SIR DUKE

Politika


E' notizia di ieri le dichiarazioni di Berlusconi in merito alla necessità di porre la fiducia sulla manovrina d'estate che non piace a nessuno fuori che alla Confindustria e a Bruxelles......la manovrina che dovrebbe "ridimensionare" la spesa pubblica (e io ne sono il più felice) e non toccare le tasche degli italiani (e qui solleverei mooolte perplessità...nessuno parla mai delle imposte INdirette che inevitabilmente aumenteranno: dal pedaggio autostradale al tiket sanitario fino alle più stupide tasse da pagare per una pratica edilizia comunale...).Comunque sia, il Presidente ha dichiarato che porre la fiducia è stato "un atto di coraggio".....sarà!Io penso,invece, che sia una strategia politica molto più fine....Pensateci!.... Il Berlusca, ora come ora, si trova con una marea di problemi in casa: i Finiani in piena collisione separatista da una parte, pronti a far saltare pil premio di maggioranza acquisito nei banchi del Senato, i democristiani che continuano a ribadire "ve l'avevo detto che bisogna tornare alla mitica balena bianca democristiana" e la Lega che sta "seduta in riva al fosso", forte di un dominio incontrastato nel Nord del Paese, ad aspettare quale sarà il morto che le passerà di fronte....In tutto questo marasama, c'è una fase di stallo delle riforme che non vanno oltre le promesse con un Parlamento impegnato più su leggine antintercettazioni piuttosto che su questioni fondamentali per il Paese.....(facendo gongolare la mionoranza)Dall'altra parte, però, il buon Berlusca sa anche che, malgrado se ne dica peste e corna, senza di lui a tener unita quella maggioranza farlocca, il centro destra va a casa e forse, per i prossimi cento anni non vedrebbe più lo scranno della vittoria, nemmeno col binoccolo.....perchè?...perchè non c'è nessun altro che possa rappresentare tutte le forze politiche presenti nel P.d.l. ....e quindi? Se voi foste al posto di un presedente del consiglio inbrigliato dalle forze minoritarie del suo partito, coscente del fatto che, però, siete fondamentali, malgrado tutto, per l'avanzata ed il consenso generale del p.d.l. e che, attualmente, la minoranza non ha ancora un leader capace di dare una risposta alternativa ed unitaria di centrosinistra al Paese, non vi verrebbe la tentazione di dare un segnale forte alle proprie forze politiche? E proprio il voto di fiducia, secondo me risponde bene al concetto di cui sopra, ovvero, se la fiducia non venisse data, si andrebbe alle elezioni anticipate (come promesso) .... ma per colpa di alcuni dissidenti "rompiballe" che finora avrebbero ostacolato il percorso delle riforme tanto attese,....quindi logica deduzione, le (desiderate) elezioni sarebbero un bel pretesto per sbarazzarzi definitivamente dei rompiballe finiani capaci di ostacolare il p.d.l. solamente per motivi politici che gran parte degli italiani non hanno ben capito....e non è facile capire nemmeno per gli adetti ai lavori perchè i giorni pari Fini dice che lui è l'uomo delle istituzioni e che auspica il percorso delle riforme UNITI ma con la facoltà di poter dire la propria mentre i giorni dispari manda in avanscoperta il suo sparuto gruppeto di emissari a fare emendamenti su emendamenti alle leggi in corso d'opera col solo pretesto di bloccare i lavori per non far arrivare al termine i decreti e proseguire oltre con le cose che più contano, salvo far scaricare le colpe su chi invece spingerebbe per andar oltre .... facendo dimenticare (col tempo) leggi non gradite e finalmente pensare a governare (?)...........ai posteri l'ardua sentenza....