la bradipessa

POWDER ALLA DORMILLOUSE


E alla fine ieri ci sono cascata di nuovo. Visto che il meteo in Liguria nn permetteva di arrampicare, siamo andati a cercare il sole nel lembo più occidentale del Piemonte, al confine con la Francia. Come sempre la fortuna aiuta gli audaci: neanche una nuvola! Una salita lunga causa l'enorme sviluppo (quasi 20km A/R!) ma sempre su pendii semplici. E poi una discesa fantastica in neve polverosa, decisamente la neve migliore trovata quest'anno. E ora... mi sento pronta per i 4000 del Marocco!Regione: Piemonte, provincia di Torino Località di partenza: A32 uscita Oulx ovest. Seguire per cesana Torinese, quindi per Bousson. Poco dopo il paese prendere a destra per Thures (1615m).N.B. La strada è chiusa dalle 9 alle 17 nei giorni festivi causa scarsità parcheggi. C'è un servizio di navetta da Bousson (3€ A/R)Meta: Dormillouse (2908m)Dislivello: 1300mPunti di appoggio: A Rhuilles dovrebbe esserci un posto tappa, ma nn ne abbiamo verificato nè l'esistenza nè l'aperturaDifficoltà: MSpericoli e difficoltà: il pendio terminale necessita di neve assestataPeriodo consigliato: febbario-aprile; io l'ho fatta domenica 13-2-11: manto nevoso dalla partenza (anche se poca e solo sulla pista da fondo), polvere fantastica in alto, un po' di crocistina nella parte intermedia (ma sempre ben sciabile) Tempo di percorrenza: 4h20 solo salitatipo di percorso: A/R per la stessa viaCartografia: IGCItinerario: da Thures prendere la strada che porta a Rhuilles (pista da fondo durante la stagione invernale) che si raggiunge in circa 20 minuti. Attraversare il torrente sul ponte e salire sul versante opposto verso il colle Chabaud sempre lungo la pista da fondo. Si arriva all'alpeggio di Chabaud (1918m, 1h30), lo si attraversa e si continua sempre in direzione del colle. Si attraversa il torrente su di un ponte e si prosegue nella medesima direzione sulla destra orografica. A quota 2090 si prende un evidente canale sulla sinistra, poi una valletta verso destra che porta a un ampio pianoro a quota 2370 (3h). Lo si percorre integralmente fino a quota 2700m dove si svolta a destra raggiungendo quindi un colletto a quota 2800m (4h). Quindi si prende l'ampia cresta sulla sinistra che 20' porta in vetta.Discesa per la via di salita.In FOTO (MIA): firme nella powder!