Pazienza

http://www.ilfoglio.it/soloqui/9093


"Spesso mi ritrovo a pensare che in un paese come il nostro la funzione “civile” di un blogger – ammesso e non concesso che ne esista una – non sia tanto spostare il consenso, quanto rappresentare un punto di riferimento “emotivo” per quelli che la pensano come lui, rassicurandoli sul fatto che le loro istanze non sono state completamente dimenticate ma trovano, sia pure in un ambiente di dimensioni ridotte, una rappresentazione adeguata. Da questo punto di vista credo che gli strumenti disponibili sulla rete abbiano svolto egregiamente il loro compito, in modo particolare per quelli che sono riusciti a comprenderli e a interpretarli in modo autentico, rimbalzando spesso e volentieri sui media tradizionali e contribuendo così ad alimentare un’atmosfera generale che credo – quella sì – sia stata determinante."