la bradipessa

CAPODANNO INSOLITO E BELLISSIMO IN FORESTA NERA


Un viaggio a lungo sognato. Una meta che invita alla meditazione, seduti in una calda stube rivestita di legno, davanti a una fetta di torta di dimensioni ciclopiche, ad ammirare i rilievi arrotondati che spuntano da un mare di nuvole. Una vacanza rilassante.I giorno, il viaggio e FriburgoIn realtà è più vicino di quanto si possa pensare: in 4h si attraversa la Svizzera e si è a Friburgo, cittadina medievaleggiante raccolta intorno al monumentale duomo di pietra rossa. Molto suggestivo l'interno addobbato con alberi di Natale e rischiarato dalle candele. Buono il pranzo in un piccolo birrificio nei pressi di un canale su cui si affacciano finestre fiorite e da cui emerge un coccodrillo di pietra. Bello il museo degli agostiniani con la collezione di arte medievale disposta in maniera originale.II giorno, sci da fondo a SchluchseeLa Foresta Nera è il paradiso dei fondisti, con piste di tutte le lunghezze e tutte le difficoltà: ce ne sono anche di lunghe oltre 100km! noi abbiamo deciso per un anello di 20km con partenza proprio da dietro l'albergo. Difficile capire come e dove si parte, ma una volta cominciato gli sci scivolano silenziosi lungo i binari e macinano km su km. Si esce dalla coltre di nubi e ci si trova sotto il cielo azzurro, in un paesaggio che pare cristallizzato dal freddo, tutto bianco. Divertenti le discese, ottimo il pranzo a base di salumi e wurstel, incantato il paesaggio nel tardo pomeriggio, quando ci si rituffa nella nebbia e i contorni si fanno magici e indistinti.III giorno, sci da fondo a TodnauIn origine avevamo pensato di salire sul Feldberg (la cima più alta della zona) con le ciaspole, ma visto quanto ci siamo divertiti il giorno prima abbiamo deciso di replicare. Abbiamo cambiato zona e abbiamo fatto un altro giro da 20km in una regione molto più affollata (si passa anche in vicinanza di alcune piste di sci da discesa) ma dal panorama davvero incredibile: lo sguardo si spinge fino alle Alpi Bavaresi, azzurrate dalla lontananza. Bellissimo l'ultimo tratto, in salita in una valletta solitaria.IV giorno, terme a BadenweilerColazione con la Kaisersmarne e sotto una leggera nevicata si va a badenweiler lungo strade tortuose e strette. Il paese è un insieme di hotel addossati a un parco che conserva vestigia romane e un moderno edificio termale con vasche idromassaggio, una vasca all'aperto dove è stata creata una forte corrente circolare molto divertente, una zona naturista con diverse saune e un bagno irlandese-romano dove si entra in stanze a temeprature e umidità via via crescenti.DETTAGLI DI VIAGGIOBibliografia: sulla Guide vert Michelin c'è poco e niente ma io quella avevo a casa e quella ho usato, cmq molte info sono facilmente reperibili in internet. Per es qui si trovano tutte le mappe delle piste da fondo della zona, mentre questo è il sito delle termeMangiare e dormire: l'ho trovata una vacanza molto economica. Si mangia spendendo in media 10-20€/pax. Per dormire invece avevamo un appartamento al Kurhotel: era carino, pulito, ben accessoriato (un po' spartana la cucina), abbastanza spazioso per 2 persone; l'unica cosa era la temperatura: davvero tropicale! Cmq il rapporto qualità/prezzo (50€/gg in periodo di altissima stagione) era davvero vantaggioso.In FOTO (MIA): tipico panorama della Foresta Nera: fattorie isolate, rilievi arrotondati con fitte foreste e il mare di nubi nelle ampie vallate