Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I miei Blog Amici

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Contatta l'autore

Nickname: CAIOGIULIVO
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 62
Prov: SA
 
Creato da: CAIOGIULIVO il 21/02/2008
aperto a tutti per i commenti politici sul futuro della politica in Italia e nelle realtà locali del comprensorio vesuviano

 

 

NEWS DAL TERRITORIO

Post n°1029 pubblicato il 24 Marzo 2012 da CAIOGIULIVO

LA BIBLIOTECA “FRANCESCO CANGEMI” AFFIDATA AD ASSOCIAZIONE DI ANZIANI E’ stata affidata all’associazione di anziani ”Gli Amici”, in forma volontaria e senza alcun tipo di retribuzione, la gestione della biblioteca comunale ”Francesco Cangemi”, che dal 19 marzo 2011 è stata trasferita in capienti locali in via Marchesa, nel cuore della popolosa frazione Marchesa, che, a piano terra, ospitano anche la sezione distaccata dello Stato Civile e Anagrafe. A deliberarlo è stata la giunta comunale che ha anche approvato lo schema di convenzione che sarà sottoscritto con l’associazione.


CHIUSURA IMMEDIATA DI CAVA SARI”. E’ QUESTA LA POSIZIONE DEI SINDACI Immediata chiusura della discarica di cava Sari”, è questo, in sintesi, l’esito della riunione, appena conclusa presso il Comune di Boscotrecase, tra i sindaci di Boscoreale, Gennaro Langella, Boscotrecase, Agnese Borrelli, Terzigno, Vicesindaco Francesco Ranieri, e Trecase, Gennaro Cirillo, incontratisi per fare il punto della situazione sulla discarica rifiuti di cava Sari, alla vigilia dell’incontro con l’assessore provinciale all’ambiente.

PRESENTATO IL PROGETTO “ART’E’ MAGMA”. FORMAZIONE DEI GIOVANI E’ stato presentato stamattina, nel corso di una conferenza stampa, il progetto “Art’è Magma”, promosso dall’associazione F.O.R.M.A.T. -Formazione Orientamento Risorse Multimedialità Attività Territorio-, in partenariato con il Comune di Boscoreale e l’Istituto Tecnico Superiore “Vesevus”. “Art’è Magma”, è un progetto di promozione del territorio, a sostegno della condizione giovanile, teso, tra l’altro, alla formazione di nuove professionalità giovanili nell’ambito delle peculiari attività artigianali del territorio vesuviano, nella concreta prospettiva di aprire l’imprenditorialità giovanile a una nuova interpretazione del mondo del lavoro.

FOTOGRAFIA PALAZZO MUNICIPALE DI BOSCOREALE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NEWS

Post n°1028 pubblicato il 08 Marzo 2012 da CAIOGIULIVO
Foto di CAIOGIULIVO

"8 MARZO"

 UNA GIORNATA MEMORABILE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AVANTI news

Post n°1027 pubblicato il 08 Marzo 2012 da CAIOGIULIVO

Roma “ladrona” risponde: «che fine ha fatto il cappio!»

Il Pirellone cede, scricchiola, sembra la torre di Pisa. Il presidente del Consiglio regionale, Davide Boni, si è ritrovato ieri al centro di un’inchiesta che rischia oggi di diventare trasversale, coinvolgendo anche alcuni esponenti del Pdl e diversi imprenditori locali. I procuratori parlano di un sistema di tangenti Pdl-Lega Nord, basato esclusivamente sui rapporti fiduciari tra i politici del centrodestra lombardi e gli imprenditori rimasti invischiati nel fattaccio. Per il Carroccio invece si tratta di “attacco di Stato”. La Lega si difende come può, nascondendosi dietro un post che una militante leghista pubblica su Facebook («È un attacco a un uomo simbolo della Lega e al contempo alla Lega stessa. Davide Boni non si tocca, la Lega non si tocca»). Roberto Maroni, mentre invoca la faziosità della magistratura tutta, clicka “mi piace” sul post e per lui, probabilmente, la questione si chiude lì. I big della Lega si stringono forte nell’abbraccio virtuale a Boni e si arroccano, cauti. Quello che però né i “big” di via Bellerio né l’ex ministro Maroni sanno è che contemporaneamente c’è chi si sta muovendo per loro, anche se non necessariamente nel modo che i leghisti vorrebbero.

