Creato da delegazionealpina il 29/01/2008
Blog Delegazione Alpina del Soccorso Alpino Calabria

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

luigimanna76tila111CentroDownCuneomaurogizziflapellip.calzolarijorke88magnagreciakennelstrizzatinadocchioenrico.carnaticarolinadepaolaognibene.pmadonnahorientepullin0monakay69
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

CORSO TECNICO DI RICERCA

Post n°193 pubblicato il 20 Gennaio 2012 da delegazionealpina

Consepevoli oggigiorno dell'importanza della gestione degli interventi in montagna, soprattutto in ambito di ricerca in area boscosa ed in zone particolarmente impervie, inizia stamane il 1° corso T.E.R. Tecnici di ricerca del CNSAS, organizzato dalla Delegazione Alpina Calabria.

Sede del corso la località di Lorica (CS), Direttore del corso, Ernesto MIRIELLO, C.O.R. (coordinatore operazioni di ricerca), coadiuvato da  Marco BONOMINI (C.O.R. Sicilia).

Logistica e organizzazione generale, a cura di Antonio Aquino e Giovanni Ferrarelli, responsabili della stazione alpina SILA.

I corso suddiviso in due moduli (tre giorni a Lorica e tre giorni a Gambarie)  tratterà materie quali la cartografia, l'uso del gps, l'organizzazione dell squadre di ricerca in superficie, gestione degli uomini, rapporti con altre organizzazioni, lezioni pratiche sul territorio anche con ausilio di unità cinofila, ecc. ecc.

Partecipano ben 12 soccorritori, appartenenti alle stazioni alpine calabresi, SIla, Catanzaro, Pollino e Aspromonte.

Al completamento dei due moduli e superata la verifica finale, potranno fregiarsi del titolo di Tecnico di ricerca, un ruolo importante e di grossa responsabilità, durante le operazioni di ricerca persone scomparse, una figura fondamentale che unitamente al COR e al responsabile di stazione, contribuisce alla buona riuscita durante la fasi delle operazione di ricerca e soccorso a persone scomparse in montagna.

La Delegazione augura un buon lavoro ai docenti e ai corsisti.

Delegato Alpino Calabria

G. Trovato

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SICURI CON LA NEVE 2012

Post n°192 pubblicato il 10 Gennaio 2012 da delegazionealpina

Domenica 15 gennaio, si terrà una giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti di montagna su neve.

Due le stazioni alpine calabresi che aderiscono all'importante evento. La stazione Aspromonte, che organizzerà la giornata, nei pressi della località turistica di Gambarie in Aspromonte, allestendo uno stand informativo, nei pressi della piazza Mangeruca, prorpio in prossimità degli impianti sciistici. Prevista la presenza del Medico Barreca, che illustrerà sulle problematiche legate agli incidenti in montagna, nonchè la presenza del Delegato alpino.

L'altra stazione che aderisce, è la stazione alpina Sila, con un programma sostanzioso.

Infatti, la stazione Sila, non si limita alla sola divulgazione delle norme di prevenzione e sicurezza su neve, ma organizza, anche una simulazione di intervento su neve ad un gruppo di escursionisti. Previsto anche l'intervento di un elicottero della Protezione Civile, oltre all'allestimento di un punto informativo ed un convegno con la gestione della Cooperativa "La comune sangiovannese".

Prevista la presenza del Presidente del SASC, Luca Franzese.

Delegato alpino Calabria

Giuseppe TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLIO DI ZONA

Post n°191 pubblicato il 08 Gennaio 2012 da delegazionealpina

IN DATA 13 GENNAIO ALLE ORE 15,30 A LAMETIA TERME, C/O CHIESA ORATORIO, SI SVOLGERA' IL PRIMO CONSIGLIO DI ZONA DEL SASC PER L'ANNO 2012.

PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO PRINCIPALI:

A) PIANIFICAZIONE ATTIVITA' CORRENTE ANNO, CON IN PRIMIS IL CORSO PER TECNICI DI RICERCA, NR. 2 MODULI, IL CORSO PER OPERATORI DI SOCCORSO ALPINO, SEMPRE NR. 2 MODULI (INVERNALE ED ESTIVO).

B) GIORNATA NAZIONALE SICURI SULLA NEVE, ULTIMI DETTAGLI ORGANIZZAZIONE, IMPEGNATE LE STAZIONI ALPINE SILA E ASPROMONTE.

C) VARIE ED EVENTUALI

TUTTI I SOCCORRITORI DEL SASC, SONO INVITATI A PARTECIPARE.

DELEGATO ALPINO CALABRIA

G.TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUGURI DI NATALE

Post n°190 pubblicato il 22 Dicembre 2011 da delegazionealpina

La Delegazione Alpina Calabria, rappresentata da Peppe Trovato, Umile Guido e Bruno Romeo, vuole esprimere a tutti i soccorritori del CNSAS e del SASC, i migliori e più sinceri auguri di Buon Natale 2011, da trascorrere serenamente con i propri familiari, parenti e amici.

