cogito....ergo sum

verità e solidità d'animo


...Bisogna prima di tutto comprendere la verità: quest’amore, quest’amicizia, questa sincerità, quest’insieme di cose che comprendono un tutt’uno, essa o esse non sono identiche e soprattutto non devono essere confuse con la semplice intimità o con una segreta solidarietà. Queste “intime solidarietà” possono (e lo sono) esserci anche tra malfattori, tra personaggi di dubbia moralità e onorabilità, certamente anche queste sono forze ma, a che pro, a che servono,cosa costruiscono di sano, di buono, di bello? …un bel Niente! Perché questi legami non sono invincibili, infatti, procedere, camminare insieme, fare esperienze prendendo come base interessi comuni conduce inevitabilmente a fallimenti e tradimenti poiché laddove cessa la comunanza d’interessi cessa anche la solidarietà e la più intima amicizia si capovolge spesso in odio. Solamente dove la base è rettitudine e costanza, l’unione rimane tanto salda da superare qualunque cosa poiché essa trae origine non da debolezza ma da chiarezza superiore.