sperimentare

contrazione cardiaca


descrizione diastole, sistole, valvole a nido di rondineIl ritmo cardiaco comprende fondalmentalmente tre fasi che si ripetono circa 60 volte al minuto:diastolica:il cuore vuoto si dilata e viene riempito di sangue  segue contrazione atrialesistolica:il cuore si svuota del sangue immettendolo nel circolo polmonare e sistemico  comprende contrazione isometrica ventricolare  contrazione ventricolare riposoil flusso sanguigno nei vasi rimane continuo e dipende da tre fattori:-pressione esercitata sul sangue dalla contrazione ventricolare (circa 120 mmHg in partenza):fase sistolica -pressione ausiliaria esercitata dalle arterie durante la fase diastolica-pressione esercitata dai muscoli scheletrici sulle grosse vene-azione delle valvole a nido di rondine presenti nelle grosse vene che impedisce il riflusso del sangue durante la fase diastolicavedi sito