Sinisa Milanov IDV

Il profilo del candidato capolista per l'IDV a San Casciano (FI) Elezioni amministrative 2009


SINISA MILANOV Capolista dei candidati della lista di ITALIA DEI VALORI alle elezioni amministrative del 2009Sinisa Milanov è  nato a Zrenjanin, in Serbia nel 1960. A Firenze è venuto a settembre del  1983. guidato dal desiderio di studiare la pittura nella città nota per essere la Culla del Rinascimento. Si è iscritto all’Accademia delle Belle Arti sostenuto dalla sua famiglia e nel 1988 si è diplomato in corso di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, nella scuola di pittura di Proff Silvio Loffredo. Nello stesso anno ha vinto una borsa di studio per il corso di tecniche di incisione presso la Scuola internazionale di grafica “Il Bisonte”. Da allora ha svolto l’attività  di produzione e vendite delle opere di pittura. Durante gli studi ha vissuto a Firenze. Successivamente, nel periodo tra il 1988 e 1992 ha vissuto nel Comune di Greve in Chianti nella località Strada. Nel 1992 si trasferisce a San Gimignano dove fino al 2002 vive e lavora nella Città delle Belle torri. E’ una comunità che dimostra una grande vitalità e dinamismo. Vive nel centro della città e gestisce uno studio d’arte all’ombra del campanile della Collegiata. Ha condiviso per dieci anni le gioie e le difficoltà dei suoi concittadini ed ha imparato ad apprezzare la partecipazione alla vita pubblica. La partecipazione e la condivisione degli obbiettivi erano i concetti di cui sono stati impregnati gli anni di San Gimignano. Sono gli anni in cui si è impegnato al fianco di molti artisti e artigiani nell’affermazione dei valori della attività creativa e di produzione artigianale di qualità. C’è stata una figura indelebile in questo periodo. E’ il Prof. Pietro Toesca, professore di filosofia delle Università di Parma e di Roma. A San Gimignano dagli anni ’70, egli è stato un maestro che con tanti altri meritevoli artisti e artigiani ha dato lo slancio ad una associazione locale per diventare una piccola Accademia dove i progetti si susseguivano uno dopo l’altro. Niente era impossibile. Pubblicare libri scritti da noi o i nostri invitati, le mostre, didattica, DVD, le serate d’incontri qualsiasi cosa pur che sia legato al genio umano , alla civiltà, alla operosità tutto in un ritmo di convivialità, di rispetto e di  crescita.Vivere nei luoghi come Greve negli anni ’80 e San Gimignano ’90 gli ha permesso di conoscere una civiltà quella chiantigiana e toscana e di condividerne valori. Non è poi stato così difficile per i toscani farsi amare da uno “straniero” che poi non si è mai sentito tale in quanto non ha mai sentito pregiudizi nei propri confronti. Altrettanto si è sentito acetato per i valori che porta in se, ha potuto sempre esprimere i valori portati con se, quelli dati della sua famiglia e la sua terra  origine. La sincerità e schiettezza mette in comune la mentalità delle genti della Serbia e della Toscana. Negli anni, ha voluto approfondire la propria conoscenza del territorio e la cultura toscana, ed a coglierne tutte le sfumature. Tant’è che successivamente al trasferimento della sua attività professionale nel Oltrarno a Firenze, avvenuta per motivi familiari, ha deciso di mettere in atto le sue conoscenze e l’amore per la storia, arte, cultura ed il territorio toscano che è diventato guida turistica con specializzazione enogastronomica. Nella sua nuova attività ha continuato di incontrare pubblico amante d’arte e della civiltà fiorentina. Dal 2007  é residente a San Casciano VP. E’ cittadino italiano, coniugato. Per l’Italia dei Valori ha sostenuto come militante e volontario la campagna elettorale dei candidati alle elezioni comunali di Firenze nelle amministrattive precedenti del 2003. E’iscritto al partito dell’Italia dei Valori dal’ottobre del 2008. Nel 2009 partecipa alle elezioni come candidato  e come responsabile dell’IDV per San Casciano. IDV si presenta con le proprie liste dei candidati per le elezioni comunali e sostiene il Candidato sindaco Massimiliano Pescini. La coalizione è composta da PD, IDV e La Sinistra. A San Casciano si presentano 5 candidati sindaco con due schieramenti politici e tre sostenuti dalle liste civiche. Si rende disponibile a tutti gli interessati per qualsiasi informazione sull’attività elettorale e di partito. San Casciano aprile 2009