la bradipessa

LINGUINE AL SALMONE


Questa è una ricetta a cui sono molto affezionata perchè ha una storia. Una storia che risale a 15 anni fa. Io ne avevo 17, di anni. Ero a Siracusa, in gita scolastica ed era l'età delle prime libertà conquistate. Ogni tanto i nostri professori ci lasciavano liberi di scorrazzare per la città oppure su e giù dall'Etna. Io ero salita con la funicolare, mi ero stupita di trovare qualche macchia di neve a maggio e i tralicci degli skilift e con uno sparuto gruppetto eravamo scesi a piedi, scivolando sulla lava nera ed abrasiva. A Siracusa invece vagavamo per i vicoli del centro storico e ci fermavamo a mangiare in piccole trattorie con tavolini all'aperto in ferro battuto. Tutto aveva il sapore fresco delle novità, io mi sentivo grande e importante. Così un giorno per pranzo con 3 amiche ho ordinato delle linguine al salmone. Sono arrivate fumanti, avvolte da una deliziosa crema rosa. La ricetta nn era difficile, per cui ho provato a rifarle e da allora nel corso degli anni ogni volta che le preparo il mio pensiero torna a quel meriggio di maggio e alla sensazione di spensieratezza che mi avvolgeva.Ingredienti (per 2 persone): 200g di linguine, 80g di salmone affumicato, 80g di passata di pomodoro, 80g di panna, sale, pepePreparazione: lessate la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo frullate il salmone, la passata, la panna, sale e pepe. Scolate le linguine e conditele con il sugo preparato.