siryo

Trento citta da vivere


Ciao ragazzi sono tornata da Trento 2 settimane fa, ho provato a scrivere un post sull'argomento ma non č stato salvato sul blog ne tra le ozze, purtroppo sono una frana col computer. Comunque tornando a noi volevo dirvi che Trento č un posto meraviglioso e soprattutto a misura di disabile. In tutte le stazioni ci sono passerelle funzionanti. ogni marciapiede ha gli scivoli per le carrozzine , in corrispondenza delle strisce pedonali e nessuna macchina parcheggiata d' avanti. Tutti i bagni (tranne rarissimi casi) sono attrezzati per loro, comodi e pulitissimi. Tantissimo verde e ovunque piste ciclabili e pedonali. I pullman spaccano il secondo e se fanno ritardo, il massimo č di 3 minuti. Ogni fermata č dotata di pensiline para pioggia e panchine, sotto ogni pensilina poi si trovano cestini per i rifiuti con posacenere, stessa cosa vale peer i locali pubblici, non solo bar ma qualsiasi altra attivitā. Esattamente di fronte al B&B dove alloggiavamo c'era un laboratorio sociale, ossia un luogo dove i ragazzi disabili lavoravano (con tanto di marcatura del cartellino) e vendevano gli oggetti fatti a loro . UNA COSA BELLISSIMA. Ora mi chiedo per quale motivo la nostra regione o la nostra provincia č assolutamente sprovvista di tutto questo? In fondo non ci vuole poi molto, basta risparmiare soldi per delle k@**@te e destinarli invece alle opere di rifacimento e adeguamento a favore dei disabili. Bene ragazzi vi saluto alla prossima.