CALEIDOSCOPIO

OMBRA


 PIANTE PER ZONE OMBROSEHoME Quanti angoli ombreggiati ci sono in un giardino? Molti, come i problemi che spesso si incontrano per trovare la pianta adatta a viverci. Qui di seguito troverete una breve panoramica su alcune piante, dal tappezzante all'arbusto, adatte a rendere piacevoli, colorate ed ornamentali queste zone. Consigli tecnici: Prima di acquistare piante acidofile, tipo l'Azalea o la Camelia, controllate il grado di durezza (= calcare) della vostra acqua: se � basso siete in condizioni ideali, se � medio vi consigliamo di "trattare" l'acqua con prodotti specifici o di utilizzare acqua piovana, se � alto potrete soltanto utilizzare acqua piovana per irrigare le vostre piante. Acero giapponese (Acer palmatum)
alta risoluzione listinoArbusto di piccole e medie dimensioni con chioma leggera irregolare e foglia palmata cangiante in giallo e rosso in autunno. Pianta rustica preferisce terreni asciutti e non calcarei. Adatta anche per terrazzi e piccoli giardini, di grande effetto in pochi anni. Disponibili anche in variet� d'innesto, a cespuglio od alberetto a portamento contenuto, con varie dimensioni e colori della foglia. Fior di Messico (Choisya ternata)
alta risoluzione listinoCespuglio sempreverde globoso con foglie singole trifoliate a punta, fiori bianchi, raccolti in corimbi, profumati dalla primavera all'estate.Schimmia (Skimmia japonica)
alta risoluzione listinoPiccolo cespuglio sempreverde da sottobosco con foglia rotonda e lucida simile a quella del Lauro. Profusione di piccoli fiori profumati, bianchi o rossi, secondo la variet�, cui fanno seguito alla fine di dicembre bacche rosse molto ornamentali. Preferisce terreni tendenti all'acido. Ottima in vaso. Lauro alessandrino (Ruscus hypoglossum)
alta risoluzione listinoCespuglio tappezzante sempreverde, foglia originale, oblunga verde scuro. Produce singole bacche rosso corallo, molto rustico adatto a rivestire zone in piena ombra. Disponibile anche nella specie Pungitopo (Ruscus aculeatus). Osta (Hosta japonica)
alta risoluzione Arbusto di consistenza erbacea con foglie grandi cuoriformi a punta nella parte terminale. Fiore bianco simile al Giglio. Rustica, cresce bene in tutti i terreni . Di grande effetto per ornare le zone pi� ombrose del giardino. Disponibile anche a foglia variegata. Vinca (Vinca major)
alta risoluzione listinoArbusto strisciante, sempreverde con foglia lanceolata verde scuro lucido. Fiori grandi blu tenero da marzo a giugno. Ideale per creare sottobosco fiorito e per tappezzare piccole scarpate.  Sono inoltre disponibili:   Agrifoglio (Ilex aquifolium)
Viburno di Formosa (Viburnum propinquum)
Camelia (Camellia japonica e sasanqua)
Ortensie (Hydrangea spp.)
Ricottina (Spiraea spp.)
Erica (Erica carnea)
Ginepri orizzontali (Juniperus spp.)
Azalea (Azalea indica e japonica)
Rododendro (Rhododendron hybridum)
Lentaggine (Viburnum tinus)
Francesina (Viburnum tinus Eve Price)
Vinca (Vinca minor e major)
pagina precedente         home         pagina successiva