Delegazione alpina Calabria

G. Trovato

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

approvazione del corso T.E.R.

Post n°189 pubblicato il 22 Dicembre 2011 da delegazionealpina

Approvato dalla sede centrale del C.N.S.A.S. di Milano, il 1° corso per T.E.R. (tecnici di ricerca) in Calabria.

Il corso si effettuerà a Lorica (CS) nel mese di gennaio 2012 per quanto concerne il 1° modulo, a Gambarie (RC) 2° modulo e verifica finale.

Il corso è stato ottenuto, grazie al "lavoro di squadra" espletato dalla Presidenza del SASC e dalla Delegazione alpina, grazie anche alla collaborazione del COR Miriello.

Le domande di iscrizione sono già in possesso dei rispettivi capi stazione, che hanno anche le modalità ed i requisiti necessari per accedere alla griglia dei partecipanti, chiaramente a numero limitato di iscrizioni.

 

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PLENARIA

Post n°188 pubblicato il 07 Dicembre 2011 da delegazionealpina

Giorno 10 dicembre (sabato) alle ore 12,00 in prima convocazione e alle ore 15,00 in seconda convocazione, presso la sala parrocchiale di S. Giovanni in Lametia, Convocazione Assemblea Plenaria del SASC.

Tutti i soci soccorritori hanno il dovere di partecipare.

Il Presidente Franzese, ha colto occasione per convocare anche la Commissione regionale di ricerca, per pianificare la programmazione del prossimo corso TER.

Delegato Alpino Calabria

G. TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROVA AMMISSIONE AL CNSAS

Post n°187 pubblicato il 04 Dicembre 2011 da delegazionealpina

In data odierna, 4 dicembre 2011, sono state effettuate le prove di ammissione al CNSAS.

Le prove consistevano in: ancoraggi mobili, semimobili e fissi - discesa in corda doppia -arrampicata di 1° di cordata su 4° - risalita corda fissa - montaggio barella Kong.

Tutti gli aspiranti hanno superato le prove, mostrando preparazione tecnica adeguata e sicure motivazioni. Visti i lodevoli risultati mostrati oggi dagli aspiranti, si evince il lavoro effettuato a monte e nell'arco di un anno intero, dei capi stazione e dei loro collaboratori effettivi. Pertanto ringrazio, Bonanata, Aquino, Folinazzo e Repaci, capi stazione alpini, ma anche tutti coloro che gli sono stati vicino e che li hanno coadiuvati durante il periodo della formazione. Ottimo il lavoro in data odierna del Medico della stazione Sila, Serafino.

Delegato Alpino calabria

G. TROVATO

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SIMULATO SISMICO ED ATTIVITA' ELISOCCORSO

Post n°186 pubblicato il 28 Novembre 2011 da delegazionealpina

In data 26 effettuato in Calabria, l'evento sismico simulato.

Tutti gli uomini del SASC, da coloro che presiedevano ai CCS nelle rispettive prefetture territoriali, a coloro che hanno operato sugli scenari, la Delegazione alpina tutta, si complimenta per l'impegno profuso e la professionalità dimostrata dai soccorritori. 

In data 27 effettuata esercitazione di elisoccorso presso la elisuperficie della Protezione Civile di Germaneto (CZ).

Per la prima volta in Calabria effettuata esercitazione congiunta con velivolo 412 del Corpo Forestale dello Stato ed il SASC.

Impiegato il verricello in diverse manovre di soccorso.

Si ringrazia il Corpo Forestale dello Stato ed in particolare il Comandante del velivolo Fantacci ed il personale di bordo, Butelli Alessio del coordinamento aereo della Protezione Civile, Il comandante Lopes del Corpo Forestale di Lametia Terme ed il presidente del SASC, Franzese.

Delegato Alpino Calabria

G. Trovato 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SIMULATO SISMA IN CALABRIA

Post n°185 pubblicato il 24 Novembre 2011 da delegazionealpina

Nella giornata del 26 cormes, importante evento simulato sismico, per testare in Calabria le varie procedure messe in atto nei piani di emergenza della protezione Civile e delle Prefetture nonchè le sinergie operative di Enti e Amministrazioni dello Stato e di volontariato.

Sono stati costituiti presso le Prefetture calabresi i vari CCS (centro coordinamento soccorsi), in cui saranno presenti diversi e qualificati operatori del SASC, evento unico per il soccorso alpino calabrese.

Presso il Dipartimento di Protezione Civile a Roma, (altro evento unico)sarà presente in qualità di coordinatore, il Vice presidente del SASC, Zanfei Giacomo, a lui confluiranno tutte le informazioni sulle attività in atto in Calabria.

