Sarà questa luce che...

Post n°643 pubblicato il 09 Giugno 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72


...è da un po che tra queste mie righe regnano solo note,forse perchè quell'egoismo di scrivere come fiume in piena sopra i tasti di gomma ha lasciato il posto a una sana ragione di fare,parlare e sorridere non su un vetro ma stringendo una mano,accarezzando i capelli,respirando l'odore della pelle...il profumo di un bacio.E cosi' le canzoni restano impresse come i loro tormentati giri di note,le corde stridono al vento e la musica va, cosi' come la mente che sorride a guardarti quando la luce ti illumina il viso e il tuo sorriso per me diviene poesia...Il Pirata





Che sia giorno o sia notte non cambierà
E al recupero forze e speranze che servirà
Lascio a te le mie ricchezze i miei debiti con Dio
Ma il tuo cuore adesso è solo mio
Parleremo a l’una stanotte ci calmerà
E faremo l’amore più volte
Dimmi che verrà
Torneremo ancora insieme
Come il vento ci vorrà
Non che il senso di ogni logica
Sarà questa luce che ti rende magica
La tua vita nel male o nel bene è qui con me
Sarà questa musica che parla di noi due
Fresco soffio di brezza notturna proteggici
Il tuo amore inghiotte
Spogliandoti
Poi in gola che forte mi han detto di
Stringimi più forte adesso
E ragione mi darai
Quando all’infinito mi godrai
Sarà questa luce che ti rende magica
La tua vita nel male o nel bene è qui con me
Sarà questa musica che parla di noi due
Fresco soffio di brezza notturna proteggici
Sarà questa luce che ti rende magica
La tua vita nel male o nel bene è qui con me
Sarà questa musica che parla di noi due
Fresco soffio di brezza notturna ascoltaci..............

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ci sono giorni che...

Post n°642 pubblicato il 04 Giugno 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72


...e cosi che il colore diventa piu' intenso,quella luce accecante,il calore piu' denso.E' quel morbido abbraccio
che chiedi con occhi di miele,la mia mano tra i capelli e sul braccio ti solletica i sensi...ti rilassa e ti scioglie,ti illumina il viso e mi rende felice!


Il Pirata


Ci sono giorni che
niente va bene

e invece altri
che la vita
mi sembra che mi sia riuscita

e lei
che quando arriva
mi toglie il fiato

come fa una diva
che mi tiene sotto effetto

guardandomi dall'angolo del letto

parla come un'attrice
che prima o poi mi prende nel suo film

ma quello che mi dice
è solo per tenermi chiuso qui

ma stavolta glielo dico sì


Ciao e arrivederci
tristezza mia
tu resta
io vado via

che non voglio più svegliarmi tutto solo
lì al mattino
con te vicino
sul comodino

quindi
ciao e arrivederci


In giro si respira
quest'aria fresca e nuova
che mi attira
ma questo è quel che sento

non sempre tu
che, invece, dai tormento

la ruota è sulla strada
vada ovunque vada
sono qui

e stavolta te lo dico sì


Ciao e arrivederci
tristezza mia
tu resta io vado via

che non voglio pi
ù svegliarmi tutto solo lì al mattino
con te vicino

piangendo
come un bambino
e quindi

ciao e arrivederci
tristezza mia
io vado via
ciao e
arrivederci
tristezza mia
io vado via

e così sia
ciao e arrivederci .............

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Non si puo',sorvolare le montagne...

Post n°641 pubblicato il 22 Maggio 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

Ed è proprio quello che non si potrebbe che vorrei
ed è sempre quello che non si farebbe che farei
ed è come quello che non si direbbe che direi
quando dico che non è così il mondo che vorrei

Non si può
sorvolare le montagne
non puoi andare
dove vorresti andare.
Sai cosa c'è
ogni cosa resta qui.
Qui si può
solo piangere...
...e alla fine non si piange neanche più.

Ed è proprio quando arrivo li che già ritornerei
ed è sempre quando sono qui che io ripartirei
ed è come quello che non c'è che io rimpiangerei
quando penso che non è così il mondo che vorrei.

Non si può
fare quello che si vuole
non si può spingere
solo l'acceleratore.
Guarda un pò
ci si deve accontentare.
Qui si può solo perdere...
....e alla fine non si perde neanche più


***La sensualità ti ha posseduto e tu...la possiedi***

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...fino a quando non arriva il sole...

Post n°640 pubblicato il 21 Maggio 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

...gli occhi socchiusi e il sorriso accennnato che si accende radioso al passaggio delle dita sul viso.La mia mano che ti avvolge la pelle, la tua testa che d'istinto si inchina verso le mie spalle e il mio petto in un morbido e sinuoso contatto diventa cuscino...e coccolarsi la mente,inebriarsi d'amore e passione,assaggiare il sapore del corpo e il calore del cuore...e ridere,ridere,ridere...amarsi e ridere,ridere perchè il cuore non riesce piu' a smettere di ridere,ridere...ridere...l'emozione piu' grande,l'orgasmo piu' intenso.Il Pirata

E ti lasci andare danzando con piccoli passi,

cammini piano sul mio fragile petto
è un sali e scendi con me
non farlo è un peccato

e danza così, danza sempre più forte sul mio petto

continua così e muovi piano il tuo corpo sul mio petto

I tuoi piedi nudi da qui
mi fanno impazzire,
le tue gambe poco più su,

l'infinito piacere
va bene, danza così danza sempre più forte sul mio petto

Continua così e muovi lento il tuo corpo sul mio petto

è una danza che fa piovere amore
una danza che ci fa parlare senza le parole

fino a quando non arriva il sole
fino a quando non avrai più voglia di danzare

e poi quando arriva la pioggia
è tutto più bello
il tuo sguardo,
i tuoi lineamenti, i tuoi movimenti

E finisce così, la tua danza finisce sul mio petto

È finita così con quattro gocce d’amore, qui, sul mio petto

è una danza che fa piovere amore
una danza che ci fa parlare senza le parole
fino a quando non arriva il sole
ma fino a quando non avrai più voglia di danzare
e danza così danza sempre più forte
sul mio petto..
sul mio petto.....................

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...brividi di uno scempio! Follia dilagante...

Post n°639 pubblicato il 15 Maggio 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72


...come mio solito al mattino faccio un "giro" tra cronaca e news,tra notizie leggere e fatti del giorno.Questa mattina mi sono soffermato su una lettera indirizzata da un giornalista alle 3 bestie minorenni che hanno abusato e ammazzato una ragazzina di 14 anni a Niscemi,
in una Sicilia che è solamente un nuovo palcoscenico di una rappresentazione di dilagande follia che è sempre piu' presente nelle nostre vite.Mi pongo domande scontate,forse anche banali ma che dovrebbero ricevere una risposta o almeno illuminare le menti di una pubblica opinione che se non viene lesa in prima persona resta indifferente di fronte a un degrado mentale che è oramai troppo evidente! Il Pirata


Care bestie di Niscemi, vergogna
Mercoledí 14.05.2008 14:42



Care bestie di Niscemi, avete tenuto il segreto per giorni e giorni, fino a quando, per caso, il corpo di Lorena è stato ritrovato in fondo al pozzo. L’avete uccisa in tre, avete 17, 16 e 15 anni. Lei ne aveva solo 14. Il suo corpo vi ha fatto comodo, da viva, lo avete usato, a turno, in un rapporto vergognoso che nulla ha a che vedere con l’esuberanza sessuale dei giovani. Leggo che “il fidanzato” (che parola assurda, in questo caso) non aveva problemi a “cedere” Lorena ai due “amici”. Lei, dite ora in coro, era “consenziente”, come se questo cambiasse le cose, le responsabilità, la crudeltà finale.

Avete “perso la testa”? Ma quando mai avete avuto la testa? Tutt’al più un attributo maschile scollegato dal cervello, pensando che nella vita tutto è lecito, tutto si può fare senza conseguenze. Poi, a un tratto, la terribile notizia: “Sono incinta di uno di voi”, ha detto Lorena. E probabilmente lei non sapeva davvero di chi. Ma di certo non poteva immaginare che avreste deciso, tutti insieme, di fargliela pagare, di eliminarla, e avete infierito sul suo corpo, che pure vi aveva dato piacere sessuale, che pure vi era stato concesso come un regalo, come un dono incosciente e giovanile.

