sperimentare

autolimitazione batterica


equilibrio sviluppo colonia battericaosservazioni, considerazioni, confronti tra fenomeni diapoptosi (in cellule appartenenti a individui pluricellulari:non  in questo post)"suicidio individuale" in batteri di colonia battericamodalitā, cause scatenanti, effetti, finalitā..?osservazioni sulla crescita di colonie batteriche e sulla loro autonoma capacitā di adeguare la componentenumerica per la sopravvivenza in funzione di variazioni ambientaliportano alla scoperta di un meccanismo molecolare (modulo per il suicidio...):forse una approfondita conoscenzadi tale processo permetterā di ottenere una nuova classe di sostanze (tipo antibiotico) che potrebbero indurre la colonia batterica ad attivare il modulo di suicidiocon modalitā diverse da quella presente negli antibiotici comuni
1 chi produce la molecola EDF? 2 con quale meccanismo? 3 a quale scopo?osservazioni e ipotesi1 la molecola viene prodotta da batteri della colonia in situazione di elevata densitā2 mediante degradazione di un enzima in condizioni stressanti per il batterio e la colonia3 l'effetto della EDF č quello di ridurre ls densitā della colonia batterica e permetterne la sopravvivenza(somministrando EDF ad una colonia a bassa densitā si ottiene pure una riduzione della densitā stessache non sarebbe richiesta perchč l'ambiente non č stato modificato)
  interpretazione:in una colonia con eccessiva densitā alcuni individui ,in modo del tutto casuale,attivanola degradazione di un particolare enzima trasformandolo in EDF:tale molecola neutralizza g2 del batterio che muore e viene anche secreta in modo da esserecaptata da altri individui che sono indotti al suicidio:la densitā della colonia si riduce a livelli compatibili con la nuova situazione
potrebbe essere possibile ottenere delle molecole che simulando la presenza di EDFdovrebbero indurre la colonia batterica ad attivare il processo di suicidio