SOPHIA DOUBLE'

Sophia Doublé ... is


...domanicaMOVIE
>>>  http://www.sonypictures.it/film/verocomelafinzione/ <<<“Harold Crick non è pronto ad andarsene. Punto.”Cosa fareste se scopriste che la vostra vita è in mano ad una scrittrice che, capitolo dopo capitolo, decide il vostro destino? E se la fine del libro corrispondesse alla vostra fine? Andreste a cercarla, per fare in modo di cambiare il corso della vostra storia!Questa è l'incredibile avventura di Harold Crick, uno scapolo metodico che fa l´agente delle tasse è perseguitato da una voce narrante che gli anticipa le mosse che compirà e sembra proprio descriverlo. La psichiatra è sicura: schizofrenia. Non è così per il professor Jules Hilbert (Dustin Hoffman), esperto di letteratura, che attraverso un test strampalato quanto ineccepibile ha stabilito: Harold è il personaggio di un romanzo. Drammatico o brillante. Bella scoperta, direte. L´ esistenza è impastata di queste due tensioni originarie. Forse, è un messaggio del film, tocca a noi farla propendere da una parte o dall´altra. Per Harold, per esempio, è pronta una morte che la scrittrice Karen Eiffel (Emma Thompson) sta cercando di partorire da circa dieci anni. Ha un blocco di ispirazione che non le permette di terminare il romanzo. Quando finalmente trova lo spunto giusto, colpo di scena. Intanto il grigio agente delle tasse, andando a fare le pulci ad una pasticciera con i fiocchi, Ana (Maggie Gyllenhaal), se ne innamora perdutamente. Lei è un´anarchica sui generis, che vuole cambiare il mondo con i biscotti e si autosconta le imposte affinché il governo non usi i suoi soldi per armi o campagne elettorali. Food not bombs, recita un volantino nella sua pasticceria: c´è un pugno che stringe la carota, simbolo di una vera campagna che pacifisti e ambientalisti portano avanti negli Usa.Pirandelliano e metanarrativo (c´è l´occhio del regista Marc Forster su tutto, quello del protagonista che vive la vicenda, quello della scrittrice che la racconta e infine una voce narrante maschile che chiude il cerchio), Girato in una Chicago vagamente vintage, mantiene un buon equilibrio tra chiari e scuri e gioca intelligentemente con temi che potrebbero essere seriosi. Nonostante il lieto fine, con un metodico compulsivo e una anarchica che incredibilmente si pigliano, ci sono striature malinconiche. A cominciare dal giudizio che ciascuno dà alla propria vita: può essere grigia e noiosa ma in genere chi se la porta sulle spalle spera sempre in una svolta improvvisa, un giro di boa. Quando è in pericolo esce fuori un geloso attaccamento.  Karen Eiffel faceva morire sempre i protagonisti dei suoi romanzi. Quando invece scopre che dalla sua penna dipende l´esistenza di un uomo la musica cambia. ...Spargete positività, se possibile! Regista: Marc ForsterProduttore: Crick Pictures LLC, Mandate Pictures, Three StrangCon: Will Ferrell, Maggie Gyllenhaal, Dustin Hoffman, Queen Latifah, Emma Thompson, Denise Hughes, Eli Goodman, Michael Cook, Tom Hulce, Tony Hal.C'è chi dice:  SI ...............
C'è chi dice: NI ...............
C'è chi dice: NO ..............