Blog
Un blog creato da diamovoceallabase il 28/10/2008

SINDACATO DI BASE

SINDACATO DI BASE

 
 

LA STORIA DELLE COSE ( DOCUMENTO INTERESSANTE!)

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

E TU CHE PERICOLO SEI?

Post n°6 pubblicato il 10 Febbraio 2009 da diamovoceallabase
Foto di diamovoceallabase

<!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } -->


via Caffaro 2A / 2 – Genova 010 869 57 07
www. Sinbase.org – info@sinbase.org  

Abbiamo sentito, pare, sembra che ... il Ministero  mandi in giro per l’Italia niente meno che degli 007 per investigare sui presunti  fannulloni del pubblico impiego. Ne siamo lieti e speriamo di vederne qualcuno nei reparti magari travestito da infermiere a darci una mano con la terapia e il giro letti.   Non abbiamo solo sentito dire invece,  neanche pare e tanto meno sembra, che nella sola nostra Azienda manchino almeno 200 infermieri e più.
Sicuramente tutti  fannulloni  licenziatisi perché troppo pigri per venire ad imboscarsi  nei reparti.
Ci chiediamo se a fronte a questa squallida pantomima elettoralistica ci sia davvero un consenso popolare o se sia solo l’ennesima messa in scena mediatica confezionata  per dare alla gente ciò che la gente “vuole”, così dicono i venditori  e,  al contempo,  nascondere fatti ben più gravi che meriterebbero  vera attenzione, la nostra attenzione, perché questi fatti riguardano le nostre coscienze più di qualunque consiglio per gli acquisti.
Sorridiamo con amarezza pensando alle province che si dovevano  abolire perché costituivano una spesa ingiustificata per i  cittadini,  ma che alla fine aumenteranno pure di numero.
Sorridiamo con amarezza pensando al “nostro” paese con la più alta densità di   parlamentari  (in ultima analisi pagati dai lavoratori) che non solo sembrano incapaci di  affrontare e risolvere i problemi,  ma costituiscono essi stessi uno dei mali peggiori di questo paese.  Insomma non ci conforta sapere che il nostro instancabile presidente del consiglio dopo averci salvato dal pericolo dei comunisti  (a proposito… chi l’ha visti?) si stia ora adoperando per salvarci dal pericolo fannulloni. Pare che  presto sia la volta dei pericolosi  dei pesci palla! Ma  chi ci salverà da siffatti salvatori se non noi? E non dobbiamo salvarci solo dalle “politiche” che pretenderebbero la maiuscola se fossero sincere ma dobbiamo salvarci anche dall'assedio continuato alle nostre stesse condizioni di lavoro. Ad esempio da uno dei cosiddetti altisonanti “progetti pilota” secondo il quale gli infermieri dovrebbero raccogliere dati utili sui malati (una sessantina di parametri, circa, per ogni ricoverato) durante il normale orario di servizio,  per conto dell’IPASVI.   Queste attività, cui gli infermieri di un reparto coinvolto si sono opposti, se conseguite avvallerebbero l'infelice idea che nei reparti si goda di un non meglio specificato “tempo libero”, ed oltretutto  rappresenterebbero una vera e propria esternalizzazione della stessa attività infermieristica burocratizzandola e svalutandola.
Si sappia invece che non esiste alcun “progetto pilota” per rendere agibili spogliatoi che non lo sono, per cui al monoblocco i lavoratori sono stati costretti ad una raccolta di centinaia firme (come primo passo) perché si metta finalmente mano a questi benedetti spogliatoi.


Passa dalla tua parte, passa al SIN BASE




stamp. In prop. v. caffaro 2A/2 Genova, 03/02/09

 
 
 

Post n°5 pubblicato il 18 Novembre 2008 da diamovoceallabase

Sin.Base: sintesi incontro con gli iscritti di

martedì 04 Novembre 2008.

Temi trattati

 SEDE. La nuova sede, situata in via Caffaro che tutti conoscono, è praticamente presa. Disdetto via Molteni senza costi aggiuntivi. Il trasloco avverrà ad inizio anno nuovo. La formalizzazione del cambio sede potrà avvenire contestualmente alla fine locazione di chi occupa la sede di via Caffaro.

