Creato da simonetti33 il 30/03/2015
La storia dell'Esodo – la storia più splendida sul debole che trionfa sul più forte nei modi più inattesi. (Jonathan Safran Foer)
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 

 

Nikos Kazantzakis

Post n°30 pubblicato il 16 Aprile 2015 da simonetti33

"Veniamo da un abisso oscuro; ritorniamo in un abisso oscuro. Lo spazio luminoso che intercorre tra di loro lo chiamiamo vita. Appena nati inizia il nostro ritorno; contemporaneamente l’inizio e il ritorno; ogni attimo moriamo. Per questo molti hanno protestato: lo Scopo della vita è la morte. " Nikos Kazantzakis

 
 
 

Joseph roth L'anticristo

Post n°29 pubblicato il 15 Aprile 2015 da simonetti33
Foto di simonetti33

L’Anticristo è un’opera scomoda, difficilmente classificabile, situata al crocevia di diversi generi letterari: dal romanzo alla saggistica, dalla scrittura diaristica a quella teatrale, dalla denuncia apocalittica e profetica al reportage giornalistico di viaggio. Un libro denso di storia, eppure fuori dal tempo, scritto in una prosa incalzante e vertiginosa, che narra le derive di cui è capace l’uomo confrontato alle tentazioni del potere. Le figure dell’Anticristo che Roth smaschera assumono volti allegorici indimenticabili (il Patriota, l’Antisemita, il Conducente delle scope, eccetera). Su tutti domina il «Signore delle mille lingue», magnate proprietario dei giornali del mondo. Al suo servizio il reporter J. R. attraversa i diversi paesi d’Europa visitando i tanti luoghi in cui l’Anticristo imperversa: la «Terra rossa», dove due «Scope» (la Rivoluzione e la Ragione umana) hanno spazzato via dal cielo Dio e la giustizia; la «Patria delle ombre» (Hollywood), il paese della fabbrica cinematografica in cui gli uomini sono divenuti ombre; e poi ancora le miniere, dove gli operai vivono interrati, dimentichi del cielo, incorporati nel carbone; i summit in cui si riuniscono i leader del mondo; le comunità religiose colme di fanatismo; il Vaticano; i giacimenti di gas saccheggiati per rifornire le guerre; infine, gli agghiaccianti scenari di un ghetto dove gli ebrei vivono in un raccapricciante intrigo con il Male. Mentre sorge un dio di ferro, l’incombente nazismo rimbomba su tutta l’Europa. Un “romanzo” irregolare, la cui implacabile e appassionata denuncia non risparmia nessuno, e la cui storia è stata finora, forse proprio per questo, la storia di una rimozione: come se si perpetuasse l’esilio in cui venne scritto, L’ Anticristo è del tutto inedito in Italia, ancora introvabile in lingua tedesca. Un’ opera sconcertante per la potenza espressiva del suo linguaggio, per il lucido presentimento degli orrori imminenti (i gulag, i campi di concentramento e la guerra), per la scandalosa attualità del suo j’accuse rivolto ai media mondiali, ai politici, ai totalitarismi, alle dittature, a tutte le forme di ingiustizia sociale e di razzismo che infuriano nel mondo.

 
 
 

Istar

Post n°28 pubblicato il 14 Aprile 2015 da simonetti33
Foto di simonetti33

Sto cercando Ištar (adattato anche in Ishtar) dea dell'amore, della fertilità e dell'erotismo, dea anche della guerra, nella mitologia babilonese, derivata dall'omologa dea sumera Inanna. A lei era dedicata una delle otto porte di Babilonia. Essa aveva contemporaneamente l'aspetto di dea benefica (amore, pietà, vegetazione, maternità) e di dea terrificante (guerra e tempeste).

sorella dove sei?

 
 
 

Jim Morrison

Post n°27 pubblicato il 13 Aprile 2015 da simonetti33

Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me

 
 
 

Michel Onfray Suicidio

Post n°26 pubblicato il 11 Aprile 2015 da simonetti33
Foto di simonetti33

La morte mi vuole? Io voglio la morte, ecco il solo modo di restare all'epicentro di se stessi, padroni della propria rotta. Attori di uno spettacolo teatrale dove almeno l'utima replica sarà siglata con il proprio nome.
Vivere va bene, ma per fare cosa?vivere per vivere?niente sembra più stupido.
Morire bene piuttosto che vivere male , godere di una morte volontaria e non subire una vita costretti a letto. E’ meglio morire per amore di una vita nobile che vivere preferendo una morte ignobile.

M. Onfray Il corpo incantato

 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

soulestasysibilla_640simonetti33LARA_SORRISOminieri.francescoestempora_neamoglie.e.mammabisou_fatalnodopurpureotime2014mi.descrivoKahirD.CarmineAFanima.000
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963