Percorsi della mente

ROMAGNA MIAAAAAAAA...


Come accompagnamento ci sarebbe stata bene una polka od una mazurka,ma, scusate non sono davvero riuscita ad arrivare a tanto
 Non tradirò mai la mia anima rock!!!!
 Premetto che la ricetta "della nonna" si è persa oramai nella notte dei tempi,essendo nata come una sorta di cibo "povero"  è stata ritoccata per renderla piu' gustosa (e pesante
) Visti i "chiari di luna" comunque, temo che presto dovro' rispolverare proprio QUELLA di ricetta!
 Per circa 6/7 piadine: Farina 500 gr. Strutto (si può sostituire con il latte) 100 gr. Una bustina di lievito per torte salate (NON usare il lievito di birra...no non no) Un pizzico di sale e mezzo cucchiaino da caffè di MIELE. Impastare formare delle palline di media grandezza e via di matterello :-)))....personalmente la preferisco piuttosto sottile. Cuocere in una padella antiaderente girandola spesso. tutto qui. Si accompagna benissimo a salumi e formaggi e verdure,ma è ottima anche spalmata di nutella,marmellata, miele....molto eclettica insomma! :-) Buon appetito!