ENDOMETRIOSI

Adesso vi fornisco subito un elenco di Link utili


 http://www.assoendometriosi.it/contents.php?set=64Sito di interesse vario , ma nella home page c'è la cosa più interessante: l' elenco aggiornato dei centri che si occupano di endometriosi   http://www.endoassoc.it/Si tratta dell' Associazione Italiana Endometriosi Onlus , un’associazione di pazienti, costituita e gestita da donne affette dalla patologia.All’AIE possono associarsi esclusivamente donne affette da endometriosi. E' un punto validissimo di riferimento . http://www.endometriosi.it/?id=1Si tratta del sito del sito del Centro Italiano Endometriosi presso il Rome American Hospital , che è una struttura interamente NON convenzionata , ma leggere il sito non costa nulla e si possono trovare notizie di varia utilità.  http://www.facebook.com/e su fb iniziano ad esserci diversi gruppi sull' endometriosi.... conviene iscriversi e chiedere info su centri , medici , prassi e indagini pre o post operatorie .Attenzione:  ci sono forum , blog e siti che oltre a dare informazioni inesatte sulla malattia vi indirizzano verso cure fai da te (spesso legate all' alimentazione o ad uso di pillola anticoncezionale ) , oppure verso ginecologi che non sono realmente professionisti specializzati in endometriosi ; sulla rete ci sono interi racconti dell' orrore pubblicati per spaventarvi , ma l' endometriosi non è sempre difficile da individuare ed una volta compreso di averla dovete informarvi su tutto quello che riguarda la malattia . Farsi seguire da personale competente è una cosa determinante per il mantenimento di una qualità di vita buona. Però è possibile che la vostra endometriosi sia grave ed infiltrante, quindi potreste trovarvi davanti alla cronicità del dolore ed a recidive inaspettate, occorre che siate pronte ad accettare che non c'è una cura.  Attenzione infine alle "persone" che cercano di trarre da voi  solo guadagni economici , ricordate che essere malate e vulnerabili non vuol dire essere stolte.