FUGA DAL PIRELLONE - Nel pomeriggio infatti Luca Gaffuri, capogruppo del Pd in Regione Lombardia, dopo una riunione fra i gruppi di opposizione, ha chiesto che si vada «al più presto al voto», invocando «subito le dimissioni di Boni». Al coro degli scontenti si associano subito Idv, Sel e Udc. Roberto Menia, coordinatore nazionale di Futuro e Libertà, non ha dubbi: «Le notizie che giungono da Milano e che i Pm descrivono come sistema tangentaro e corruttivo Pdl-lega – scrive in una nota – rafforzano in noi la convinzione di aver fatto bene a rompere per riaffermare i valori della legalità e del patriottismo repubblicano»Ieri la martellata di Angelino Alfano, segretario del Pdl, che ha dichiarato che il partito andrà alle amministrative senza la Lega. Oggi il fuggi-fuggi e domani, nella sede di via Bellerio, i vertici della Lega si incontreranno per discutere dell’inchiesta su Boni. Intanto gli inquirenti danno un prezzo al presunto “bottino” della Lega: la somma delle tangenti (date o promesse) ammonterebbe a circa un milione e seicentomila euro.

LO SCARICABARILE DI FORMIGONI - Il Pirellone oggi scotta, starne all’ombra non è più sicuro e tutti si allontanano, a turno. Secco il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni: «Boni chiarirà in termini molto precisi la sua estraneità oppure farà passi conseguenti». Insomma, se ne esce pulito “bene così”, altrimenti dovrà dimettersi, come già fecero gli ex-assessori Pier Gianni Prosperini, Franco Nicoli Cristiani e Massimo Ponzoni, indagati per corruzione in tempi non sospetti. Per i meno arguti, Formigoni cerca poi di essere più preciso: «In passato, quando qualcuno è stato accusato di aver arrecato danno alla Regione, è stato messo fuori gioco».

CHI NON RUBA IN COMPAGNIA… - Coinvolti nel domino innescato dal franare del Pirellone ci sarebbero anche diversi appartenenti al Pdl, più una decina di imprenditori, tra cui l’immobiliarista Luigi Zunino, che avrebbero chiesto un “rinforzino” ai politici per dare il via ai loro progetti edilizi, residenziali e commerciali. Inoltre, stando all’accusa, i vertici regionali della Lega erano a conoscenza dei versamenti illeciti. Soldi che, sempre secondo gli inquirenti, venivano poi riutilizzati dal Carroccio come finanziamenti elettorali. L’accusa ha le idee chiare anche sulla zona (o almeno, una delle zone) interessata dallo scandalo: si tratta di Cassano d’Adda, alle porte di Milano. A Cassano, tra il 2008 e il 2009, la Lega Nord avrebbe finanziato iniziative elettorali con parte delle tangenti incassate da imprenditori. Ma siamo solo all’inizio e come è presumibile pensare l’inchiesta e quindi anche la zona interessata dal giro di tangenti si allargheranno a macchia d’olio.

Raffaele d’Ettorre

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

news Boscoreale

Post n°1026 pubblicato il 27 Febbraio 2012 da CAIOGIULIVO

 

BOSCOREALE: FOTO CHE SI COMMENTA DA SOLA

Una sola domanda chi deve intervenire per sanare queste assurdità?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NEWS

Post n°1025 pubblicato il 17 Febbraio 2012 da CAIOGIULIVO

Boscoreale. Carnevale, sfilata di carri allegorici


Sfilata di carri allegorici e spettacoli di animazione per festeggiare il Carnevale. L´Amministrazione comunale ha organizzato per sabato 18 febbraio una kermesse dedicata alla festa delle maschere. La sfilata partirà alle ore 15 da via Marchesa e giungerà fino all´area mercatale. A partire dalle ore 14 di sabato, è vietata la circolazione e la sosta dei veicoli a motore con rimozione forzata, nelle seguenti strade: Via Marchesa – Via Trivio Marchesa – Via Passanti Flocco – Piazzetta S. Anna a Pellegrini – Via Passanti Nazionale – Via A. Diaz – Via Croce – Via S.T.E. Cirillo – Piazza Pace – Via Vitt. Emanuele – Via G. Della Rocca.
Il provvedimento resta in vigore fino al termine della manifestazione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

news da Boscoreale

Post n°1024 pubblicato il 10 Febbraio 2012 da CAIOGIULIVO

Boscoreale. Associazione Stella Cometa, appello del presidente


 
Pubblichiamo la lettera inviataci dal presidente dell´Associazione culturale "Stella Cometa" di Boscoreale, Enzo Martire, con quale chiede l´aiuto delle Istituzioni per tutelare e valorizzare il lavoro svolto negli anni dai volontari del sodalizio.