Avete confessato nella notte, due settimane dopo il delitto. Speravate di farla franca, questa è la verità. Siete tornati a casa, avete riso, scherzato, giocato, parlato coi genitori, forse. Tanto lei era morta, bruciata, nuda, con una pietra al collo, in fondo a un pozzo, come quel film “The ring”, che le sembrava un presagio. Scrivo a voi, bestie di Niscemi, ma vorrei che pensassero a questa storia tutti i ragazzi italiani che ogni giorno giocherellano a palla con la vita delle donne, delle ragazze, convinti di poterlo fare, certi che le regole dell’umanità non contino nulla, egoisti fino al midollo, maschi stupidi fino in fondo. Quando finirà questa mattanza?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...dimmi che è vero... X-FACTOR

Post n°638 pubblicato il 08 Maggio 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

...non è proprio tra le mie corde,non tra le note che mi provocano particolari emozioni,sarà per l'associazione premeditata tra l'autore e il tedio,la morfologia e la nostalgia,i suoi silenzi che diventavano tristi poesie relegate nella leggenda del pentagramma ma...certe volte un'interpretazione diversa,una voce piu' calda,magari meno espressiva di chi ha scritto quei versi riesce a farti vibrare la pelle e toccare le corde che finora quelle note non avevano mosso.E' cosi' è stato,dietro il giovane sorriso di una cantante in erba ho riscoperto un Battisti che non conoscevo o forse volutamente ignoravo.C'è voluto un programma che seguo con interesse,dove il talento esiste davvero...dove se si riesce a farsi scivolare addosso i siparietti montati e scontati e il presentare patetico del raccomandato di lusso (ved. Francesco FACCHINETTI) si ascoltano voci e proposte davvero interessanti,gruppi vocali che non t'aspetti,voci soliste che non immaginavi potessero uscire da una TV commerciale...visti gli ultimi "proposti" dai vari Amici di M.D.F. in cui facevano piu' odiens gli isulti tra prof ed alunni,tralsasciando una falda evidente...il talento era assente!!! X-factor non ha inventato nulla,ne nella formula ne nella presentazione ma...c'è un "ma" importante,ha messo in luce voci e talenti che forse sarebbero rimasti nell'ombra e sarebbe stato un vero peccato! Il Pirata

Fiori rosa, fiori di pesco, c'eri tu
fiori nuovi stasera esco, ho un anno di più
stessa strada, stessa porta.
Scusa se son venuto qui questa sera
da solo non riuscivo a dormire perchàž
di notte ho ancora bisogno di te
fammi entrare per favore solo
credevo di volare e non volo
credevo che l'azzurro di due occhi per me
fosse sempre cielo, non è
fosse sempre cielo, non è
posso stringerti le mani
come sono fredde tu tremi
no, non sto sbagliando mi ami
dimmi che è vero
dimmi che è vero
dimmi che è vero
dimmi che è vero,
dimmi che àž vero
dimmi che noi non siamo stati mai lontani
ieri era oggi, oggi è già  domani
dimmi che è vero, dimmi che è ve...
scusa credevo proprio che fossi sola
credevo che non ci fosse nessuno con te
oh scusami tanto se puoi
signore chiedo scusa anche a lei
ma io ero proprio fuori di me
io ero proprio fuori di me quando dicevo
posso stringerti le mani
come sono fredde tu tremi
no, non sto sbagliando mi ami
dimmi che è vero, dimmi che àž vero...
dimmi che è vero, dimmi che è vero...
dimmi che è vero, dimmi che àž vero...
dimmi che è vero, dimmi che è vero...
dimmi che è vero, dimmi che è vero...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il Dottore ritorna "Primario"!

Post n°637 pubblicato il 05 Maggio 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

...dismessi le insolite e poco "idonee" vesti del comprimario,il camice da infermiere e/o aiuto ferrista il Doct è tornato tale,con tanto di camice bianco e cartellina sotto braccio a girare per le corsie del paddock a impartire lezioni...tra curve e tornanti,rettilinei e duelli,adrenalina e grinta...Il dottore è tornato "primario".Il Pirata

MOTO GP / Grande quarto posto per Lorenzo che ha corso con la
caviglia spezzata.

Rossi stupisce al Gp di Cina
Secondo Pedrosa, poi Stoner


 
Valentino torna a fare Valentino, ossia a essere imprendibile per tutti, imponendo un ritmo di gara impressionante: Rossi ha girato costantemente su tempi da qualifica, per arrivare a polverizzare perfino il record della pista...

Questa in estrema sintesi il Gp di Cina dove Rossi è scattato subito bene per prendere poco dopo la testa della corsa, passando proprio Pedrosa che fino alla fine non gli ha dato tregua. Terzo, staccatissimo, Stoner, in una posizione che nessuno si aspettava per lui e per la sua Ducati visto che nelle prove aveva dimostrato ben altra competitività...

Il quarto posto invece ha il sapore di una vittoria perché è stato conquistato proprio da Jorge Lorenzo che ha corso con la frattura al malleolo della caviglia sinistra rimediata dopo la spettacolare caduta nelle prove libere di venerdì scorso. E stesso discorso, più o meno, anche per il quinto posto, acciuffato dal rinato Marco Melandri, davanti alla Honda di Nicky Hayden: se il suo compagno di squadra piange, lui invece ride perché sembra finalmente aver capito come si debba guidare la Desmosedici.

Termina in nona posizione la Suzuki dell'altro italiano Loris Capirossi, mentre è undicesima la Honda di Andrea Dovizioso. Peccato: proprio Dovizioso a inizio gara ha fatto sperare i suoi tifosi perché nonostante una Honda non ufficale aveva lottato a lungo con i primi. In ogni caso sono in tanti a poter festeggiare dopo il Gp di Cina, anche se ovviamente in pole position in questo casi c'è proprio Rossi: "Sono contentissimo - ha spiegato Valentino - è una sensazione fantastica, ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicini in questo ultimo periodo. E' la mia prima vittoria con le Bridgestone - ha sottolineato Rossi - sono riuscito finalmente a guidare come volevo. Il mio passo è stato incredibile. Il campionato è ancora lungo e dei quattro in corsa per la vittoria finale ora abbiamo vinto tutti. Sono convinto che potremo fare sempre bene".

Ordine d'arrivo
1. Valentino Rossi (Ita) Yamaha 44'08"061
2. Dani Pedrosa (Spa) Honda a 3"890
3. Casey Stoner (Aus) Ducati a 15"928
4. Jorge Lorenzo (Spa) Yamaha a 22"494
5. Marco Melandri (Ita) Ducati a 26"957
6. Nicky Hayden (USA) Honda a 28"369
7. Colin Edwards (USA) Yamaha a 29"780
8. Toni Elias (Spa) Ducati a 30"225
9. Loris Capirossi (Ita) Suzuki a 31"440
10. Shinya Nakano (Jpn) Honda a 35"969

Classifica mondiale
1. Dani Pedrosa (Spa) Honda 81 punti
2. Jorge Lorenzo (Spa) Yamaha 74
3. Valentino Rossi (Ita) Yamaha 72
4. Casey Stoner (Aus) Ducati 56
5. Loris Capirossi (Ita) Suzuki 33
6. James Toseland (Gbr) Yamaha 33
7. Colin Edwards (USA) Yamaha 31
8. Nicky Hayden (USA) Honda 29
9. Andrea Dovizioso (Ita) Honda 26
10. John Hopkins (USA) Kawasaki 26
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...i cinesi? Ultimi! :-)

Post n°636 pubblicato il 30 Aprile 2008 da maverick_72

Sesso/ Gli italiani i primi al mondo nel raggiungere il piacere. Ultimi i cinesi. Ecco i trucchi per migliorare il benessere sessuale
Mercoledí 30.04.2008 09:00

Nel mondo sia gli uomini che le donne vorrebbero raggiungere l'orgasmo con maggiore frequenza di quanto in realtà non accada. In effetti solo il 48% delle persone riesce a raggiungerlo quasi ogni volta che ha un rapporto sessuale. Questi sono alcuni degli aspetti che emergono dalla terza parte della Sexual Wellbeing Global Survey di Durex, focalizzata sul tema del piacere e del benessere sessuale.

La Swgs è la nuova e più vasta ricerca mondiale sul benessere sessuale, condotta su un campione di 26.032 persone in 26 paesi, che riguarda ogni aspetto della vita sessuale degli individui, con l'obiettivo di definire in maniera completa quali sono gli elementi che costituiscono il benessere sessuale.

