siryo

La famiglia in evoluzione


Fino a qualche decennio fa, la famiglia era considerata come il primo mattone su cui costruire una solida società. In passato questo principio era pensato e applicato, ora invece è solo parola al vento. Ma perchè accade questo? Negli ultimi anni è sensibilmente aumentato il numero dei giovani che trovano difficoltà a rendersi autonomi, indipendenti, responsabili, a volte incapaci di trovare una collocazione in una società che spesso fa fatica a star dietro alle varie esigenze e ai bisogni che i vari mezzi di comunicazione propinano in ogni momento. Avere scarpe alla moda, l'ultimissimo modello di cellulare con fotocamera incorporata, il motorino più appariscente o il videogioco più violento, sembra che siano diventate la priorità assoluta di giovani e giovanissimi senza i quali non si può vivere. Il genitore cerca di assecondare il figlio, ma quando non ci riesce più l'adolescente si sente messo i "bastoni fra le ruote " e si ribella, agendo nell'intento di ferire il genitore traditore. Il senso di ribellione si trasferisce anche al di fuori del nucleo familiare e nasce un nuovo pericoloso fenomeno, IL BULLISMO. Questi ragazzi si aggregano ad altri più grandi ed esprimono la loro ribellione con atti criminali, più o meno gravi. Questi sono ragazzi che hanno perso, o frse non hannomai conosciuto qual'è il vero senso della vita. La vita è preziosa non bruciatela come un fiammifero ci sono cose molto più importanti nella vita, che un cellulare o un motorino. Li fuori, nel mondo reale, una moglie piange perchè il marito non vivrà più con un misero stipendio di 350 euro al mese meditate gente meditate!!!!!!!