Pierpaolo Pasqua ed il sottoscritto, dirigeranno le operazioni nei loro rispettivi scenari della grotta di verzino e nell'autostrada SA-RC.

tutte le stazioni alpine e speleo, direttamente o indirettamente, saranno impegnate al simulato.

Delegato Alpino Calabria

Giuseppe TROVATO

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Interventi di soccorso e conclusione simulato in forra

Post n°184 pubblicato il 21 Novembre 2011 da delegazionealpina

Dopo una settimana davvero intensa di interventi di soccorso, che hanno visto impegnate in particolar modo le stazioni alpine POLLINO e SILA, ma anche Catanzaro, con numerosi soccorritori impegnati con notevole spirito di abnegazione, si conclude l'intensa attività operativa di questa settimana, con un altrettanto impegnativo simulato in forra.

Scenario, come detto precedentemente, le gole del Pollino, intervento simulato scattato intorno alle 15,00 del sabato e concluso l'indomani alle ore 10,30. Ingresso in notturna all'interno delle gole delle squadre che si sono adoperate per il recupero delle due persone bloccate al loro interno.

Analisi delle procedure organizzative, movimentazione squadre et quanto altro saranno valutate dalla Delegazione unitamente alla SNAFOR.

Queste le squadre impegnate e dirette sul posto da entrambe le Delegazioni alpina e speleo Calabria, dal sottoscritto e da Pierpaolo Pasqua e coadiuvate dal capo stazione alpina Pollino, Tonino Bonanata:

Stazioni alpine della Basilicata, Stazione speleo Calabria, Stazione alpina Pollino, Stazione alpina Sila, Stazione alpina Catanzaro, Stazione alpina Aspromonte.

L'organizzazione generale, la professionalità di tutti i soccorritori dimostrata, nonostante le numerose difficoltà riscontrate, ma con i preziosi suggerimenti di Pierpaolo e Tonino, le Delegazioni e credo anche la Snafor, possono tutto sommato ritenersi soddisfatte dell'esito finale generale, anche se con ancora qualche tipologia da migliorare.

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SIMULATO IN FORRA

Post n°183 pubblicato il 16 Novembre 2011 da delegazionealpina

Per quanto concerne il simulato in forra, sul Pollino, con immenso piacere annunciamo che oltre alle stazioni alpine e speleo della Calabria, parteciperanno anche le stazioni del Servizio regionale della Basilicata.

Delegato Alpino Calabria

G. TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CORSO TECNICO ELISOCCORSO

Post n°182 pubblicato il 15 Novembre 2011 da delegazionealpina

Superate brillantemente le verifiche roccia, elisoccorso, manovre in parete, da parte del tecnico di soccorso alpino, Luca D'Alba.

A Luca, oramai ad un passo dalla prestigiosa specializzazione di tecnico di elisoccorso, l'ultimo appuntamento per quest'inverno con la sola prova di verifica su neve.

Delegazione Alpina Calabria

G. TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

simulato in forra

Post n°181 pubblicato il 15 Novembre 2011 da delegazionealpina

Nei giorni 19 e 20, simulato incidente in forra, località base, il paese di Civita, sul Pollino versante calabrese.

Parteciperanno all'evento quasi tutte le stazioni alpine calabresi e la stazione speleo Calabria.

L'evento è organizzato dalla SNAFOR, con la collaborazione delle Delegazioni Alpina e Speleo calabrese.

 

Delegazione Alpina Calabria

G. TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EVENTO SATER IN CAMPANIA

Post n°180 pubblicato il 15 Novembre 2011 da delegazionealpina

Evento simulativo di un incidente aereo e quindi ricerca e recupero dei dispersi sui monti della Campania, che coinvolgerà i vari servizi regionali meridionali del CNSAS, l'Aviazione e le Forze Armate, si effettuerà nei giorni 15 e 16 novembre.

Per il SASC e la Delegazione Alpina Calabria, parteciperanno nr. 8 soccorritori delle stazioni alpine Aspromonte e Pollino.

 

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INTERVENTI DI SOCCORSO

Post n°179 pubblicato il 21 Ottobre 2011 da delegazionealpina

Nei giorni 19 e 20 ottobre, le stazioni alpine SILA e POLLINO, sono state impegnate per risolvere due interventi di soccorso in montagna.

In merito agli interventi, per quanto riguarda la Sila, articolo sul Quotidiano locale, riportato in data 20 ottobre.

Per il Pollino, intervento più complesso, con impiego anche dell'elicottero della Protezione Civile e, con la collaborazione del CFS, per trarre in salvo due escursionisti olandesi.

Di quest'ultimo intervento potete trovare traccia su Il Quotidiano nella cronaca regionale di oggi, 21 opttobre.