ITALIANI PRIMI IN CLASSIFICA - Gli italiani sono tra i primi al mondo quando si tratta di raggiungere il piacere e provare l'orgasmo e con il 66% che riesce a raggiungere il piacere quasi ogni volta, ci posizioniamo in vetta a un'ipotetica classifica europea insieme agli spagnoli e mondiale insieme a messicani e sud africani. In fondo alla classifica del piacere, tra coloro che raggiungono meno frequentemente l'orgasmo, troviamo, in Europa, gli inglesi (53%) e i francesi (48%) mentre nel mondo con il 24% i cinesi e gli abitanti di Hong Kong.

Secondo lo studio, nel mondo, il 58% di chi raggiunge solitamente l'orgasmo si dichiara contento degli aspetti emotivi della propria vita sessuale, rispetto al 29% di chi vi riesce solo di rado. Lungi dall'essere semplicemente il picco del piacere sessuale, l'orgasmo è anche la chiave per sentirsi bene con se stessi, più orgasmi si hanno e meglio ci si sente in generale.

UN FORTE LEGAME PORTA PIU' PIACERE - Coloro che raggiungono l'orgasmo con frequenza, otto persone su 10 (77%), affermano di avere un legame più forte con il partner durante il rapporto sessuale; legame che si indebolisce tra chi fatica a raggiungere il piacere (54%). Tuttavia in Italia gli amanti non godono di tutti i benefici dell'orgasmo, infatti solo il 64% di chi lo raggiunge con frequenza si sente felice della propria vita sessuale e il 61% si sente felice della propria salute psicologica.

Benché l'86% degli uomini italiani raggiunga quasi sempre il piacere durante il rapporto sessuale -il 63% è il dato mondiale-, la situazione non è altrettanto rosea per le donne che arrivano solo al 48% -il 32% è il dato mondiale-.

I GIOCHI EROTICI E IL LEGAME

Sex toys, massaggi e più tempo con il partner per migliorare numero e intensità degli orgasmi sono i consigli che si leggono nella ricerca.

Il massaggio può essere efficace. Per il 67% degli italiani che raggiungono l'orgasmo con regolarità ha capito quale sia il beneficio derivante dal toccarsi e accarezzarsi sensualmente. I sex toys come i massaggiatori personali aumentano la qualità degli orgasmi femminili e chi li utilizza ha maggiori probabilità di essere pienamente soddisfatta dell'intensità dei propri orgasmi.

Prendersi il tempo necessario può avere un impatto significativo sulla qualità degli orgasmi. Gli italiani che si dichiarano pienamente soddisfatti dell'intensità dei propri orgasmi dedicano in media ai preliminari 7 minuti (3,9 minuti è il dato mondiale) in più rispetto a chi non lo è;

Trascorrere più tempo con il nostro partner. Anche il 44% degli italiani che raggiungono l'orgasmo con regolarità vorrebbe trascorrere più tempo di qualità con la persona amata (38 % dato mondiale).

RELAX E LAVORO FUORI DALLA STANZA DA LETTO - "Sebbene gli orgasmi non rappresentino l'unico aspetto e obiettivo del sesso, raggiungere con regolarità orgasmi di cui siamo soddisfatti migliora il nostro benessere generale ed emotivo, contribuisce a ridurre gli stress della vita oltre ad approfondire il nostro legame con il partner, sottolinea Marinella Cozzolino (Presidente A.I.S.C., Associazione Italiana Sessuologia Clinica). "Se si vuole avere un orgasmo è importante lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che si stanno vivendo. Il rilassamento è cruciale. Bisogna quindi cercare di ridurre lo stress e di trascorrere del tempo a scambiarsi effusioni e ad accarezzarsi con il partner.

"Bisogna fare in modo di trascorrere del tempo insieme senza interruzioni e in un ambiente tranquillo facendo in modo di non portare le preoccupazioni lavorative in camera da letto, aggiunge Marinella Cozzolino". E' inoltre importante comunicare con il partner e avere un solido rapporto di fiducia; non avere paura di dire ciò che piace e non piace nel rapporto sessuale. Più si apprendono le necessità altrui più il rapporto sessuale migliora.

"Questa terza parte della Sexual Wellbeing Global Survey di Durex ha evidenziato come avere una vita sessuale soddisfacente contribuisca a un generale senso di benessere e di salute, e come l'orgasmo possa svolgere un ruolo importante nel raggiungere questo risultato.

  • HO SEMPRE PENSATO DI AVERE POCO A CHE FARE CON...I CINESI! ;-) BUON WEEK END LUNGO...Il Pirata

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...arrivo_partenza...

Post n°635 pubblicato il 22 Aprile 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

...è cosi che scorre il tempo,cosi frenetico e impalpabile altre volte fastidiosamente lento.Ti ritrovi su quel molo a guardare un virtuale orizzonte anagrafico che coincide con la linea di un traguardo sul quale si fondono scritte confuse "arrivo_partenza".Pensi a un giorno "fissato" d'estate in cui sentirai lo sparo del via fondersi con le campane,i chicchi di riso mescolarsi alle lacrime,un raggio di sole colorare di rosso un viso già sfumato dall'emozione...le mani fondersi,gli occhi ridersi,le parole perdersi...quel giorno è ancora lontano,ma già è forte l'odore di mare e il sapore del sale...il colore di un lago ed un velo che cambierà la mia vita...Il Pirata

Oh mamma ho quasi quarant’anni
non me ne sento neanche venti
e ho realizzato che il tempo è maledetto
e si diverte a passare
per vederci cambiare

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Buonanotte a......................

Post n°634 pubblicato il 21 Aprile 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72


Buonanotte a una notte da dimenticare,ad un giorno partito col colore delle nuvole dense e finito con quello del cielo piu' scuro...Buonanotte ad un cielo che ho veduto nemico,senza stelle ne luna,senza spiragli di luce e di sole.Buonanotte a quegli occhi che non riuscivo a guardare,lo sguardo calava guidato dal dolore,dal vuoto...da quell'incondizionato calare la testa quasi come sconfitto,stanco e privo di forze...Buonanotte a un cuscino che non dava calore,a un piumone che non dava tepore.Buonanotte ad un cuore che per un attimo è piombato nel gelo anche se poco prima le mani si erano rincontrate,le labbra di nuovo sfiorate...Buonanotte ad un giorno da dimenticare.

Benvenuto "buon giorno" con di nuovo il calore...Il Pirata

Di canzone in canzone
di casello in stazione
abbiam fatto giornata
che era tutta da fare
la luna ci ha presi
e ci ha messi a dormire
o a cerchiare la bocca
per stupirci o fumare
come se gli angeli fossero lì
a dire che si
è tutto possibile

Buonanotte all’Italia deve un po’ riposare
tanto a fare la guardia c’è un bel pezzo di mare
c’è il muschio ingiallito dentro questo presepio
che non viene cambiato, che non viene smontato
e zanzare vampiri che la succhiano lì
se lo pompano in pancia un bel sangue così
Buonanotte all’Italia che si fa o si muore
o si passa la notte a volerla comprare
come se gli angeli fossero lì
a dire che si
è tutto possibile
come se i diavoli stessero un po’
a dire di no, che son tutte favole

Buonanotte all’Italia che ci ha il suo bel da fare
tutti i libri di storia non la fanno dormire
sdraiata sul mondo con un cielo privato
fra San Pietri e Madonne
fra progresso e peccato
fra un domani che arriva ma che sembra in apnea
ed i segni di ieri che non vanno più via
di carezza in carezza
di certezza in stupore
tutta questa bellezza senza navigatore
come se gli angeli fossero lì
a dire che si
è tutto possibile
come se i diavoli stessero un po’
a dire di no, che son tutte favole

Buonanotte all’Italia con gli sfregi nel cuore
e le flebo attaccate da chi ha tutto il potere
e la guarda distratto come fosse una moglie
come un gioco in soffitta che gli ha tolto le voglie
e una stella fa luce senza troppi perché
ti costringe a vedere tutto quello che c’è
Buonanotte all’Italia che si fa o si muore
o si passa la notte a volersela fare...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...ma po',quanno chiove...

Post n°633 pubblicato il 08 Aprile 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

E te sento quanno scinne 'e
scale
'e corza senza guarda'
e te veco tutt'e juorne
ca ridenno vaje a fatica'
ma mo nun ride cchiù.
E luntano se ne va
tutt'a vita accussì
e t'astipe pe nun muri'.
E aspiette che chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'
ma po' quanno chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'.
Se fa scuro e parla 'a luna
e te vieste pe' senti'
pe' te ogne cosa po' parla'
ma te restano 'e parole
e 'o scuorno 'e te 'ncuntra'
ma passanno quaccheduno
votta l'uocchie e se ne va.
E aspiette che chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'
ma po' quanno chiove
l'acqua te 'nfonne e va
tanto l'aria s'adda cagna'

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Premio Amnesty a........canenero!