 BLOG. E' attivato, stiamo lavorando al suo riempimento. I compagni che si occupano dei rispettivi blog (studentesco e sindacale) gestiranno entrambi nel senso che se un compagno dovesse essere impossibilitato a gestirlo, l'altro può sostituirlo. Gli indirizzi sono per quello sindacale

http://blog.libero.it/sinbaseblog/ con la mail sin.base@blog.it

per quello studentesco

http://comstudentesco.blogspot.com/ con la mail com.studentesco@katamail.com

 SCIOPERO 30/10. Successo della manifestazione studentesca. CGIL a Roma. Alla partenza il corteo si autoproclamava “antifascista ed antirazzista”. Durante il percorso il corteo si è diviso in due tronconi. Quello di SOS scuola, cui gli universitari (Humpty Dumpty, prevalentemente) avevano concesso la testa del corteo ha percorso la via Gramsci mentre gli universitari hanno percorso v. Balbi per occupare simbolicamente i binari della stazione Principe. E' probabile che i due tronconi si siano separati per non far arrivare insegnanti e bambini dove

avrebbero anche potuto aver luogo incidenti. Comunque i troncone di SOS scuola dopo un tratto in direzione ponente ha invertito la marcia presumibilmente per terminare in p.za Caricamento. Al troncone universitario, durante l'occupazione simbolica dei binari, si sono aggiunti presunti black block (“bb”) genovesi presenti negli ist. Secondari Nautico, Bergese e Leonardo da Vinci, in una decina che trainano gli altri. All'uscita dalla stazione presumibilmente il corteo doveva terminare, infatti quando il corteo si è riavviato il furgone con lo stereo non è ripartito ed i compagni del HD non l'hanno seguito. Lungo il percorso i “bb” hanno

tentato di dirottare il corteo senza riuscirci, anche grazie al nostro intervento (DB è stato aggredito per questo e, difeso da tutti, ne è uscito senza conseguenze). La testa del corteo non si è resa conto che il dirottamento non era riuscito ed ha tentato di ricongiungersi col corteo oltre il lungo sottopasso che i “bb” avevano percorso in una decina. Il bel risultato è stato di sfilacciare il corteo e di ricongiungerlo con i “bb” che volevano bloccare la sopraelevata provocando l'intervento della polizia. Convinti a rinunciare ad un corteo ad “oltranza” anche gli

universitari sono tornati sui loro passi per concludere la manifestazione a De Ferrari.

Molto bene la diffusione dell'opuscolo e del volantino, uno dei pochi in circolazione, letto con attenzione dai partecipanti al corteo.

 GESTIONE CALORE. Prossima riunione con gli addetti al settore per avviare un'azione legale e sconfessarel'operato dei concertativi ed autonomi.

 SANITA'. In previsione sciopero del 7/11 indetto dalla CGIL che non firmato il CCNNLL, aderiremo sia pur senza mobilitarci ne arricchire il loro corteo, per pressare contatti con iscritti FIALS, la cui confederazione ha invece firmato, in palese contraddizione con se stessa, e della FIS con cui stiamo stringendo rapporti.

 INCIDENTI DI ROMA. Ricollegando le diverse versioni la questione ci è apparsa come un intervento della polizia, precedente gli incidenti, per far assumere alla “destra” la testa del corteo. I Centri Sociali, per quello che sappiamo, trovandoseli davanti in piazza li hanno giustamente attaccati impedendo di fatto la loro legittimazione in corso da qualche settimana su tutte le TV e giornali. Ridicola la tesi degli “aggrediti” innocenti e degli “aggressori” colpevoli, la provocazione è stata ben altra e, non sembri paradossale, rigettata grazie all'”aggressione”.

 Sul Corriere della Sera è comparso un articolo che commenteremo la prossima riunione, sul ruolo e le prospettive del sindacato concertativo e di Base. E' una riflessione che conferma le nostre ipotesi sull'unitarismo nel sindacalismo di base e dei vari Cremaschi.

Genova, 04/11/08

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

RIUNIONE DEL 29 OTTOBRE 2008

Post n°4 pubblicato il 02 Novembre 2008 da diamovoceallabase

Sin.Base:

sintesi incontro con gli iscritti di martedì 21 Ottobre 2008.

 

Temi trattati

 

 CRISI. Al momento, paradossalmente, il dollaro si sta rivalutando, l'euro svalutando. La giustificazione sostenuta dagli “esperti” è che gli USA hanno attuato contromisure prima dell'Europa. Un tale risultato sembra invece confermare la nostra tesi che più si lasciano fallire i falliti e prima e meglio si risolverà la crisi. Certo non in modo indolore, ma negli USA i fallimenti ci sono stati effettivamente ridimensionando di fatto le esposizioni del sistema finanziario a spese degli investitori soprattutto nella middle class. Non solo Lehman Brothers, ma anche Morgan Stanley assorbita da Bank of America è di fatto fallita insieme ad un nugolo di piccoli e medi istituti finanziari. Altri hanno effettivamente avuto finanziamenti statali convertendo il debito privato in pubblico.

La crisi è essenzialmente dovuta a sovrapproduzione di capitale. La sua soluzione sarà essenzialmente distruzione di capitale, drastico riproporzionamento del capitale fittizio alla sua base reale.

 

 BILANCIO. Equilibrio economico in bilico, buon risultato ma dobbiamo e possiamo fare meglio. Visitata possibile sede alternativa che consentirebbe un risparmio di costi fissi ed una migliore dislocazione cittadina.

