di salita.In FOTO (MIA): la cappelletta dell'alpe Vascoccia
NEVE PESSIMA MA OTTIMA COMPAGNIA SUL MONTE FACCIABELLA
Eccomi reduce da un altro we di neve e risate in buona compagnia.Sab sulle piste di Gressoney: neve bella, gente poca, sole e freddo. Ho sciato bene e sono soddisfatta perchè dopo le ultime 2 volte con gli sci da alpinismo temevo di aver disimparato...Dom invece partenza con calma da Courmayeur sotto la neve. Andiamo a cercare il sole in bassa valle e troviamo delle belle schiarite che ci accompagnano per tutta la salita. Peccato che al momento di scendere si sia coperto, ma bilancio cmq positivo, spt per la solitudine assoluta.Regione: Valle d'Aosta, Val d'Ayas Località di partenza: A5 uscita Verres. Risalire la val d'Ayas fino a Corbet dove si prende a sinistra per Ayas. Poco dopo Antagnod prendere a sinistra per Mandrou (1835m)Meta: Monte Facciabella (2621m)Dislivello: 800mPunti di appoggio: nessunoDifficoltà: MSpericoli e difficoltà: nessuno fino al colle; la cresta necessita di neve assestataPeriodo consigliato: dicembre-marzo; io l'ho fatta domenica 19-12-10: manto nevoso dalla partenza, in alto si scia su farina sopra crosta portante, in basso crostaccia insciabile; meno male che l'ultimo tratto era su stradina: la stradina a spazzaneve sta diventando la mia specialità!Tempo di percorrenza: 2h40 solo salitatipo di percorso: A/R per la stessa viaCartografia: Kompass 86 Itinerario: parcheggiata l'auto all'inizio del paese, risalire per prati in direzione NW fino a raggiungere un'interpoderale che, sfiorando la pista da sci più volte, conduce all'Alpe vascoccia (2225m). Si prosegue ora a monte dell'alpe per ampi pendii che terminano al colle Vascoccia (2259m). Qui si svolta a destra e per cresta si raggiunge la vetta.Discesa per l'itinerario di salita.In FOTO (MIA): la cappelletta dell'alpe Vascoccia