La Delegazione, al di là dei risultati ottenuti e dei "rimbalzi"  mediatici, ci tiene a  RINGRAZIARE, tutti i soccorritori che sono intervenuti nei su citati interventi, per l'abnegazione dimostrata e per l'attività di soccorso sempre intensa e puntuale.

Per qualsiasi problematica operativa, non esitate a telefonare direttamente ai Delegati. grazie.

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ELISOCCORSO e FORMAZIONE

Post n°178 pubblicato il 14 Ottobre 2011 da delegazionealpina

* Inizio ricordando che il nostro tecnico di soccorso alpino Luca D'Alba, sta pertecipando al corso per tecnico di elisoccorso in provincia di Rieti, corso questo giunto al 2° modulo e ricordiamo organizzato grazie all'impegno della SNATE del C.N.S.A.S.


* Inoltre ci teniamo a segnalare una importante esercitazione, effettuata, in virtù di un  importante convenzione, firmata tra il Ministero dell'Interno ed il C.N.S.A.S.

Infatti, giorno 12 cormes, è stato possibile, organizzare una esercitazione congiunta tra il personale della Polizia di Stato degli equipaggi dell'AB 212 del V° Reparto Volo di Reggio Calabria ed i soccorritori del S.A.S.C. con qualifica Te.Sa e aspiranti Te.Sa di tutte le stazioni alpine calabresi.

Un evento importantissimo finalizzato al miglioramento delle tecniche per la salvaguardia della vita in montagna ed in tutte le zone impervie, dove necessita un intervento specializzato dall'alto con impiego di verricello e personale altamente addestrato.

 

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONVENZIONE TRA C.N.S.A.S. e DITTA KONG

Post n°177 pubblicato il 10 Ottobre 2011 da delegazionealpina

Per opportuna informazione a tutti gli appartenenti al SASC, è stata firmata una convenzione tra il C.N.S.A.S. e la Ditta Kong, per la fornitura, a condizioni direi  vantaggiose, di imbragature da soccorso modello TARGET PRO, caratterizzato da linee di colore ad alta visibilità, ideale anche per elisoccorso.

Dettagli su eventuali richieste aquisto, saranno comunicati dai Capi stazione. 

 

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Corriere di Calabria....articolo sul SASC

Post n°176 pubblicato il 05 Ottobre 2011 da delegazionealpina

Vi informiamo che sul prossimo numero della rivista Corriere di Calabria, che uscirà in edicola venerdì 7 mattina, ci sarà all'interno della rivista, un articolo che riguarda tutto il SASC, a cura dell'addetto stampa regionale SASC, Michele Giacomoantonio.

Si raccomanda la lettura.

 

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

pubblicazioni sulla rivista nazionale del Corpo "il Soccorso Alpino speleosoccorso", numero agosto 2011.

Post n°175 pubblicato il 04 Ottobre 2011 da delegazionealpina

Sull'ultima rivista nazionale " Soccorso Alpino speleosoccorso" del C.N.S.A.S. fra i e vari e tanti importanti servizi, ci teniamo a segnalarne quattro (nr.4) che riguardano da vicino il S.A.S.C.

A pag. 18 e 19, articolo riguardante i quadri del CNSAS, il corso di formazione per i quadri dirigenziali del CNSAS, effettuato nei giorni tra aprile e maggio 2011 a Montichiari (BS). Al corso hanno partecippato per la Calabria, il Vice Presidente Giacomo ZANFEI ed il Delegato alpino Calabria, Giuseppe TROVATO.

Nelle pagg. 20 e 21 della rivista, riguardante la giornata sicuri sul sentiero, spiccano gli arttt. di Giacomo ZANFEI, Vice Presidente del SASC e Salvatore MUSTARI della stazione alpina Catanzaro, dove si sintetizzano gli avvenimenti dedicati alla giornata nazionale sul sentiero, nella nostra realtà calabrese, nell'ordine a Lorica (CS) e a Serra San Bruno (VV). 


Da pagina 35 a pag.39, la rivista, tratta dell'importante "Operazione Aspromonte", un simulato complesso di intervento in forra. Organizzato dalla SNAFOR, con il Servizio Regionale e la Delegazione Alpina Calabria e, che ha visto la partecipazione di tutte le stazioni alpine calabresi e la stazione del Soccorso alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.). di Gambarie (RC).Esito e considerazioni finali di Pino Antonini.

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CORSO T.E

Post n°174 pubblicato il 02 Ottobre 2011 da delegazionealpina

Si effettuerà dall'11 al 16 ottobre, a Ferentillo (Rieti), il 2° modulo di formazione per i tecnici di elisoccorso del CNSAS. Queste le tipologie interessate: forra, elisoccorso, verifica manovre su roccia.

Per il SASC partecipa il tecnico di soccorso alpino, Luca D'ALBA.

 

Delegazione Alpina Calabria

Giuseppe TROVATO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963