Post n°632 pubblicato il 03 Aprile 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

Premio Amnesty ai Subsonica con ***Canenero***

AmnestyAi Subsonica, con il brano ''Canenero'', il Premio Amnesty Italia 2008: la band piemontese si porta a casa il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Sezione Italiana di Amnesty International e dall'Associazione culturale Voci per la libertà per premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nell'anno precedente. La canzone, infatti, fa parte dell'album ''L'Eclissi'' del 2007.

Se ho paura a sentire il silenzio
se non riesco a raschiare il ricordo
quella voce scura dentro me
è una porta chiusa dentro me
quella porta è un dolore lontano
che nessuno doveva vedere
quando quelle mani su di me
quella bocca scura su di me
se ho paura a sentire il silenzio
se non riesco a tagliare il ricordo
quella voce scura dentro me
è una porta chiusa dentro me
quella porta è un dolore bambino
che nessuno voleva ascoltare
forse non capivo quello che
non osavo chiedere il perchè
è di nuovo qua
so cosa farà
quelle mani su di me
fiato sporco su di me
dice è come un gioco
dice che è per poco
che non fa così male
e non si può scappare
che non si può scappare
qui non si può scappare
canenero ritorna nel sonno
devo urlare per prendere fiato
quelle mani scure su di me
quella bocca sporca su di me
quante volte gridando nel sonno
per strapparmi di dosso il ricordo
quella porta chiusa intorno a me
quella voce è chiusa dentro me
canenero ritorna nel sonno
devo urlare per prendere fiato
quelle mani ancora su di me
quella bocca sporca su di me
quante volte ho gridato nel sonno
per sentirmi di nuovo al sicuro
quella porta chiusa intorno a me
quella voce scura dentro me
se ho paura a sentire il silenzio
se non riesco a raschiare il ricordo
quella porta chiusa intorno a me
è una porta chiusa e dentro me
quella porta è un dolore bambino
che nessuno voleva vedere
mentre non capivo quello che
non osavo chiedere il perchè
dice è come un gioco
dice che è per poco
non posso raccontare
e non si può scappare
qui non si può scappare
canenero ritorna nel sonno
devo urlare per prendere fiato
quelle mani scure su di me
quella bocca sporca su di me
quante volte gridando nel sonno
per strapparmi di dosso il ricordo
quella porta chiusa intorno a me
quella voce chiusa dentro me
canenero ritorna nel sonno
devo urlare per prendere fiato
quelle mani ancora su di me
quella bocca sporca su di me
quante volte ho gridato nel sonno per sentirmi di nuovo al sicuro
quella porta chiusa intorno a me
quella voce scura dentro me
canenero ritorna nel sonno
devo urlare per prendere fiato
quelle mani scure su di me
quella bocca sporca su di me
quante volte gridando nel sonno per strapparmi di dosso il ricordo
quella porta chiusa intorno a me
quella voce chiusa dentro me

Paolo Pobbiati, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International, ha dichiarato: ''Canenero ci parla di uno dei peggiori incubi che possa segnare la storia di un bambino: un abuso da parte di un adulto. Si tratta di una delle forme più feroci di violenza, perpetrata nei confronti di un soggetto debole e indifeso. I Subsonica hanno avuto il coraggio di utilizzare la musica per raccontare quanto questo fenomeno sia diffuso e presente anche in realtà apparentemente normali, per ricordare quanti 'cani neri' stiano sbranando il futuro di tanti bambini''.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

A te...

Post n°631 pubblicato il 02 Aprile 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

...qualche volta penso che anche solo un verso,una sola parola possa essere polvere su uno specchio,su un vetro di dolce limpidezza,di commovente purezza.Qualche volta penso che anche solo una virgola,un commento o un parere possa essere nuvola su di un cielo di un azzurro che è tangente all'immenso...Quelle volte penso che forse è meglio il silenzio,un sospiro o al massimo una lacrima quando nello scrivere in  musica c'è cosi' tanta anima.Il Pirata

A te che sei l’unica al mondo
L’unica ragione per arrivare fino in fondo
Ad ogni mio respiro
Quando ti guardo
Dopo un giorno pieno di parole
Senza che tu mi dica niente
Tutto si fa chiaro
A te che mi hai trovato
All’ angolo coi pugni chiusi
Con le mie spalle contro il muro
Pronto a difendermi
Con gli occhi bassi
Stavo in fila
Con i disillusi
Tu mi hai raccolto come un gatto
E mi hai portato con te
A te io canto una canzone
Perché non ho altro
Niente di meglio da offrirti
Di tutto quello che ho
Prendi il mio tempo
E la magia
Che con un solo salto
Ci fa volare dentro all’aria
Come bollicine
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che sei il mio grande amore
Ed il mio amore grande
A te che hai preso la mia vita
E ne hai fatto molto di più
A te che hai dato senso al tempo
Senza misurarlo
A te che sei il mio amore grande
Ed il mio grande amore
A te che io
Ti ho visto piangere nella mia mano
Fragile che potevo ucciderti
Stringendoti un po’
E poi ti ho visto
Con la forza di un aeroplano
Prendere in mano la tua vita
E trascinarla in salvo
A te che mi hai insegnato i sogni
E l’arte dell’avventura
A te che credi nel coraggio
E anche nella paura
A te che sei la miglior cosa
Che mi sia successa
A te che cambi tutti i giorni
E resti sempre la stessa
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei sogni miei
A te che sei
Essenzialmente sei
Sostanza dei sogni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che non ti piaci mai
E sei una meraviglia
Le forze della natura si concentrano in te
Che sei una roccia sei una pianta sei un uragano
Sei l’orizzonte che mi accoglie quando mi allontano
A te che sei l’unica amica
Che io posso avere
L’unico amore che vorrei
Se io non ti avessi con me
a te che hai reso la mia vita bella da morire, che riesci a render la fatica un immenso piacere,
a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande,
a te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più,
a te che hai dato senso al tempo senza misurarlo,
a te che sei il mio amore grande ed il mio grande amore,
a te che sei, semplicemente sei, sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei...
e a te che sei, semplicemente sei, compagna dei giorni miei...sostanza dei sogni...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Insolita...

Post n°630 pubblicato il 20 Marzo 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

...mani e menti,pelle e brividi,pensieri e battiti,parole e grida,sorrisi e lacrime...ore ed attimi,io e te..una storia splendidamente "insolita".

...ed ascolto il vibrare di un canto,mentre le luci del giorno colorano il freddo di un insolito inizio della stagione dei sogni.La radio mi parla di te mentre scorre la strada verso la nuova fotocopia di un giorno "Sai che..è difficile non averti e...
dover sorridere alla gente che non sa della mia vita intima si aspettan che li faccia ridere... mentre tu vai via!
.. e... vado via per difendermi ma ovunque andrò so che io ti penserò
sperando che per te sia identico. Ovunque andrò.........."

...e sembra che ieri appena dopo l'ultimo respiro affannoso sia tornato il sereno dentro questa mia testa che sbatteva dall'ansia dei pensieri che vortici si tingevano di milioni di nuvole ed il sole,quello che ha sempre riscaldato ogni nostro singolo attimo era li e non dava calore,non riusciva ad uscire...

Benvenuta "Primavera".Il Pirata

Baciami come una dea
e lascia ampio il respiro
sulla mia pelle che candida
accoglierà le tue pene
invadimi se vuoi
Ora che si disegna già l’alba
in questa mattina, affronterò
e ringrazierò l’universo intero
e nel creato navigo..
Abbandoniamo tutte quelle storie
sui peccati e i dolori
Per dare forma al piacere
a quella strana voglia di vivere
sospesa ed insolita.…
onesta e insolita..…
Insolita….insolita…
Raccontami e non confondere
le mie esigenze col fango
aiutami piuttosto che
colpire le mie paure
abbracciami se puoi…
Abbandoniamo tutte quelle
storie sui peccati e dolori
Per dare forma al piacere
a quella strana voglia di vivere..
Abbandoniamo tutte quelle
storie sui peccati e i dolori
Per dare forma al piacere
a quelle strana voglia di vivere
sospesa ed insolita...
onesta e insolita...
Fragile come un petalo
è l’aria che oggi respiro
sospesa ed insolita.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Formula 1...il "Circus" riparte dall'Australia...