Gentile redazione,
mi chiamo Vincenzo Martire, ho 53 anni, sono il presidente di una piccola associazione culturale, e il motivo per cui vi scrivo è che sono stato testimone di una bella storia, che a me è sembrata un piccolo miracolo e forse merita di essere divulgata. Nel 2008 alcuni cittadini hanno chiesto ed ottenuto dalle Ferrovie dello Stato, in comodato d´uso, la vecchia, malandata e fatiscente Stazione FS di Boscoreale. Con il lavoro e l´aiuto economico solo ed esclusivamente di privati, un gruppo di cittadini volenterosi, con tanti sacrifici, ha rimesso in sesto un bene dello Stato facendone un centro di aggregazione sociale e culturale, dove attualmente vi si svolgono le seguenti attività: il lunedì pomeriggio c’è un corso di artigianato del ricamo, dell’uncinetto e del cucito, che si rivolge a persone di ogni età, dalle ragazze alle donne anziane; il lunedì e il venerdì sera c’è un corso di apprendimento dell’uso del PC, ed è aperto a tutti; il martedì pomeriggio si svolge un corso di danza indiana, mentre la sera si riuniscono i giovani volontari, che oltre alla manutenzione ed alla pulizia dei locali e delle aree circostanti, si occupano dell’organizzazione di eventi sociali e culturali: concerti, cineforum, mostre, mercatini dell’usato, dibattiti; il mercoledì e il giovedì pomeriggio si svolgono dei corsi di balli di gruppo rivolti a tutti; il mercoledì sera c’è un Laboratorio pratico di Tammurriata, Pizzica e Tamburo; il giovedì è appena iniziato un corso di inglese; è stato allestito un piccolo laboratorio, dove vengono recuperati sedie e mobili donati da privati cittadini e che hanno bisogno di piccoli interventi di restauro prima di essere riutilizzati; è stata allestita una piccola biblioteca con libri donati da privati cittadini; sono stati attrezzati dei locali con un bigliardino e un ping pong, disponibili per tutti.
I video su you tube descrivono un poco la storia:
http://www.youtube.com/user/marvinzo#p/u/15/ehWN3Fr-8Ok
http://www.youtube.com/user/marvinzo#p/u/30/6a49k37Jglk.

Il motivo per cui mando questa mail, è semplice. Ho scritto a tutte le Istituzioni, dal Comune fino al presidente Napolitano per avere un sostegno e un riconoscimento per tutto quanto abbiamo fatto, purtroppo fino ad oggi ci è stato negato ogni aiuto concreto. C´è anche un fatto che è per me gravissimo, infatti dal 2002 al 2007, il mio Comune ha versato alle Ferrovie circa 1.200 euro al mese per il canone di tutti i locali della Stazione FS e dell´area circostante senza avervi mai fatto nulla, ma peggio ancora, presumo che l´abbia lasciata intenzionalmente degradare, pensando a un possibile acquisto a prezzi irrisori. Attraverso il vostro aiuto mi piacerebbe che le Istituzioni fossero sollecitate ad impegnarsi a darci una mano concretamente, dobbiamo completare dei lavori in alcune strutture e acquistare attrezzature per svolgere al meglio tutte le attività. Il nostro sito www.stellacometaboscoreale.it.
Con la speranza che possiate aiutarci, porgo cordiali saluti,

