sperimentare

decolorare etanolo


come decolorare etanolo denaturato(rosaceo)per conservare in museo, pesci, anfibi, rettilie altri animali con parti deperibilimateriale necessario:etanolo commerciale denaturato 90% (circa 2 euro/litro)carbone attivo per uso enologico (pulverulento)(in negozi che vendono articoli per trattamento vario del vino : circa 20 euro per confezioni di 1000 grammi)nota: per decolorare un litro basterebbero pochi grammi:circa 10 cucchiaini; possono essere riutilizzati pervarie volte in successione)fasi: 1-introdurre in contenitore (vetro, non plastica)carbone attivo in polvere (circa 10 cucchiaini)2-introdurre etanolo da decolorare;chiudere con tappo3-capovolgere, rimescolare la miscela : aspetto nerastro4-lasciare sedimentare per circa 3-4 giorni5-filtrare delicatamente (con carta da filtro o tessuto)  la parte più decolorata, lasciando sul fondo il carbone  sedimentato(utilizzabile per nuova decolorazione)6-lasciare sedimentare per 1-2 giorni il filtrato7-eventualmente compiere ulteriore filtrazione per avere  una decolorazione più completa.-------------------------------------------------------http://informascienze.altervista.org/fotoblog/decolorare.htmhttp://informascienze.altervista.org/fotoblog/etanolo1.jpghttp://informascienze.altervista.org/fotoblog/etanolo2.jpghttp://informascienze.altervista.org/fotoblog/etanolo3.jpghttp://informascienze.altervista.org/fotoblog/etanolo4.jpg http://informascienze.altervista.org/fotoblog/vipera.jpg