ITALIA DEMOCRATICA.

Il partito dei cittadini : Unione Democratica per i Consumatori, UDpC.


http://unionedemocratica.italiavota.it/index.php?option=com_easybookC'E' UN PARTITO NUOVO: UNIONE DEMOCRATICA  per i CONSUMATORI ( UDpC ) QUESTO PARTITO GUIDATO DA BRUNO DE VITA, BORDON E MANZIONE  CURA GLI INTERESSI DEI CONSUMATORI. Grazie all'azione parlamentare pressante dei Senatori di Unione Democratica per i Consumatori, Willer Bordon e Roberto Manzione, al termine della XV legislatura il Governo Italiano ha inserito nella Legge Finanziaria 2008 (all’art. 2, comma 445, 446 a 449) la "Class Action". La "Class Action" è un'azione collettiva, ovvero un'azione legale condotta da uno o più soggetti che, membri della classe, chiedono che la soluzione di una questione comune di fatto o di diritto avvenga con effetti ultra partes per tutti i componenti presenti e futuri della classe. Gli altri soggetti della medesima possono chiedere di non avvantaggiarsi dell'azione altrui (esperendone una propria) esercitando l'opt-out right, oppure possono rimanere inerti avvantaggiandosi dell'attività processuale altrui che avviene sulla base del modello rappresentativo. Con l'azione rappresentativa (class actions) si possono anche esercitare pretese risarcitorie per esempio nei casi di illecito plurioffensivo, ma lo strumento oltre alle ben note funzioni di deterrenza realizza anche indubbi vantaggi di economia processuale e di riduzione della spesa pubblica . L'azione rappresentativa è il modo migliore con cui i semplici cittadini possano essere tutelati e risarciti dai torti delle grandi aziende e delle multinazionali, in quanto la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrá essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell'identica situazione dell'attore.