Silvio Perroni

PASTASCIUTTA AL CAMINO!


A sinistra la legna di potatura d'ulivo ardendo sopra l'alare multiplo produce la brace, che viene raccolta con la paletta e spostata sotto la pentola di terracotta sostenuta dal treppiede piccolo e contenente il sugo, che si riscalda sia con la brace sia alla vicinanza del fuoco, non troppo perchè la terracotta non deve essere a contatto diretto col fuoco. Quando il sugo è quasi pronto si poggia la pentola dell'acqua sul treppiede grande sopra il fuoco, di rame così che scalda subito. Quando l'acqua bolle si versa la pasta, e quando è ben al dente anche il sugo è pronto, si toglie tutto e ci si sbafa al calduccio dello stesso camino. I tempi sono quelli della cucina normale. Con la cenere ci si fa la liscivia, il miglior detersivo che esista  (spero, sto per provarce a farla), naturale e biodegradabile al 100%, ma questa è un'altra storia.Riscaldamento, cucina e detersivi in un colpo solo! Più economico ed ecosostenibile (e buono) di così si muore.