Enzo Martire
presidente associazione Stella Cometa - Boscoreale


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

news da Torre Sette

Post n°1023 pubblicato il 10 Febbraio 2012 da CAIOGIULIVO

Cava Sari, il TAR accoglie il ricorso contro il Ministero dell´Ambiente

 
Cava Sari, finalmente è arrivata la sentenza del TAR Campania. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato da Legambiente Campania Onlus contro la gestione della discarica, e il Ministeri dell’Ambiente .
I querelanti, Legambiente Onlus Campania, rappresentata dall´avvocato Michele Buonomo, e una cittadina, Annamaria Sannino residente in Boscoreale, difesa dai legali Aldo Avvisati e Francesco sorrentino, avevano presentato una denuncia di danno ambientale l’11 febbraio 2011, con la quale veniva contestata la grave situazione di inquinamento dei luoghi posti nelle vicinanze dello sversatoio del Parco Nazionale del Vesuvio, e la compromissione delle falde acquifere in un raggio di circa 5 chilometri. Inoltre, i querelanti, hanno evidenziato nella loro denuncia il grave stato di disagio comportato dalle ripercussioni della discarica sui territori limitrofi che hanno intaccato in particolar modo la salubrità dei luoghi. I ricorrenti avevano chiesto un intervento urgente da parte del Ministero citato in giudizio, per una cessazione immediata di tutte le attività connesse alla discarica, per la messa in sicurezza dei luoghi e il ripristino dello stato ambientale nell’intera area. L’avvocato Aldo Avvisati non avendo avuto nessuna risposta in merito alla denuncia, è stato, quindi, costretto a ricorrere al Tribunale Amministrativo Campano per impugnare il "silenzio" del Dicastero.
Con la sentenza dell´8 febbraio 2012, finalmente è giunto il giusto verdetto che spezza una prima lancia a favore dei cittadini in lotta contro la discarica, e dell’intero territorio così tremendamente danneggiato sul piano ambientale ed economico.
In caso di ulteriore decisione non collaborativa da parte del Ministero, al quale il TAR ha concesso 90 giorni per l’attuazione delle misure necessarie per fronteggiare la situazione. Lo stesso TAR, inoltre, ha nominato da subito il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, "con facoltà di delega ad un Capo dipartimento della Presidenza medesima", si legge nella sentenza, quale commissario ad acta perché possa provvedere nel caso di ulteriore inadempienza del Ministero in causa.
"Rimane, in questa vicenda, l’amaro in bocca - afferma l´avvocato Avvisati - a chi deve constatare che il Ministero dell’Ambiente, adito in data 11 febbraio 2011 dai ricorrenti, all’epoca fiduciosi, come massima Autorità nel campo ambientale, affinché si facesse carico, in via istituzionale della drammatica e pericolosa vicenda che stava e stanno vivendo da anni territorio e popolazioni, ha pensato bene di lavarsene le mani e denegare ogni risposta dovuta. C’è voluto un anno di schermaglie nelle aule giudiziarie (dove il Ministero ha cercato di continuare a sottrarsi al proprio ruolo) - prosegue Avvisati - per vedere pronunciare dal TAR una sentenza che obbliga l’Autorità a portare a compimento il procedimento amministrativo attivato a mezzo di un provvedimento definitivo. Vi è da augurarsi, questa volta, che il Ministro competente voglia far svolgere il ruolo agli uffici competenti con tutta scienza e coscienza, ponendosi non come chi è il contraddittore nella vicenda dei cittadini, bensì come l’Autorità pronta ad ascoltare le richieste dei cittadini e, se del caso, - conclude il legale - intervenire con tutti i mezzi ed i modi per il ripristino della legalità e la tutela dei territori e della salute".
VINCENZO MARASCO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Boscoreale

Post n°1021 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

Boscoreale. Atti vandalici contro sede Ass. "Stella Cometa"


 
Durante la notte è stato danneggiato l´impianto elettrico della sede dell´associazione Stella Cometa, situata presso i locali dell´ex Stazione Fs di Boscoreale. Vandali hanno divelto le tubazioni e sono stati rubati i cavi conduttori in rame.
"Come già fatto in passato - afferma il rpesidente del sodalizio, Enzo Martire - l´associazione richiederà nuovamente a tutte le Istituzioni preposte, Prefettura, Comune e Ministero dell´Interno, di valutare l´opportunità di installare delle video-camere di sorveglianza sia sul piazzale esterno di via Giovanni della Rocca che sul lato interno, per meglio tutelare l´opera dei volontari di Stella Cometa, che proprio nella giornata di domenica 22 gennaio hanno intrapreso, sempre come gesto di mero volontariato, l´ennesimo intervento di pulizia di tutta l´area della stazione, dove, pochi giorni fa, è intervenuta una ditta incaricata da RFI che ha eliminato tutti i rovi di spine e le erbacce infestanti. Si chiederà anche di migliorare l´impianto di illuminazione pubblica nel piazzale, che è palesemente insufficiente, così come si chiederà di valutare l´opportunità di aggiungere un braccio supplementare con lampada sui lampioni di via Carlo Giordano - conclude Martire - per il tratto confinante con l´area della stazione".