Post n°629 pubblicato il 14 Marzo 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

Si ricomincia...ancora motori,4 ruote e nuove regole! Si riparte con le rosse a difendere un titolo conquistato all'ultima curva,dell'ultimo Gp del 2007...un anno avvincente,in cui un esordiente in Ferrari ha vinto ed un altro (esordiente assoluto in F1) ha dato filo da torcere fino all'ultimo metro! Speriamo "solo" che quest'anno parleranno manici e cavalli e molto meno spy story e gossip! Via la Bandiera a scacchi...si riparte dal semaforo verde! Il Pirata

  • Calendario 2008

GaraNome ufficiale del gran premioGran PremioCircuitoSedeDataOra
Ora localeOra Italia
1Bandiera dell'Australia ING Australian Grand PrixGP d'AustraliaAlbert Park Grand Prix CircuitMelbourne16 marzo15:3005:30
2Bandiera della Malesia Petronas Malaysian Grand PrixGP della MalaysiaSepang International CircuitKuala Lumpur23 marzo15:0008:00
3Bandiera del Bahrain Gulf Air Bahrain Grand PrixGP del BahrainManama International CircuitManama6 aprile14:3013:30
4Bandiera della Spagna Telefónica Grand Prix de EspañaGP di SpagnaCircuit de CatalunyaBarcellona27 aprile14:0014:00
5Bandiera della Turchia Petrol Ofisi Turkish Grand PrixGP di TurchiaIstanbul ParkIstanbul11 maggio15:0014:00
6Bandiera del Principato di Monaco Grand Prix de MonacoGP di MonacoCircuit de MonacoMontecarlo25 maggio14:0014:00
7Bandiera del Canada Grand Prix du CanadaGP del CanadaCircuit Gilles VilleneuveMontreal8 giugno13:3018:30
8Bandiera della Francia Grand Prix de FranceGP di FranciaCircuit de Nevers Magny-CoursMagny-Cours22 giugno14:0014:00
9Bandiera del Regno Unito Santander British Grand PrixGP di Gran BretagnaCircuit of SilverstoneSilverstone6 luglio13:0014:00
10Bandiera della Germania Grosser Preis von DeutschlandGP di GermaniaHockenheimringHockenheim20 luglio14:0014:00
11Bandiera dell'Ungheria ING Magyar NagydijGP d'UngheriaHungaroringBudapest3 agosto14:0014:00
12Bandiera dell'Unione europea Grand Prix of Europe TelefónicaGP d'EuropaValencia Street CircuitValencia24 agosto14:0014:00
13Bandiera del Belgio ING Belgian Grand PrixGP del BelgioCircuit de Spa-FrancorchampsSpa7 settembre14:0014:00
14Bandiera dell'Italia Gran Premio Santander d'ItaliaGP d'ItaliaAutodromo Nazionale MonzaMonza14 settembre14:0014:00
15Bandiera di Singapore SingTel Singapore Grand PrixGP di SingaporeSingapore Street CircuitSingapore28 settembre20:0014:00
16Bandiera del Giappone Fuji Television Japanese Grand PrixGP del GiapponeFuji SpeedwayFuji12 ottobre13:3006:30
17Bandiera della Cina Sinopec Chinese Grand PrixGP della CinaShanghai International CircuitShanghai19 ottobre14:0008:00
18Bandiera del Brasile Grande Prêmio do BrasilGP del BrasileAutódromo José Carlos PaceInterlagos2 novembre14:00

18:00

Dodici mesi fa, la vigilia del campionato di Formula Uno era segnata, soprattutto, da un'assenza. Con tutte le monoposto schierate sulla griglia di partenza, era l'ombra di Michael Schumacher ad aleggiare come un fantasma, sulla pista di Melbourne. Dopo quindici anni, il circuito automobilistico era rimasto orfano del suo re. Di più, aveva perso la principale divinità del suo pantheon, il pilota divenuto, ormai, il simbolo stesso della Formula Uno. Un po' come era accaduto, per esempio, con Mohammed Ali per il pugilato o con Carl Lewis per l'atletica.

Il colpo più duro, naturalmente, l'aveva incassato la sua scuderia, ovvero la Ferrari. Chissà quanto tempo ci sarebbe voluto prima di riuscire a trovare, non necessariamente un degno successore di Schumi, ma almeno un altro uomo in grado di conquistare i cuori dei tifosi.

Certo Raikkonen e Massa erano due validissimi piloti, motivati e affamati di vittorie, ma in quel momento nessuno di loro sembrava essere l'erede al trono ormai vacante. Il predestinato doveva, piuttosto, portare il nome di Fernando Alonso, fresco vincitore del secondo titolo consecutivo.
Il copione del campionato 2007, invece, anche se nessuno lo poteva ancora sapere, non era ancora stato scritto. E sarebbe stato un canovaccio pieno di imprevisti, di capovolgimenti, emozionante e imprevedibile fino all'ultimo, spettacolare come la trama di un film. Nei mesi a venire, avrebbe riservato ogni genere di sorpresa: dall'ascesa di Hamilton, alla spy-story, fino all'incredibile rimonta di Kimi. Con la ciliegina sulla torta del trionfo della Ferrari, in una dei più bei finali di stagione di sempre.

A solo un anno di distanza, dunque, di acqua sotto ai ponti ne è passata davvero parecchia. L'uomo da battere ora, a pochi giorni dal gran premio d'Australia, si chiama Raikkonen. E' la sua auto, il bolide che gli altri 21 piloti dovranno inseguire (magari anche letteralmente) a partire dalle 5.30, ora italiana, di domenica 16 marzo, per andare a caccia del mondiale 2008. Veloce, preciso, determinatissimo, Kimi ha dimostrato a tutti di avere la stoffa del fuoriclasse, recuperando diciassette punti di svantaggio in due settimane e mettendo il suo sigillo su un campionato incredibile. E' stato lui, prima ancora dei tribunali ( sportivi e non ), a mettere la parola fine alla squallida vicenda della spy-story, regalando un lieto fine ad una stagione ormai avvelenata. «Non sono mai stato così in forma», ha dichiarato di recente. Aggiungiamo pure che la Ferrari ha dato ottimi segnali durante le prove invernali ed è presto spiegato perché spetti decisamente a Kimi aprire le danze con il favore del pronostico.

A sottrargli la seconda coppa ci proverà, di certo, il compagno Felipe Massa. A bordo dell'altra F2008, il brasiliano potrà dare battaglia fin dalla prima gara. Dotato di talento e autore di molte prestazioni convincenti, il sudamericano deve però correggere alcuni difetti. Se vorrà salire fino alla vetta, dovrà, prima di tutto, essere meno discontinuo che in passato. Va detto, d'altra parte, che ai successi del cavallino dello scorso anno ha contribuito attivamente e che le doti per gareggiare alla pari con chiunque non gli mancano.

Il rivale designato di Kimi "Iceman" Raikkonen comunque, almeno sulla carta, rimane per ora il giovane Lewis Hamilton. Con un anno di esperienza in più e senza un compagno-rivale scomodo come Alonso, il pilota anglo-caraibico, può ambire a conquistare quel titolo che pochi mesi fa gli è sfuggito per un soffio. Se pensiamo ai risultati che è riuscito a mettere a segno come esordiente, rendendo la vita impossibile al campione del mondo in carica che lo credeva un semplice comprimario, vedremo che ha tutte le carte in regola per inseguire la coppa. La nuova monoposto di casa McLaren, la MP3-24, (costruita sotto stretto controllo da parte della FIA, che ha voluto verificare l'assoluta assenza di elementi riconducibili alla Ferrari) è parsa veloce e affidabile e, dovrebbe essere l'avversaria naturale della F2008. In più, Hamilton potrà contare su di un compagno di scuderia bravo, ma certo meno ingombrante di Alonso. Sarà il finlandese Heikki Kovalainen, che ha messo in mostra il suo talento lo scorso anno realizzando, da esordiente, nove punti in più dell'altro pilota Renault (l'italiano Giancarlo Fisichella) a salire sull'altra freccia d'argento.

