Poveri noi!!!!

Sarebbe stato meglio se...


Quando due persone litigano,non esprimono, ne  le loro ragioni, ne i loro torti.I litiganti esprimono solo rabbia ,che esce al  momento di una  ragione ho ho di un torto.Questo sentimento li porta alla prevaricazione dell'uno sull'altro,fino all'estremo (ingiurie, ho contatto fisico).Il litigare spesso porta a esprimere il peggio di noi. Chi invece si sottrae alla litigata, la sua rabbia la controlla ha torto ho ragione, concedendo all'altro solo poco spazio per le sue parole.                                           Quindi;quando due persone  litigano vuol dire:  che tutte e due  sono animati dallo stesso sentimento...                                        LitigareGirovagando tra i blog ho trovato questo capolavoro di grammatica. Ci sono talmente tanti "orrori" che non so da dove cominciare.Nè negazione senza accento. O congiunzione scritto con l'h così come la preposizione a (sarà un forma di rafforazativo di cui ignoro l'esistenza?). Virgole messe dove capita e punto e virgola usato al posto dei due punti.  Perchè "litigata" non era meglio "litigio". Capisco che in Italia in questo momento abbiamo tanti problemi ma perchè prendersela con l'italiano?Sui concetti espressi sorvolo mi piacerebbe, però, sapere con cosa si è fatto lo scrittore.Un saluto a tutti e Buona Navigazione