Lager per Animali

Vivisezione,ora tocca ai cavalli


Cavalli, asini, bovini, suini, uccelli e pesci. Sono gli animali che maggiormente dovrebbero temere l'uomo: tocca a loro sempre più spesso finire nei laboratori di vivisezione. Lo denuncia la Lega antivivisezione (Lav). Commenta i dati relativi alle cavie utilizzate in Italia a fini scientifici e sperimentali nel triennio 2004-2006, pubblicati dal ministero del Welfare. Si parla di 2.735.887 animali. "Questo dato, già di per sè allarmante, è fortemente sottostimato - afferma Michela Kuan, biologa e responsabile del settore vivisezione della Lav - visto che non vi rientrano invertebrati, embrioni, feti e animali usati già morti". Nello stesso modo preoccupa che tale numero non si sia ridotto rispetto al triennio precedente, dato che il quadro scientifico e legislativo europeo prevede la ricerca di metodi alternativi alla sperimentazione animale. Anzi rispetto al triennio precedente, l'uso di questi animali è molto aumentato, anche se le specie più impiegate continuano ad essere topi, ratti e conigli.