E Alonso? Lo spagnolo, finalmente libero dall'incubo Hamilton (e dal bosso Ron Dennis, sempre saldamente alla guida delle Frecce d'Argento), può correre di nuovo senza sentirsi i nervi a fior di pelle ad ogni gara. Il ritorno alla Renault, scuderia con la quale ha portato a casa i suoi due titoli, contribuisce a ridargli serenità. La R28 nei test invernali non è, però, sembrata all'altezza delle Ferrari e delle McLaren. La prova del nove, comunque, saranno come sempre le prime gare. Dal canto suo, Fernando fa sapere di avere comunque già raccolto la sfida. «Se ci sarà un'occasione- ha dichiarato- io sarò pronto ad afferrarla».

Al suo fianco viene schierato un altro esordiente, il figlio d'arte Nelson Piquet Junior. Ma forse Alonso avrebbe preferito un gregario di lungo corso, che non fosse in grado di riservargli alcuna sorpresa. Dopo l'esperienza dell'anno scorso, c'è da giurarci, l'iberico deve essere un po' allergico ai debuttanti...

Stando alle prove dei mesi scorsi, negli specchietti delle prime tre scuderie, potrebbero, poi, farsi vedere le Williams, che hanno fatto segnare buone prestazioni e, magari, le due Toyota. Nessun miglioramento, invece, fino ad oggi per le Bmw che, durante tutto l'inverno, sono apparse spesso in difficoltà. Rimane un'incognita, infine, la neonata Force-India, scuderia del magnate Vijay Mallya, che qualche risultato incoraggiante l'ha, invece, raccolto.

A questo punto, il grande interrogativo riguarda, più che altro, la vera novità del 2008: l'abbandono del controllo elettronico delle vetture. Niente più partenze assistite, niente aiuti. Solo il pilota al comando della sua auto. Come reagiranno i corridori? A questa domanda, ognuno potrà rispondere armato solo della propria classe…
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Povera italia... poveri "noi".

Post n°628 pubblicato il 12 Marzo 2008 da maverick_72

...oggi rubo parole a chi scrive per mestiere e descrive il grigiore dentro ogni focolare,ogni singolo nucleo familiare in cui il prezzo del vivere prende giorno per giorno il sapore del sale e sempre meno il calore del sole.Provo a commentare a mio modo il difficile passo di riuscire a conservare un valore importante,anzi fondamentale,un valore che viene deriso anche quando ti fermi a riempire il serbatoio di quel mezzo che ti porta dove cerchi il tuo pane...quel valore ha una sola parola che sbiadisce ogni volta che sempre piu' gente guarda oltre lo sportello di un bancomat e schiaccia il tasto dell'estratto conto...della dignità! Il Pirata

Povera Italia senza paga
stipendi più bassi d’Europa

Mentre negli altri paesi europei le retribuzioni continuano a crescere, in Italia rimangono al palo. A rimetterci sia i single che le coppie con figli. I dati dell'analisi di Eurostat. TABELLE: la busta paga dei single senza figli, la busta paga di una coppia con due figli. STRUMENTI: calcola lo stipendio netto. BLOG: dì la tua. TENDENZE: la disfatta degli impiegati

Gli stipendi italiani sono quasi una miseria. Ciascuno ne ha da tempo una sensazione chiara. La busta paga di molti non basta a quel che dovrebbe. Ora la conferma, a quella che era qualcosa di più di una sensazione, l'ha offerta Mario Draghi, il governatore di Bankitalia, che ha lanciato l'invito a fare tornare a crescere le retribuzioni. Così come accade altrove in Europa.

“I livelli retributivi - ha detto il governatore in occasione di una lezione all’Università di Torino - sono in Italia più bassi che negli altri principali paesi dell’Unione europea”. E a supporto ha fatto riferimento ai dati di un'indagine di Eurostat che confronta le retribuzioni dei paesi europei tenendo conto anche dell’evoluzione dei prezzi.

L’analisi effettuata del centro di studi statistici dell’Unione, seppure pubblicata qualche tempo fa, è la più recente comparazione dell’evoluzione degli stipendi in Europa. Prende in considerazione gli anni compresi tra il 1996 e il 2002 e si riferisce ai dipendenti dei comparti dell’industria manifatturiera. E l’Italia non ne esce affatto bene.

Dal 1996 al 2002 le retribuzioni italiane nette (colate a parità di potere di acquisto, di prestazione lavorativa e di tipologia professionale) sono rimaste al palo acuendo in qualche mondo le distanze dagli altri paesi. Nessun miglioramento di alcun tipo. Mentre infatti da noi la busta paga rimaneva “congelata”, in altri paesi le retribuzioni invece si muovevano. In Francia, Germania o Regno Unito, il potere d’acquisto degli addetti dei settori coinvolti ha avuto una andamento nettamente migliore.

Per quanto riguarda la categoria dei “single” nel 2002 la sua busta paga è rimasta a 16.426 euro. Pressoché lo stesso di quanto prendeva nel 1996, ovvero 16 mila e 393 euro l’anno (vedi tabella). Nel Regno Unito, nello stesso intervallo di tempo si è registrata una crescita pari al 21,6 per cento. Così in Olanda (+27,3%) e in Francia (+23,4%).

Da noi ad incidere è anche il peso del cuneo fiscale che preleva ai lavoratori dipendenti una quota maggiore di quanto non accada in altri paesi europei. Secondo un'indagine Eurispes del marzo di quest'anno, gli stipendi lordi in Italia, tra il 2000 e il 2005, sono cresciuti molto meno che altrove (solo l'11 per cento) e il cuneo fiscale "appare particolarmente gravoso nel nostro Paese". E l'Italia in questa speciale classifica viene "preceduta solo dal Belgio, dalla Svezia e dalla Germania" (vedi qui).

Più in particolare il cuneo fiscale, dati 2004, in Italia pesa per un dipendente senza familiari a carico per oltre il 45 per cento e per il 36,6 per cento per un lavoratore con moglie e due figli a carico.

Ma l'evoluzione retributiva in Italia non ha danneggiato solo i single. A perdere il confronto con i partner europei sono anche le retribuzioni complessive di una coppia con due figli (vedi tabella). In questo caso a incidere su quanto finisce in tasca ai dipendenti ci sono anche le politiche di sostegno alle famiglie (strumenti come gli assegni famigliari e gli sgravi fiscali). Anche qui l’Italia ha la maglia nera. La retribuzione complessiva è cresciuta tra il 1996 e il 2002 solo del 3,4 per cento.

L'evoluzione sembra confermata anche in anni più vicini a noi. Secondo i dati Eurostat relativi agli stipendi lordi, tra il 2002 e il 2005, in Italia le retribuzioni sono cresciute solo del 5,4 per cento. Peggio di noi hanno fatto solo Germania, Polonia e Malta. La media dell'Ue a 15 è del 10,8 per cento. Più alti i valori nel Regno Unito (+10,5 per cento) e in Spagna (+6,1 per cento).

Senza contare poi che in questi anni in Italia, la disparità retributiva è cresciuta in maniera significativa. Certo non è solo un fenomeno italiano. Secondo i dati contenuti nell'Employment Outlook 2007, pubblicato a giugno di questo anno, tra il 1995 e il 2005 in 18 dei 20 paesi dell’Ocse, le retribuzioni del dieci per cento dei lavoratori pagati più profumatamente sono cresciute così da aumentatare la distanza da quel dieci per cento che rimane nel fondo della scala degli stipendi. A rimetterci quindi sono quei lavoratori che stanno all’interno dell’arena globale del mercato del lavoro con meno strumenti di altri e che rischiano di avere posizioni sempre più deboli.

Ma in Italia le cose sembrano peggiori che altrove. Solo Giappone e Regno Unito hanno mostrato un andamento simile al nostro. Da noi, dal 2001 al 2006, la proporzione tra le retribuzioni delle figure dirigenziali e quelle impiegatizie è cresciuta passando da un rapporto di tre a uno fino ad un rapporto di quattro a uno (vedi qiu). Anche, o persino, l'Ocse ha raccomandato i governi nazionali "di fare di più per ridurre le diseguaglianze".

A questo va aggiunto che i salari d'ingresso - come ha messo in evidenza Draghi - sono sempre più magri e i giovani nei primi anni di lavoro sono costretti ad accettare retribuzioni che difficilmente superano i mille euro mensili con contratti atipici la cui natura "flessibile" non sempre trova giustificazioni. Retribuzioni quasi mai agganciate ad alcun minimo contrattuale di categoria. Giova infine ricordare che, ad agosto 2007, erano in vigore, per la parte economica, solo il 27 per cento dei contratti nazionali mentre il 73 per cento aspettava ancora il rinnovo. In un mercato del lavoro drasticamente mutato, sembrano sempre più necessari nuovi, e più efficaci, strumenti di tutela del potere d'acquisto dei lavoratori.