Indubbiamente va la nostra solidarietà all'associazione e a chi la rappresenta con grande senso di responsabilità e di attivismo sociale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

da Torre Sette

Post n°1020 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

Boscoreale. Cava Sari, TAR discute ricorso di Legambiente



 
Domani, 25 gennaio, il TAR Campania discute il ricorso contro il Ministero dell´Ambiente presentato da Legambiente Campania onlus, Rete dei Comitati vesuviani ed alcuni cittadini di Boscoreale che hanno denunciato i gravi danni subiti dalle popolazioni per la presenza della discarica di Cava Sari. "La cava Sari è satura da tampo e va chiusa ad horas e messa in sicurezza",affermano il presidente regionale di Legambiente, Michele Buonomo, ed il responsabile Aree Protette, Pasquale Raia. "Legambiente ha inoltrato un invito/diffida, ai sensi del Codice dell’Ambiente, al Ministero dell’Ambiente affinché intervenga per porre fine ai gravi scempi al territorio ed alla salute dei cittadini che la discarica Cava Sari sta costituendo. E non avendo ricevuto alcun riscontro, ha impugnato il silenzio/inadempimento attraverso l’avv. Aldo Avvisati dinanzi al TAR Campania. Il ricorso è stato dichiarato ammissibile, e la sentenza è prevista per oggi 25 gennaio".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

territorio

Post n°1019 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

 Boscoreale:
CAMPAGNA DI STERILIZZAZIONE DEI CANI RANDAGI. BILANCIO POSITIVO
Sterilizzati settantanove cani di strada tra maschi e femmine, di cui ventisei sono stati affidati. E’ questo l’esito del positivo bilancio dell’attività svolta nello scorso anno sul territorio di Boscoreale dall’Associazione “Lega Nazionale per la Difesa del Cane“, sezione di Torre Annunziata, alla quale, fin dal 2009, il sindaco Gennaro Langella ha delegato l’affidamento e/o adozione dei cani randagi da reimmettere sul territorio comunale dopo essere stati vaccinati, sterilizzati e iscritti all’anagrafe canina in nome del Sindaco del Comune di Boscoreale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

foto nave concordia

Post n°1018 pubblicato il 18 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

ADDIO "CONCORDIA"

Rimane un  forte dolore

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

news campania

Post n°1017 pubblicato il 16 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

Popolo della Libertà / Gli scenari

Caldoro in campo: ecco gli uomini del presidente

La vacatio di potere nella galassia del Pdl in Campania potrebbe avere vita breve. La crisi delle due grandi correnti interne, gli ex di Forza Italia e Alleanza Nazionale, è culminata con le dimissioni di Nicola Cosentino da coordinatore regionale del partito: lo spazio che si è liberato potrebbe ora essere occupato dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro.
Andrebbe letta in questa ottica, dunque, la mossa strategica della costituzione di un gruppo federato in Consiglio regionale tra Caldoro Presidente, Nuovo Psi, Mpa, Alleanza di Popolo e Alleanza di Centro/Democrazia Cristiana. Soprattutto non passa inosservato l’attivismo di Gennaro Salvatore, regista dell’operazione, braccio destro di Caldoro e uomo di fiducia del governatore in seno all’assemblea del centro direzionale.
Ma non chiamatelo “partito del presidente”. La definizione, di bassoliniana memoria, rischierebbe di far irritare Caldoro e soprattutto suona come un accostamento stonato a quanto già realizzato a suo tempo dal precedessore a Palazzo Santa Lucia.

RINNOVAMENTO
“Per il futuro – dice Caldoro commentando le dimissioni di Cosentino da coordinatore regionale del Pdl – dobbiamo guardare al rinnovamento senza personalizzare”. Più esplicito Salvatore, che a proposito del movimento in corso di aggregazione intorno alla figura del governatore campano parla di “classe dirigente che si sta formando nelle istituzioni e sul territorio e che trova convergenza nelle identità di programma”. Proprio dal territorio continuano ad arrivare consensi verso questa nuova esperienza a forte connotazione riformista.

