Creato da grkga il 07/06/2011

Simenon Simenon

Blog sullo scrittore Georges Simenon con post aggiornati quotidianamente

 

 

SIMENON. CLASSIFICHE: L'ULTIMA ZAMPATA DI MAIGRET?

Post n°268 pubblicato il 22 Maggio 2012 da grkga

Già, sembra che quello che viene come annuciato come l'ultimo Maigret, quello che chiuderebbe la serie Adelphi, quello che Simenon scrisse come ultimo nel 1992, Maigret e il signor Charles, abbia dato una zampata nelle classifiche come se volesse lasciare un segno. Subito, nelle classifche scaturite dalle indagini di Nielsen Bookscan e apparse sabato su TuttoLibri del quotidiano torinese La Stampa, si assegnava a questo titolo il 9° posto nella "Top Ten" e addirittura il 1° nella sezione dei "Tascabili". Sempre la stessa società, elaborando le graduatorie di vendita per La Lettura del Corriere della Sera, diffuse domenica, segnalava Maigret e il signor Charles all'... SEGUE SU http://www.simenon-simenon.com

 
 
 

SIMENON E MAIGRET IN MEZZO ALLA POLEMICA BOLTANSKY-ASSOULINE

Post n°267 pubblicato il 21 Maggio 2012 da grkga

Luc Boltansky e Pierre Assouline Avvertiamo che il post di oggi rischia di non essere gradito a molti. E questo per varie ragioni. Intanto tratta di una polemica, per ora tutta francese, suscitata da alcune tesi espresse nell'ultimo libro di Luc Boltansky, sociologo francese, Énigmes et complots : Une enquête à propos d'enquêtes (Gallimard/NRF Essais - 2012), tesi in cui si occupa anche di Simenon, di Maigret e del vichysmo (cioè la collaborazione al governo di Vichy, l'esecutivo fantoccio francese della II guerra mondiale, dietro al quale agivano i nazisti che allora avevano invaso la Francia). A questa ha replicato Pierre Assouline (e i nostri lettori ormai lo conoscono bene, uno dei massimi esperti di Simenon) che nel suo blog La République des Livres, sul quotidiano parigino Le Monde, risponde a quanto su Simenon e Maigret, sostiene Boltansky, scrivendo un post lunghissimo (oltre sei cartelle). Ora, per capire davvero qualcosa di questa polemica occorre spiegare chi... SEGUE SU  http://www.simenon-simenon.com

 
 
 

SIMENON. L'UOMO CHE GUARDAVA PASSARE IL PARIS EXPRESS

Post n°266 pubblicato il 18 Maggio 2012 da grkga

Paris Express. E' il titolo con cui negli Stati Uniti e in Germania uscì nel 1953 The Man Who Watched Trains Go By, film dell'inglese Harold French, tratto dal romanzo di Simenon L'Homme qui regardait passer les trains, scritto alla fine del 1936 e uscito nel 1938 per Gallimard. Il 1938 è un anno d'oro per il romanziere. Pubblicò ben sette romanzi: Les Rescapés du Télémaque, Monsieur La Souris, Touriste de bananes, La Marie du Port, Le suspect, Les soeurs Lacroix, Le cheval blanc, oltre al già citato L'Homme qui regardait passer les trains. Non uscì nessun volume di Maigret, anche se Simenon pubblicò cinque racconti con il commissario su Police Magazine. Certo non furono scritti tutti in quell'anno, ma pubblicati sì. Ma torniamo a L'Homme qui regardait passer les trains, uno dei più bei romanzi di Simenon, dove il protagonista compie il più classico dei "passaggi della linea", come diceva lo scrittore, in cui un piccolo uomo si libera di tutti i cliché che lo avevano fino ad allora caretterizzato agli occhi... SEGUE SU http://www.simenon-simenon.com

 
 
 

SIMENON A SEATTLE?

Post n°265 pubblicato il 17 Maggio 2012 da grkga

Chi l'ha detto che gli Stati Uniti non si occupano di quello che succede in Europa? E non stiamo parlando della crisi economica finanziaria che colpisce e preoccupa tutto il globo terrestre. No. Ci riferiamo ad un evento che per noi europei è molto prestigioso il Festival Internazione del Cinema di Cannes che ieri ha aperto i battenti della sua 65a edizione. Già perchè abbiamo scoperto che negli States, la patria della cinematografia (anche se i fratelli Lumiére erano francesi), la nazione di Hollywood, nutre un certo interesse per l'evento (forse perchè quest'anno in particolare i film in concorso made in Usa non sono pochi?). Navigando tra gli anfratti più remoti del web in cerca di notizie su Simenon che cosa troviamo...? Bene, il Seattle P.I. quotidiano on-line erede di un omonimo giornale cartaceo (il Seattle Post Intelligencer), insomma una gazzetta della città... segue su http://www.simenon-simenon.com

 
 
 

SIMENON. L'IMPORTANTE E' INIZIARE, NON DA DOVE MA COME

Post n°264 pubblicato il 15 Maggio 2012 da grkga

Domenica, nel supplemento La Lettura, abbinato al Corriere della Sera, abbiamo trovato un'intera pagina, sotto la rubrica Caratteri/Itinerario d'autore, dedicata a Maigret (con grande foto di un Simenon quarantenne, farfallino e ovviamente pipa tra i denti). Occhiello: I 5 romanzi memorabili di un protagonista della letteratura. Sommario: Le certezze di un poliziotto: la vita non è mai facile e giudicare impossibile. E poi giù l'articolo di Roberto Iasoni, una trentina di righe d'introduzione e quindi cinque capitoli ognuno dedicato ad un titolo dei cinque Maigret che, come si spiega nell'introduzione non sono i migliori, ma più precisamente quelli da cui si dovrebbe (sempre secondo Iasoni) iniziare per addentrarsi nell'opera omnia dei Maigret. I titoli sono: Pietr-Il-Lettòne, Il cane giallo, Il caso Saint-Fiacre, Maigret a New York e infine Maigret e il barbone. Non siamo qui a scrivere per contestare le scelte dell'articolista e neppure il metodo. Ognuno sceglie e propone secondo il proprio gusto, le proprie conoscenze, le proprie possibilità, anche se... segue su http://www.simenon-simenon.com

 
 
 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Kris2afp2009emilianadgl10fabercattaneoscoppolino51martinasalvator1988maramascarinRosaDiMaggioSpinosaclaudia.sognognoccasbrunaganioSkipperVallucia_magricorsinistudiobnetblog
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIMI COMMENTI

molto interessante, ciao ^___^
Inviato da: briccone2005
il 02/05/2012 alle 16:40
 
Mi piace il blog. molto utile
Inviato da: iemma.marisa
il 23/04/2012 alle 17:29
 
ho letto qualche romanzo, ma questo mi manca, ciao ^____^
Inviato da: briccone2005
il 22/01/2012 alle 18:07
 
Segue su...
Inviato da: grkga
il 13/07/2011 alle 08:53
 
E ci credo che non l'abbia scritta oggi! Capirai oggi...
Inviato da: angeligian
il 25/06/2011 alle 13:31
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963