Tabelle:
La busta paga dei single senza figli
La busta paga di una coppia con due figli

Strumenti: Calcola lo stipendio netto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...ad ogni mio respiro...

Post n°627 pubblicato il 11 Marzo 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

A te che sei l’unica al mondo
L’unica ragione per arrivare fino in fondo
Ad ogni mio respiro
Quando ti guardo
Dopo un giorno pieno di parole
Senza che tu mi dica niente
Tutto si fa chiaro
A te che mi hai trovato
All’ angolo coi pugni chiusi
Con le mie spalle contro il muro
Pronto a difendermi
Con gli occhi bassi
Stavo in fila
Con i disillusi
Tu mi hai raccolto come un gatto
E mi hai portato con te
A te io canto una canzone
Perché non ho altro
Niente di meglio da offrirti
Di tutto quello che ho
Prendi il mio tempo
E la magia
Che con un solo salto
Ci fa volare dentro all’aria
Come bollicine
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che sei il mio grande amore
Ed il mio amore grande
A te che hai preso la mia vita
E ne hai fatto molto di più
A te che hai dato senso al tempo
Senza misurarlo
A te che sei il mio amore grande
Ed il mio grande amore
A te che io
Ti ho visto piangere nella mia mano
Fragile che potevo ucciderti
Stringendoti un po’
E poi ti ho visto
Con la forza di un aeroplano
Prendere in mano la tua vita
E trascinarla in salvo
A te che mi hai insegnato i sogni
E l’arte dell’avventura
A te che credi nel coraggio
E anche nella paura
A te che sei la miglior cosa
Che mi sia successa
A te che cambi tutti i giorni
E resti sempre la stessa
A te che sei
Semplicemente sei
Sostanza dei giorni miei
Sostanza dei sogni miei
A te che sei
Essenzialmente sei
Sostanza dei sogni miei
Sostanza dei giorni miei
A te che non ti piaci mai
E sei una meraviglia
Le forze della natura si concentrano in te
Che sei una roccia sei una pianta sei un uragano
Sei l’orizzonte che mi accoglie quando mi allontano
A te che sei l’unica amica
Che io posso avere
L’unico amore che vorrei
Se io non ti avessi con me
a te che hai reso la mia vita bella da morire, che riesci a render la fatica un' immenso piacere,
a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande,
a te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più,
a te che hai dato senso al tempo senza misurarlo,
a te che sei il mio amore grande ed il mio grande amore,
a te che sei, semplicemente sei, sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei...
e a te che sei, semplicemente sei, compagna dei giorni miei...sostanza dei sogni...

...se il colore del giorno ha un profumo diverso quando senti il respiro sotto quelle lenzuola impregnate di te.Se interrompi il tuo sonno per fermarti a guardare il suo viso mentre ti dorme accanto e resti immobile per non farle del male...se il calore nel petto è l'attrito di un battito che ne riempie ogni attimo...se aspetti con l'ansia di un bambino ogni gesto,ne rincorri ogni singolo bacio...sei felice se ti sfiora le mani mentre tu guardi avanti perche devi tenere sulla strada una moto che ti vuole sfuggire...che non riesci a domare.Senti il vento sul viso che profuma di erba appena tagliata anche se non c'è nulla di verde intorno...Se rimpiangi quel tempo che non sei nei suoi occhi,quasi senti mancare al respiro quell'essenza di lei...dove ieri gustavi con sereno piacere attimi condivisi con mille altri occhi,oggi senti di rubare qualcosa al vostro costruire d'insieme...
...è cosi' che io intendo l'amore,è cosi che mi accorgo di amare! Il Pirata

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Oggi tutto va cosi'...

Post n°626 pubblicato il 07 Marzo 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

Oggi tutto va cosi'
Siamo in una slot machine
Dove e' il caso sempre a vincere
Puoi far pace con gli dei
Ma ci riesci tu con i tuoi
Dimmi un po' a farti comprendere
E ti parlo come amico
Perche' so che sai che dico
Siamo sulla stessa strada
Che anche se non ti conosco
So che sei un tipo a posto
E spero che te ovunque vada
Cammini nel sole
Walking away with me
E bruci le suole anche se
Non c'e' direzione
Ma profumo di viole c'e'
Tu cammina nel sole
Cammina nel sole
sotto le costellazioni
Siamo anime a milioni
Che a pensarci c'e' da perdersi
Tutti con la propria storia
Un graffio dentro alla memoria
Tutti sulla stessa strada
Ogni tanto c'e' una sosta
A las vegas o un giro in giostra
Ma poi vada come vada
Cammina nel sole
walking away with me
e brucia le suole fino a che
Finche sulla strada
Profumo di viole c'e'
Cammina nel sole
Finche' ti scaldera'
finche' ti va
Finche' avrai la sensazione di esser libero
Perche' non c'e' una eta'
Forever Young
E se non ce la fai piu'
Guarda in su'
E cammina nel sole
walking away with me
E brucia le suole fino a che
Finche Dio vuole
E profumo di viole c'e'
Cammina nel sole
Cammina nel sole
Tu corri nel sole...........................

Sun and stars


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...al via,scatenate l'inferno! Moto GP 2008...countdown!

Post n°625 pubblicato il 06 Marzo 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

Ci risiamo finalmente...la spasmodica attesa cessa! L'apertura domenica 9 marzo in notturna sul circuito del Qatar...di notte,sotto le stelle...l'adrenalina ha un colore meno apparente ma una forza ancor piu' dirompente,sulla fronte sudata,dietro le visiere,sotto i caschi...dentro la pelle delle tute,nei polsi...il semaforo è li,ancora spento per ora ma l'asfalto è già rovente,le gomme già bollono...gli occhi già guardano oltre la prima curva...Si riprende a vibrare,su un divano come stare su quella sella e come sempre...vinca il migliore! Il Pirata
Il via della MotoGP è ormai questione di qualche giorno. Domenica 9 marzosi corre in Qatar dove tutti i riflettori - e sono davvero tanti, 3.600 per lesattezza, ndr - saranno puntati sulla Ducati numero 1 e la Yamaha numero 46. Le due moto di Casey Stoner e Valentino Rossi. I duellanti annunciati per una stagione 2008 lunga 18 Grand Prix che vede il Campione del Mondo in carica ed il sette volte iridato giocarsi tutto, ma per motivazioni diverse.

Casey Stoner, 22enne pilota australiano che fino al 2006 era considerato sì veloce ma poco affidabile, per le sue tante cadute ed i conseguenti ritiri, saltato in sella alla Ducati si è trasformato e da meteora è diventato il pilota da battere: freddo, metodico, scevro da errori, colui che ha annichilito ed umiliato un campione di tante battaglie come Loris Capirossi che la Desmosedici se lera coccolata e svezzata ma senza mai riuscire a piazzare il colpo del kappao che valesse il titolo. Stoner, invece, cè riuscito al primo colpo e luppercut rifilato a tutti gli altri team, Honda e Yamaha soprattutto ed a Rossi e Co. per quanto riguarda i colleghi è stato di quelli ti mandano al tappeto.

Un successo quello della moto di Borgo Panigale, unartigianale rispetto ai colossi industriali giapponesi che ha reso felici tutti i tifosi della rossa su due ruote ma che ha reso meno simpatico il giovane Casey. Tanto da lasciarsi andare ad una esternazione sulla stampa inglese contro i giochi sporchi dei giapponesi per lintroduzione di nuove regole che penalizzerebbero la GP08 ed anche sui rapporti con gli altri colleghi, molto scocciati dal suo vincere ovunque. Ma Stoner oltre che sulla carta stampata di lingua inglese ha risposto anche sulle piste di mezzo mondo dominando tutte le sessioni di test al quale ha preso parte, compresa lultima sotto i riflettori di Losail. Un circuito che al giovane australiano porta bene visto che nel 2007 vi si aggiudicò la prima stagionale in sella alla Ducati. Con un compagno di squadra, Marco Melandri, che nei test ha arrancato alla ricerca di un feeling con la Desmo che sembra mancare ancora, si è fatto carico dello sviluppo della nuova moto ed anche degli pneumatici Bridgestone, con ottimi risultati.

