la bradipessa

ORZOTTO MARE E MONTI


S. venerdì è uscito a cena con amici e io mi sono trovata single per una sera. Mi sono accorta che nn mi pesa affatto restare da sola. Cucino, leggo, sistemo casa... Mi faccio molti più problemi quando sono io a dover uscire senza di lui, forse perchè con lui condivido così tante passioni che per ora mi basta così. Ma la vita da passare insieme è lunga, di tempo per noi ne avremo fino ad annoiarci e so che chiudersi nella coppia è un grandissimo errore. Perciò devo darmi una mossa e organizzare per andare a vedere Falshdance con le mie amiche a gennaio...Per quel che invece riguarda la ricetta qui sotto è con un certo orgoglio che vi comunico che è di mia invenzione. Avevo voglia di orzo che profumasse di mare, ma che fosse un po' diverso da quello che faccio di solito con le sole seppioline. Ho guardato su internet e nn ho trovato nulla che mi ispirasse particolarmente, così per una volta ho lasciato spazio alla fantasia e il risultato è stato di grande soddisfazione.Ingredienti (per 2 persone): 100g di orzo, 150g di seppioline pulite, 150g di champignon, aglio, olio, prezzemolo tritato, brodo, vino bianco, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale, pepePreparazione: fate imbiondire l'aglio nell'olio, poi unite le seppioline a striscioline e i funghi affettati e fate insaporire. Aggiungete l'orzo e fatelo tostare, poi sfumate con il vino. Bagnate con un mestolo di brodo in cui avrete sciolto il concentrato di pomodoro e continuate in questo modo fino a quando l'orzo sarà cotto. Regolate di sale e completate con prezzemolo, pepe macinato al momento e un filo d'olio crudo.