La riunione approva l'eventuale trasferimento, salvo intoppi imprevisti.

 

 OPUSCOLI. Buona la diffusione e l'interesse nei confronti dell'opuscolo. Mediamente però il nostro lettore non è abituato ad approfondire le tematiche che lo coinvolgono e necessita dell'ausilio dei nostri diffusori per una rapida comprensione, è un lavoro indispensabile i cui risultati ci hanno portato sull'equilibrio economico in termini di tesseramento e diffusione, mantenere questo lavoro è la nostra miglior risorsa.

 

 SITO. L'attuale nostro sito, povero graficamente ha oggettivamente i suoi limiti. Come tutta la nostra attività si presenta privo di lustrini invitando alla riflessione ed alla lettura del nostro materiale. Ciononostante, come per la diffusione dell'opuscolo, la necessità di toccare tutti i livelli di coscienza sindacale ci impone l'uso di strumenti più interattivi, allo scopo la riunione decide di aprire un “blog” in cui non solo noi, ma “l'utente” stesso possa intervenire anche sulle questioni solo apparentemente più spicciole. In questo senso non è pensabile che il “Blog” possa sostituire il lavoro “ad personam”, né che possa dare chissà quali risultati, certamente potrà però essere un valido ausilio e, perché no, una vetrina più invitante del sito attuale.

 

 GESTIONE CALORE. L'esperienza del Gaslini, risaputa in altri ospedali, sta dando frutti permettendoci di catalizzare su di noi l'attenzione degli addetti al settore. Significativo che nonostante la questione al Gaslini si sia risolta in una mera questione legale, abbia conquistato il rispetto delle controparti. E' anche solo per questo che da altre situazioni si rivolgono a noi. Torneremo sulla questione con un volantino. Il “Blog” può e deve usare e valorizzare questi aspetti. Idem per i risultati che con le vertenze sugli addetti immigrati abbiamo ottenuto sul piano puramente legale.

 

 RSU GASLINI. Confermate le voci di rielezione in Dicembre per beghe tra le sigle sindacali. Noi saremo presenti con una candidata.

 

 SAN MARTINO.In attuazione di accordi si stanno predisponendo “incentivi” la cui natura è discriminatoria e senza alcun legame con la tanto decantata “produttività”. Interverremo sulla questione reparto per reparto. Anche sulla questione di una riorganizzazione dei turni imposta tramite caposala interverremo sollecitando la RSU e, nel caso, in prima persona. La FIALS nonostante sia notoriamente firmataria di tutti gli accordi (vedi costituendo fondo pensioni) si agita con vari volantini ed aderendo allo sciopero del 7 indetto dalla CGIL. Lotta Comunista deve avere problemi di coscienza che agitano i suoi entristi nella FIALS.

 

 Aderiremo alla campagna in difesa della Contrattazione Nazionale sostenuta dal “Pane e le Rose”.

 

 STUDENTI. Parteciperemo allo sciopero del 30. Lo sciopero è indetto dalla CGIL ma non dovrebbe essere in grado di egemonizzarlo. L'attuale “assemblea permanente”, riprecisando quanto sostenuto nella scorsa riunione più che essere in qualche modo influenzata da Rifondaroli è orientata allo “studentismo”.

Parteciperemo in pratica con una scuola organizzata per quel che è possibile da un compagno del Comitato e con altri universitari.

 

 Confermata la partecipazione di Cremaschi alla manifestazione romana del 17 essendosi rivelata errata la smentita.

 

Genova, 29/10/08

 
 
 
 
 

Sin.Base è una realtà sindacale
che opera nella città di Genova,
prevalentemente nel settore della Sanità.

Il Sin.Base con questo blog offre un ulteriore
strumento
di relazione con i lavoratori,
per permettere una reciproca conoscenza.

Il blog è aperto a tutti coloro che
vogliano commentare le nostre iniziative,
vogliano proporre proprie iniziative,
vogliano segnalare problemi rilevati sul posto di lavoro,
vogliano semplicemente far sentire la propria voce!

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

GMIZARsandroboccotamatavepinoide0walter.gelliemancipazionenick60librigamedipadamamasturziosaveriodintierodiamovoceallabasenrj2008milionidieuro
 

ULTIMI COMMENTI

bel commento costruttivo... Complimenti, evidente il...
Inviato da: padama
il 20/05/2009 alle 18:41
 
Sono un collega del Dimi. Riguardo il discorso...
Inviato da: Anonimo
il 14/11/2008 alle 13:39
 
Si. Hai proprio ragione.
Inviato da: Anonimo
il 14/11/2008 alle 12:39
 
E' proprio vero, quando si dice che in Italia, abbiamo...
Inviato da: Anonimo
il 14/11/2008 alle 11:38
 
Sono proprio stufa!
Inviato da: Anonimo
il 14/11/2008 alle 10:39
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963