slipperypond

Dati e date (25/4)


I caduti per la Resistenza italiana (caduti in combattimento o uccisi a seguito di cattura) sono stati complessivamente circa 44.700; altri 21.200 sono rimasti mutilati ed invalidi; tra partigiani e soldati caddero combattendo almeno 40.000 persone; 40.000 soldati morirono nei lager nazisti.Le donne partigiane combattenti furono 35 mila, mentre 70 mila fecero parte dei Gruppi di difesa della donna; 4.653 di loro furono arrestate e torturate. 2.750 furono deportate in Germania, 2.812 fucilate o impiccate; 1.070 caddero in combattimento; 15 vennero decorate con la medaglia d'oro al valor militare.Le vittime civili di rappresaglie nazifasciste durante la resistenza furono oltre 10 mila; gli ebrei deportati nei lager più di 10.000. Dei 2.000 deportati dal ghetto di Roma il 16 ottobre del 43 tornarono vivi solo quindici.