Solo Cinema

Valzer con Bashir (Ari Folman, 2008)


Tit. orig.: Waltz with Bashir
L'autobiografica introspezione terapeutica di Ari Folman nel tentativo di ricordare una guerra rimossa dalla sua mente. La guerra del Libano del 1982, tristemente nota per l'eccidio di Sabra e Shatila, tre giorni di sangue durante i quali i falangisti cristiani, per vendicare l'omocidio del neopresidente libanese Bashir Gemayel, massacrarono oltre tremila palestinesi, con la complicità e la copertura dell'esercito israeliano.Lo stesso Ari Folman ha dichiarato che girare questo film è stato terapeutico. Solo adesso è capace di guardare la sua foto da soldato dicianovenne e riconoscersi. Grazie alla terapia della memoria, all'interpretazione dei sogni e ad un lungo cammino nel passato tra interviste con ex commilitoni, con testimoni diretti come il giornalista israeliano che per primo entrò nei campi profughi dopo il massacro, è possibile capire quello che è realmente successo in quel settembre del 1982. Una grande macchia nella storia dello Stato israeliano e in quella del mondo intero.La scelta dell'animazione nasce dall'esigenza di mescolare sogno e realtà: un colorato e minimalista cammino surrealista tra incoscio e realtà. Una realtà che non ci fa dimenticare quanto la guerra con le sue atrocità sia ancora attuale: dopo più di vent'anni non è cambiato nulla.Bella la colonna sonora. Bellissimo il contributo ad Apocalypse now.Da vedere.Voto 8Trailer