NAPOLI

Detto di Salvatore, che oltre al ruolo di capogruppo di Caldoro Presidente in Consiglio regionale ricopre anche l’incarico di segretario campano del Nuovo Psi, resta da capire quali sono gli altri riferimenti del governatore. Molti provengono dal mondo delle Municipalità, come Giuseppe Grazioso (San Pietro – Secondigliano), Antonio Mabille (Scampia), Giuseppe Basile (San Lorenzo) e Guido Marone (Vomero).
Nel gruppo federati anche i consiglieri regionali Carmine Sommese di Alleanza di Popolo e Angelo Marino di Forza del Sud.
Tanti piccoli segnali lasciano intendere che il Pdl immaginato da Caldoro è un partito del dialogo e della collaborazione. Fanno parte dell’area vicina al numero uno di Palazzo Santa Lucia anche Domenico Palmieri (consigliere comunale di Napoli), Angelo Delle Cave (consigliere provinciale di Napoli) e l’assessore provinciale alla Semplificazione amministrativa Francesco Mallardo. A Portici, invece, c’è il consigliere comunale Michele Miranda.

SALERNO
La pattuglia salernitana è guidata dall’ex consigliere regionale e capo del Nuovo Psi a livello locale. L’altro nome forte è quello dell’assessore provinciale Antonio Fasolino, che tra le tante deleghe (università, infrastrutture, risorse del mare, ambiente e protezione civile) detiene anche quella ai rapporti istituzionali con la Regione Campania.
Il progetto Caldoro piace ai consiglieri provinciali Matteo Bottone e Massimo Cariello, ex assessore al Lavoro della Giunta di Palazzo Sant’Agostino guidata da Angelo Villani, e Lello Ventre, in passato sia con Forza Italia che con la Margherita. “Tecnico” l’appoggio Giovanni Fortunato, che ha aderito al gruppo federato in Consiglio regionale ma allo stesso tempo è vicino al presidente della Provincia di Salerno e autocandidato alla carica di coordinatore regionale del Pdl, Edmondo Cirielli.

CASERTA
Qui a sostegno di Caldoro c’è il nucleo storico dei socialisti. Ne fanno parte, oltre al consigliere regionale Massimo Grimaldi, il segretario provinciale del Nuovo Psi, Nicola De Nuccio, esponenti di spicco come Rosario Ippone e Angelo Barretta.
Al gruppo si sono uniti i consiglieri provinciali Pietro Riello e Nicola Marino e l’assessore provincia alle Politiche sociali, Rosa Di Maio. Completano la squadra Teresa Ucciero, assessore comunale di Caserta ai Lavori pubblici, Turismo e Spettacolo, i consiglieri comunali Saverio Russo e Pasquale Napoletano e il consigliere comunale Pietro Ricci di Capua, dove la lista del Nuovo Psi da lui formata ha conquistato il 90 per cento dei consensi alle ultime elezioni comunali.

AVELLINO E BENEVENTO
In Irpinia accanto a esponenti di vecchia data del mondo socialista come Rossano Festa, Carmine Ruggiero e Antonio Bossone figurano i consiglieri regionali Sergio Nappi e Ettore Zecchino oltre a Roberto Castelluccio, ex di Forza Italia e già membro dell’assemblea regionale. A Benevento invece l’area Caldoro si sta aggregando intorno a Davide Zarro, già coordinatore del Nuovo Psi, e Raffaele Tibaldi, avvocato e candidato sindaco alle ultime elezioni comunali.
C’è, infine, un gruppetto di dirigenti di partito che affinaca Caldoro in questo percorso: Antonino Di Trapani, responsabile nazionale del partito e Miranda, consigliere comunale a Portici e vicesegretario della federazione.

La squadra del governatore nelle cinque province

AVELLINO
• Antonio Bossone
• Roberto Castelluccio
• Rossano Festa
• Sergio Nappi
• Carmine Ruggiero
• Ettore Zecchino

BENEVENTO
• Raffaele Tibaldi
• Davide Zarro

CASERTA
• Angelo Barretta
• Nicola De Nuccio
• Rosa Di Maio
• Massimo Grimaldi
• Rosario Ippone
• Nicola Marino
• Pasquale Napoletano
• Marco Ricci
• Pietro Riello
• Saverio Russo
• Teresa Ucciero

