Creato da: fumarinox il 08/11/2005
osservazioni su fenomeni naturali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

romanticoBOLOGNAlucirobertoCandido84monellaccio19f.tizyprefazione09muciaciom12ps12Domi_tgiselar_1980fumarinoxstregattodistrattoboglia06AnimaStanca
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« animare con powerpointelettrostatica »

animazioni con powerpoint

Post n°405 pubblicato il 14 Maggio 2008 da fumarinox
 
Tag: fisica

esempi didattici di animazioni ottenute con powerpoint su argomenti di fisica
come :leggi dei gas, moto rettilineo, riflessione della luce,
rifrazione della luce, angolo limite:per descrizione completa vedere siti proposti:
vengono illustrare essenziali fasi operative per animazione

gas ottica

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sperimenta/trackback.php?msg=4690826

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Kim74x
Kim74x il 24/05/08 alle 07:56 via WEB
Che bell'idea quella di fare un blog di questo tipo! Perchè non inserisci qualcosa di facile da proporre alle elementari?
(Rispondi)
 
 
fumarinox
fumarinox il 26/05/08 alle 17:51 via WEB
grazie del commento; potrei forse inserire qualche animazione per bambini delle elementari se mi venisse cortesemente suggerito qualche argomento che potrebbe essere interessante per loro.Grazie.
(Rispondi)
 
 
 
Kim74x
Kim74x il 29/05/08 alle 11:03 via WEB
Allora, alcuni degli argomenti trattati a scuola sono: l'elettricità (quindi sarebbe interessante un lavoro su un circuito elettrico), il suono, la velocità, la pressione, la densità... Gli argomenti sono tanti, la parte difficile è semplificarli e trovare dei facili esperimenti da poter far compiere a loro! I bambini così piccoli non devono nè vedere nè imparare formule specifiche ma sono capire cosa avviene e perchè!
(Rispondi)
 
 
 
 
fumarinox
fumarinox il 30/05/08 alle 15:54 via WEB
grazie della cortese indicazione su possibili argomenti:ho cercato di dare una prima risposta con il post indicato con titolo "per scuola elementare":se sarà utile potrò vedere di preparare altri post; grazie e buon lavoro ( e buone vacanze...) http://blog.libero.it/sperimenta/4800915.html
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963