*Anime & Manga*

Sorenari ni Shinken nandesu


Manga in due volumi di Asou Kai, Sorenari ni Shinken nandesu è un'opera ancora inedita in Italia.Naoki Oosawa è un padre single che si prende cura di sua figlia che va ancora all'asilo, trascorrendo le giornate in modo frenetico a causa della vita solitaria che conduce, tra lavoro, casa e figlia. È un uomo che fatica a chiedere aiuto e preferisce risolversi da solo i problemi, sia per scelta che per necessità, sebbene abbia intorno persone che gli vogliono bene come il capo o il collega di lavoro al ristorante in cui lavora sei giorni a settimana.E proprio al locale ha un rapporto di cliente-cuoco con Yoshioka Seiichi, un uomo apertamente omosessuale che non si fa problemi circa le sue preferenze e che porta le persone che frequenta a mangiare lì, proprio perché è un posto che ama; Oosawa non riesce pienamente a comprendere ciò che fa Yoshioka: per lui sarebbe impensabile rimanere in buoni rapporti con degli ex-amanti e non pensa affatto che cambi solo perché si tratta di una coppia dello stesso sesso, anche se incolpa Seiichi di fin troppa superficialità dati i suoi tradimenti.Tutto cambia quando, una sera come tante, Naoki riceve una chiamata dal doposcuola dove ha lasciato la figlia Chizu, che lo informa delle cattive condizioni di salute in cui versa la piccola, che fin dalla mattina ha cercato di tenere duro nonostante la febbre per non pesare sul padre. Yoshioka – non troppo per caso – segue Oosawa e si propone di accompagnarli in una clinica dove lavorano suoi conoscenti e, infine, data la lontananza tra la clinica e la casa di Naoki, si propone di ospitarli a casa propria, da qui inizia una convivenza che cambierà loro la vita.Io apprezzo molto la Asou come autrice e, sebbene sia particolarmente legata a questo manga perché è stato il primo che io abbia letto di suo, trovo che le sue storie siano sempre molto intense e particolari; non eccede nell'angst, né nel fluff gratuito, ma i personaggi sono molto veri, molto realistici nel loro modo di comportarsi e si riesce bene a entrare in sintonia con loro e con i drammi che stanno vivendo. Il tratto è molto particolare e pulito, a volte risulta forse qualche mancanza circa il viso dei personaggi, ma le espressioni sono senz'ombra di dubbio molto particolari ed evocative. Il manga in questione tratta di un argomento piuttosto spinoso, quale la vita tra una coppia di genitori dello stesso sesso e un figlio; avrebbero potuto esserci più problemi, eppure qui la bimba e anche il genitore che finisce per innamorarsi di una persona del suo stesso sesso, non incontrano particolari ostacoli. È una storia piacevole, da leggere se si amano le trame non troppo pesanti, ma che comunque non sono campate per aria. Inoltre i personaggi sono facili da amare e si finisce per innamorarsene perdutamente, specie la piccola Chizu.Il manga tradotto interamente in italiano lo trovate sull'Eternal Desire Yaoi.Della stessa autrice: Sono Mama De, Yachin Hanbun no Ibasho desu.