sperimentare

Madonna di Fatima e suo messaggio


Le visioni dei tre pastorelli iniziarono il 13 maggio del 1917. Mentre pascolavano il gregge videro una figura di luceuna «bellissima Signora» che disse di venire dal cielo e diede loro appuntamento, nello stesso luogo e alla stessa ora, per il 13 dei mesi successivi. Era la prima apparizione alla quale ne seguirono altre cinque. 
 Apparendo ai bambini, la Beata Vergine disse loro di essere stata mandata da Dio con un messaggio per ogni uomo, ogni donna e ogni bambino vivente nel nostro secolo.  Essa promise che il Cielo avrebbe concesso la pace a tutto il mondo se le Sue richieste di preghiera, riparazione e consacrazione fossero state ascoltate ed eseguite. In tutte le Sue apparizioni a Fatima, la Madonna sottolineò ripetutamente la necessità di pregare quotidianamente il Rosario, di indossare lo Scapolare Scuro del Carmelo e di compiere atti di riparazione e sacrificio.  La prima parte del Segreto era una visione dell'inferno "dove vanno le anime dei poveri peccatori" e conteneva una pressante invocazione da parte di Nostra Signora di atti di preghiera e di sacrifici per salvare le anime    La seconda parte del Segreto profetizzava in particolare lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e conteneva la solenne richiesta della Madre di Dio della Consacrazione della Russia come condizione per la pace nel mondo. Essa prediceva anche l'immancabile trionfo del Suo Cuore Immacolato in seguito alla Consacrazione della Russia e alla Conversione "di quella povera nazione" alla Fede Cattolica Quello che  è chiamato il "Terzo Segreto" è, in verità, la terza e ultima parte del Segreto profetico completo che la Beata Vergine consegnò ai tre fanciulli veggenti il 13 luglio 1917. Le altre due sezioni del Segreto (la visione dell'inferno e la nascita della Russia comunista) furono rivelate pubblicamente con la pubblicazione, negli anni quaranta, delle Memorie di Suor Lucia          “…le due parti che ho già esposto abbiamo visto al lato sinistro di Nostra Signora un poco più in alto un Angelo con una spada di fuoco nella mano sinistra;scintillando emetteva fiamme che sembrava dovessero  incendiare il mondo; ma si spegnevano al contatto dello splendore che Nostra Signora emanava dalla sua mano destra verso di lui: l'Angelo indicando la terra con la mano destra, con voce forte disse: Penitenza, Penitenza, Penitenza.         E vedemmo, in una luce immensa che è Dio: "qualcosa di simile a come si vedono le persone in uno specchio quando vi passano davanti un Vescovo vestito di Bianco abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre.         Vari altri Vescovi, Sacerdoti, religiosi e religiose salire una montagna ripida, in cima alla quale c'era una grande Croce di tronchi grezzi come se fosse di sughero con la corteccia". .l Messaggio di Fatima consiste in un numero di precise predizioni, richieste, avvertimenti e promesse riguardanti la Fede e il Mondo, che sono stati trasmessi dalla Beata Vergine a tre pastorelli - Lucia, Jacinta e Francisco - in una serie di apparizioni avvenute a Fatima, Portogallo, da maggio a ottobre del 1917.   ·              Nel 1917 il Messaggio di Fatima ha predetto accuratamente tutti i seguenti eventi avvenuti successivamente: ·              (1) La fine della I guerra mondiale;  ·              (2) L'emergere della Russia come potenza mondiale che avrebbe "diffuso i suoi errori (compreso il comunismo) nel mondo ... fomentando guerre e persecuzioni contro la Chiesa";  ·              (3) L'elezione di un Papa che si sarebbe chiamato Pio XI;  ·              Lo scoppio di una seconda guerra mondiale a seguito di una strana luce nel cielo notturno. ·              Il Messaggio di Fatima predisse inoltre che se le richieste della Vergine Maria non fossero state onorate, molte anime sarebbe state perdute, "il Santo Padre avrebbe sofferto molto", vi sarebbero state altre guerre e persecuzioni contro la Chiesa e "diverse nazioni sarebbero state annientate"..
 Il santuario luogo di devozione mondiale denominato l'altare del mondo è situato a Cova de Iria.
 La Cappellina, cuore del Santuariocostruita la prima volta nel 1919e ricostruita nel 1923 è situata nel luogo delle Apparizioni secondo le  richieste fatte dalla Madonna del Rosario ai tre pastorelli.
 La colonna dove è posata l'immagine della Madonna indica il luogo esatto dove nel 1917 esisteva il leccio dove è apparsa la Madonna.  
La beatificazione di Francesco e di Giacinta Il processo di beatificazione dei veggenti di Fatima, Francesco e Giacinta Marto, dopo le prime indagini svolte nel 1945, è introdotto nel 1952 e si è concluso nel 1979. Il 15 febbraio del 1988 è stata consegnata a Papa Giovanni Paolo II e alla Congregazione per la Causa dei Santi la documentazione finale, che ha permesso alla medesima Congregazione di dichiararli "venerabili" con decreto del 13 maggio 1989, quindi al Santo Padre di proclamarli "beati" proprio a Fatima il 13 maggio 2000 
 Ave Maria !grazie e arrivederci.