sperimentare

diagnosi prenatale e preimpianto


scopo della diagnosi prenatale: offrire ai genitori e al medico le migliori informazioni possibili sullo stato di salute presente e prevedibile del nascituro relative a malattie genetiche o malformazioni fetali geneticamente determinate (primo-secondo trimestre di gestazione) per eventuali interventi terapeutici e per decidere come comportarsi nel caso del rischio molto probabile di dare alla luce un bambino affetto da un'anomalia congenita o da una malattia genetica. Se la diagnosi prenatale indica che il nascituro è affetto da un'anomalia genetica grave, per la quale non esiste, attualmente, una cura, i genitori si trovano di fronte ad una scelta difficile: interruzione di gravidanza ? accettazione della nascita di un figlio malato ?vedi sito