Casey deve dimostrare di essere ancora il numero uno ed anche se i numeri del pre-campionato sembrano confermarlo. Dovrà lottare molto più duramente della passata stagione quando tutti allinizio pensavano, ora si fermerà, cadrà, si ritirerà... e nel frattempo lui infilava una vittoria dietro laltra fino a conquistare il suo primo titolo iridato. Per il suo rivale, invece, la nuova stagione rappresenta la seconda occasione per riprendersi quella corona che ha detenuto per un intero lustro traghettando da vincitore la classe regina dalla 500cc alle 4 tempi.

Il "Dottore" sembra essersi messo alle spalle tutti i problemi che lhanno afflitto nel 2007 sia in pista che fuori. Ha saldato i debiti con il fisco italiano - almeno una gran parte - ed ha ottenuto di avere gli pneumatici Bridgestone al posto dei Michelin, diventando separato in casa con il nuovo, ingombrante, compagno di squadra, quel Jorge Lorenzo che non ha lasciato spazio a nessuno per due stagioni nella 250 cc., nel garage accanto, ma con la YZR-M1 con le gomme del Bibendum.

Valentino si è impegnato intensamente per tutto linverno, allenando il fisico in palestra, mentre in pista si è impegnato per migliorare il motore della sua Yamaha YZR-M1. Il pilota di Tavullia spera ora di raccogliere i frutti del suo duro lavoro, subito, nel freddo della notte del deserto, sotto i 5,4 milioni di watt del circuito di Losail; a caccia del buon presagio di un successo nella gara dapertura del Motomondiale, così come gli è successo in occasione dei suoi cinque titoli nella classe regina. Certo lo consolerebbe meno il salire semplicemente sul podio, conquistando un altro record, quello di essere il primo pilota di tutti i tempi ad aver raggiunto i 100 podi nella top class.

Ecco il calendario della classe MotoGP per quest'anno: si partirà il 9 marzo in Qatar.

MARZO
09
Losail-Qatar
30
Jerez-Spagna

APRILE
13
Estoril-Portogallo

MAGGIO
04
Shanghai-Cina

18
Le Mans-Francia

GIUGNO
01
Mugello-Italia

08
Catalunya-Spagna

22
Donington Park-Inghilterra

28
Assen-Olanda*

LUGLIO
13
Sachsenring-Germania

20
Laguna Seca-Stati Uniti**

AGOSTO
17
Brno-Repubblica Ceca

31
Misano-San Marino

SETTEMBRE
14
Indianapolis-Stati Uniti

28
Motegi-Giappone

OTTOBRE
05
Phillip Island-Australia

19
Sepang-Malesia

26
Valencia-Spagna

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

...sai che succede amica mia...

Post n°624 pubblicato il 04 Marzo 2008 da maverick_72
Foto di maverick_72

Locandina John Rambo
Il reduce del Vietnam John Rambo è ora costretto a difendere, sotto richiesta di alcuni missionari, alcune isole minacciate dall'invasione di pirati senza scrupoli.

...e cosi hanno vinto loro,i miei amici! Trascinati con la forza a subire la tortura della visione di un eroe oramai cosi datato da apparire palesemente nostalgico,patetico.Voleva fare forse un film di forte impatto per cercare di scuotere l'opinione cinematografica che conta,ricordare di "esistere",di avere contato qualcosa su una pellicola...ma Stallone con questo film ha messo solo nero su bianco la parola fine a una carriera oramai appassita da tempo...a 62 anni,sarebbe anche il caso di gustarsi un po il tempo e non di perderlo alla ricerca di uno spiraglio di luce improponibile se continui a proporre un mercenario con la solita mitragliatrice...le solite eroiche gesta,lo stesso video game di 20 anni fa...lui "l'invincibile",colui che le pallottole non passano,colui rispettato anche dal piombo,dalle lame dei coltelli...l'unico che il nemico non ammazza in un istante come tutti gli altri ma...tortura,rispetta...e perchè??? sarà per la fascia nei capelli (ancora tutti nerissimi,che shampoo usa???) A Stallone...hai presente L'INPS??? Pensaci... Il Pirata

John Rambo non è più tornato a casa. L'ex reduce del Vietnam vive al confine tra la Tailandia e la Birmania e risale il fiume Salween per cacciare serpenti velenosi. L'ozio catartico del guerriero è turbato da un gruppo di missionari laici, guidati dalla bionda e idealista Sarah Miller, che vorrebbe raggiungere e soccorrere alcuni villaggi birmani vessati da un sadico regime militare. La missione di pace verrà duramente interrotta dai soldati di Burma. Messo insieme un esercito di mercenari, Rambo e compagni si imbarcheranno in un'impresa (apparentemente) suicida.
"Non si può vivere tutta la vita sopra una sella, bisogna fermarsi da qualche parte…" e così anche John Rambo ha trovato un luogo fisico e una condizione dell'anima dove cominciare progressivamente a invecchiare. Ma poi Stallone lo ha stanato e lo ha motivato con nuovi sviluppi narrativi. Così Rambo è tornato, sempre più stanco, sempre più in crisi, sempre più incazzato. Con la chiamata alle armi ritorna pure l'incubo della rimozione esplicitata dall'attore-regista attraverso l'evidenza del flashback, che rinnova al giovane spettatore come al vecchio e nostalgico, le vite precedenti del reduce belligerante del cinema americano anni Ottanta.
Ri-vediamo il Rambo di Ted Kotcheff, veterano in cerca di un pacifico reinserimento, avversato ed emarginato dalla società, il reduce John del secondo episodio, disadattata macchina bellica che torna nuovamente utile al governo e all'esercito, e l'implacabile Rambo III di Peter MacDonald, in ritardo ideologico sugli avvenimenti della politica internazionale (la Perestojka), che convertiva in "amico" il nemico russo.
Il John Rambo ritrovato del titolo è una maschera (di dolorose metamorfosi) la cui referenza deve essere cercata all'interno del genere (quello dei "soldati in azione" dell'action movie degli anni Ottanta) e non rispetto alla società che la produce. L'eroe in action di Stallone, lanciato contro l'esercito militare birmano che da sessant'anni uccide, tortura, stupra, umilia e mutila la popolazione Karen, è fuori tempo massimo ma proprio per questo commovente, patetico e patibile: un corpo votato a tutte le esperienze del dolore e a ragione di questo capace di suscitare un sentimento di malinconica compassione. John Rambo è "il nostro che arriva" da un passato leggendario in un presente ordinario che non prevede la possibilità di esistenza dell'eroe. Soddisfatto il desiderio di catarsi dello spettatore con l'orribile punizione che occorrerà al perfido antagonista, Rambo lascia il passo alla modernizzazione incipiente, imboccando solitario la strada di casa, meta e figura fondamentale del cinema americano. Come Rocky, anche Rambo esce di scena recuperando (nel titolo) nome e identità

Sai che succede amica mia?
C'è chi ora prova a portar via
Sogni giovani che il tempo cullerà,
Pieni di libertà
Gente che resta e che va via
Colpa di un uomo o della democrazia?
Dai peccati Madre Guerra assolverà
Chi la venererà!
C'è qualcuno là
Che ci aiuterà
A dire "Basta!"?
C'è qualcuno là che
Fermare potrà
La violenza?
Sai che succede amica mia?
Quella che oggi è una bugia
L'indomani per qualcuno evolverà
E sarà verità
C'è qualcuno là
Che ci aiuterà
A dire "Basta!"?
C'è qualcuno là che
Fermare potrà
La violenza?
C'è qualcuno là
Nell'immensità
della terra?
C'è qualcuno là che
Vivere saprà
Con la testa?
Quante pietre da scagliare
Tiene in serbo,generale,
Il suo esercito di frode ed empatia?
Quante sono le persone
Che in nome del Signore
Finiranno nella cenere?
C'è qualcuno là
Che ci aiuterà
A dire "Basta!"?
C'è qualcuno là che
Fermare potrà
La violenza?
C'è qualcuno là
Nell'immensità
della terra?
C'è qualcuno là che
Vivere saprà
Con la testa?
C'è qualcuno là?

"Il ritorno dell'eroe in action di Stallone, fuori tempo massimo e patetico ma proprio per questo commovente e malinconico..."

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

zacarias5CinquanSfumaturediGGg.adalgisapalumboidaalfieri_mattiaclaudietta31188asterix1064pinoruggiero1studio_arch_costamaeke76tusciaimmobiliaretotoangelonemaverick_72a71filomena.pianesemissmarty95
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963