NAPOLI
• Angelo Delle Cave
• Giuseppe Grazioso
• Antonio Mabille
• Francesco Mallardo
• Angelo Marino
• Guido Marone
• Mimmo Palmieri
• Gennaro Salvatore

SALERNO
• Matteo Bottone
• Massimo Cariello
• Antonio Fasolino
• Giovanni Fortunato
• Gennaro Rizzo
• Lello Ventre

Regista del nuovo partito è Gennaro Salvatore, capogruppo di Caldoro presidente, che in Consiglio regionale conta oggi su otto componentil, compreso il governatore

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

news dal comune

Post n°1016 pubblicato il 15 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

Boscoreale. Famiglie indigenti, bando per i pacchi alimentari




Scadrà il prossimo 20 gennaio il termine per la consegna delle domande di partecipazione al progetto "Lotta alla povertà". Il Comune di Boscoreale ha pubblicato l´avviso inerente gli interventi di aiuto sociale, sotto forma di pacchi alimentari, da destinare alle categorie indigenti. Possono presentare istanza i nuclei familiari che abbiano un ISEE non superiore ai 6.500,00 euro e che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- ragazze madri con uno o più figli minori;
- vedove senza pensione di reversibilità;
- donne con marito detenuto e con uno o più figli minori;
anziani soli di età superiore ai 65 anni alla data del 30 novembre 2011;
- vedove con figli minori di 18 anni;
- donne divorziate o separate con figli minori;
- famiglie con disagio soicio economico.
Le domande, reperibili presso l´Ufficio di Protezione Civile o sul sito internet www.comune.boscoreale.na.it, devono essere consegnate all´Ufficio Protocollo del Comune.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

POLITICA ITALIANA

Post n°1015 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

Matteo Salvini (Lega) ad Affaritaliani.it: "La base leghista vuole l'arresto di Cosentino"

"I leghisti intervenuti su Radio Padania sono a favore dell'arresto di Nicola Cosentino. Personalmente mi attengo alla linea uscita dalla segreteria politica". Matteo Salvini, europarlamentare del Carroccio, intervistato da Affaritaliani.it, si fa portavoce del pensiero della base a poche ore dalla decisione del Parlamento che è chiamato a votare sull'arresto del coordinatore campano del Pdl dopo il via libera alla carcerazione della Giunta delle Autorizzazioni. E su Bossi, che ha lasciato libertà di coscienza ai parlamentari leghisti, dice: "Non interpreto il pensiero degli altri, ma la posizione del partito è quella uscita dal consiglio federale".  Le  Amministrative? “Il popolo padano chiede che la Lega vada da sola”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

politica sul territorio

Post n°1014 pubblicato il 11 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

 
Boscoreale. Marafioti (Pd): «Serve una nuova stagione politica»


Pubblichiamo l´articolo a firma del prof. Dino Marafioti, segretario del Partito Democratico di Boscoreale, che fa alcune riflessioni sulla stagione politica andata in soffitta con il 2011 e sul futuro del Paese e della stessa cittadina vesuviana.


