ENDOMETRIOSI

Gli omega3 riducono il rischio?


Endometriosidieta a base di omega3 riduce il rischio Un consumo regolare di alimenti ricchi di acidi grassi omega3 (grassi polinsaturi) aiuta a ridurre il rischio di endometriosi, mentre una dieta a base di grassi “cattivi” - soprattutto quelli trans - lo fa aumentare: è quanto emerge da uno studio pubblicato su Human Reproduction dai ricercatori dell’Harvard Medical School di Boston, negli Usa.La ricerca, durata 12 anni e condotta su 70.709 partecipanti, ha dimostrato che non è la “quantità” dei grassi consumati abitualmente a influenzare il pericolo di sviluppare l`endometriosi, ma la “qualità”. Gli studiosi hanno infatti rilevato che le donne che seguivano una dieta ricca di omega3 correvano un rischio di incorrere nella patologia inferiore del 22% rispetto alle altre. Coloro che, invece, solitamente assumevano cibi in cui erano presenti molti grassi trans, avevano il 48% di probabilità in più di essere colpite dalla malattia.“Lo studio dimostra che i cambiamenti dietetici possono effettivamente ridurre il rischio di sviluppare l’endometriosi – spiega Stacey Missmer, ricercatrice dell`Harvard Medical School -. Anche se dovranno essere confermati da ulteriori ricerche, i nostri risultati dimostrano che non è la quantità, ma il tipo di grassi a ostacolare o favorire l’insorgere della malattia”.http://salute24.ilsole24ore.com/salute/alimentazione/