Creato da: fumarinox il 08/11/2005
osservazioni su fenomeni naturali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

romanticoBOLOGNAlucirobertoCandido84monellaccio19f.tizyprefazione09muciaciom12ps12Domi_tgiselar_1980fumarinoxstregattodistrattoboglia06AnimaStanca
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« alpini a pordenone 2014matematica didattica »

didattica linguaggi informatici

Post n°3572 pubblicato il 12 Maggio 2023 da fumarinox
 

esercitazioni didattiche con linguaggi vari
geogebra, derive, pascal, cabri, excel, powerpoint,
(lisp, prolog, visualbasic,theorist, eureka...)
per confrontare sintassi, grafica, evoluzione...
utilizzo programmi richiamandoli da altri siti
nei quali li avevo registrati in passato(1980...2023)
Consultazione non molto organica, scelta casuale
orientabile leggendo i vari indici proposti con i link
.


http://silvanogia.altervista.org/linguaz.htm

http://silvanogia.altervista.org/linguaggiz/linguaggiz.htm

http://silvanogia.altervista.org/linguaggiz/klinguaggi.JPG

http://marinofurlan.altervista.org/matematica/logaritmi/lineari/Image276.gif

http://marinofurlan.altervista.org/matematica/logaritmi/lineari/Image55.jpg

http://marinofurlan.altervista.org/matematica/logaritmi/xloga6ag.JPG

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sperimenta/trackback.php?msg=16615798

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963