Il 2011 è stato un anno che ha segnato un solco profondo nella nostra memoria.
La crisi economica mondiale ha annientato ogni speranza di sviluppo, creando di fatto una barriera occupazionale che ha distrutto ogni legittimo sogno giovanile.
L’attesa potrà essere lunga, i sacrifici più pesanti ed intanto il tempo scorre velocemente, facendo scendere una coltre di pessimismo ed agitazione.
L’Italia sta cercando di reagire con il contributo di partiti e uomini che resisi conto della drammatica realtà economica e sociale, seriamente oggi sono obbligati ad aiutare il timoniere del momento. Il “Berlusconismo” è ormai fallito, lasciando dietro le spalle un baratro incolmabile di miseria e squallore. Adesso i partiti democratici e riformisti dovranno seriamente sfoderare il loro programma e le loro chiare intenzioni. I cittadini sfiduciati e depressi, guardano con speranza se all’orizzonte si vedrà qualcosa di nuovo, serio e concreto.
Boscoreale, a guida berlusconiana e con transfughi provenienti da partiti diversi, soffre di questo modello gestionale e politico, ma ancora stenta a reagire e prepararsi per il prossimo futuro, cioè le elezioni amministrative del 2013.
Bisogna dire basta a questi personaggi politici strani, autarchici e vuoti.
Bisogna porre fine a questo “bizzarro timoniere” che con protervia, arroganza e ipocrisia politica, anziché lavorare per un paese unito, ha esacerbato di più gli animi di tutti i boschesi, creando di fatto sul territorio due realtà distinte e lontane.
Per rimandare al suo lavoro abituale questo “Masaniello politico”, è necessaria una riflessione responsabile, una maggiore umiltà, una coriacea volontà politica rinnovata, una collegialità decisionale, una vivibilità seria, un ambiente più salubre, un programma veramente realizzabile e trasparente. Per questi motivi lancio un appello a tutte quelle forze politiche attive, sane, riformiste, democratiche, progressiste, cattoliche, laiche, ai nuovi movimenti e circoli culturali, affinché si sveglino, riflettano ed agiscano. E’ ora della decisione e del rinnovamento della nuova metodologia politica, se veramente si vuole risollevare il nostro paese.
Boscoreale non può attendere invano, né assistere alle ormai stantie strategie politiche.
Uniti si vincerà qualunque battaglia politica e se il timoniere sarà cortese, serio, democratico, responsabile, dinamico e concreto, le nostre speranze si trasformeranno in concretezza, offrendo a Boscoreale, ai suoi cittadini e soprattutto ai giovani, alle donne, agli anziani un orizzonte più luminoso e prosperoso. Non perdiamo di vista questa grande opportunità piuttosto continuiamo a lavorare con impegno e serietà.
Il PD di Boscoreale si è fatto promotore di questo nuovo percorso politico, evidenziando la sua disponibilità piena a fare tre passi indietro con vera umiltà, pur di raggiungere gli obiettivi prefissi: Boscoreale libera da mercimoni politici e da qualunquismi stereotipati.
Adesso si attendono le vere risposte!!!
prof. Dino Marafioti
segretario del Pd di Boscoreale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

post simpatico

Post n°1013 pubblicato il 05 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

AUGURI BEFANE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

notizia socialista

Post n°1012 pubblicato il 04 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO
Foto di CAIOGIULIVO

 

Torna l'Avanti! dal 5 gennaio

Il Partito Socialista e l'Italia ritrovano, il loro quotidiano: Avanti!, che uscì per la prima volta il 25 dicembre 1896. Una voce per le donne e per gli uomini, a servizio dei giovani che sperano, attendono, costruiscono una stagione di maggiori diritti, un tempo di rispetto dei cittadini, come persone e come aggregazioni in cui si esprimono e che la Costituzione tutela.

Da domani, 5 gennaio 2012 sarà quotidianamente on line.

Dopo illustri direzioni come Bissolati, Nenni, Pertini, Craxi, Intini e Ghirelli, lo storico quotidiano riapre sotto la direzione di Giampiero Marrazzo.

Questo l'augurio del neo direttore nell'editoriale di apertura: "Se l'Avanti! riprende piede oggi, così come il mio impegno verso tutti i lettori e le lettrici è soprattutto per dare un'altra voce a chiunque abbia la necessità di non sentirsi isolato rispetto la sua idea di sociale. Per tutti coloro che vivono sul territorio e che vedono quotidianamente notizie a cui andrebbe data la giusta attenzione e su cui far riflettere chi siede poltrone non più inamovibili, per tornare a far fare il proprio mestiere a chi era stato destituito nell'immaginario collettivo di qualsiasi rispettosità, istituzionalità e affidabilità. Ecco, per tutti questi riapre l'Avanti!".

Avanti!

Segreteria di redazione

tel. 06 68307666

Email: redazione@avantionline.it

www.avantionline.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

buon anno

Post n°1011 pubblicato il 01 Gennaio 2012 da CAIOGIULIVO

 

BUON 2012

 Almeno iniziamo a ridere un pò

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUGURI DAL BLOG

Post n°1010 pubblicato il 31 Dicembre 2011 da CAIOGIULIVO

 

ADDIO 2011 BENVENUTO 2012

BUON ANNO A TUTTI......!!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUGURI A TUTTI VOI

Post n°1009 pubblicato il 23 Dicembre 2011 da CAIOGIULIVO

Lello Marra

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

CAIOGIULIVOOsservatoreSaggiogiovanni80_7daniela_olivavita.perezcompagnosempreros_greenCoralie.frTiziana.Genoveselubopolongobardi.delfinodomenico.acunzoantoniot91ba.vi60
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963