Creato da: fumarinox il 08/11/2005
osservazioni su fenomeni naturali

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

romanticoBOLOGNAlucirobertoCandido84monellaccio19f.tizyprefazione09muciaciom12ps12Domi_tgiselar_1980fumarinoxstregattodistrattoboglia06AnimaStanca
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 10/02/2023

 

messaggio del papa per malati

Post n°3431 pubblicato il 10 Febbraio 2023 da fumarinox
 
Foto di fumarinox

 

 

 

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO

PER LA XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
(solo parte iniziale e finale)

 

11 febbraio 2023

 

«Abbi cura di lui».

La compassione come esercizio sinodale di guarigione

 

Cari fratelli e sorelle!

 

La malattia fa parte della nostra esperienza umana.

 Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento

e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione.

Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male,

debba fermarsi per la stanchezza o per qualche incidente di percorso.

È lì, in quei momenti, che si vede come stiamo camminando:

se è veramente un camminare insieme, o se si sta sulla stessa

 strada ma ciascuno per conto proprio, badando ai propri interessi

e lasciando che gli altri “si arrangino”. Perciò, in questa

 XXXI Giornata Mondiale del Malato, nel pieno di un

percorso sinodale, vi invito a riflettere sul fatto che proprio

 attraverso l’esperienza della fragilità e della malattia possiamo imparare

a camminare insieme secondo lo stile di Dio,

che è vicinanza, compassione e tenerezza.

 

Anche l’11 febbraio 2023, guardiamo al Santuario di Lourdes

come a una profezia, una lezione affidata alla Chiesa nel cuore della modernità.

 Non vale solo ciò che funziona e non conta solo chi produce.

Le persone malate sono al centro del popolo di Dio, che avanza insieme

a loro come profezia di un’umanità in cui

ciascuno è prezioso e nessuno è da scartare.

 

All’intercessione di Maria,

Salute degli infermi, affido ognuno di voi,

che siete malati; voi che ve ne prendete cura in famiglia, con il lavoro,

la ricerca e il volontariato; e voi che vi impegnate a tessere

legami personali, ecclesiali e civili di fraternità.

A tutti invio di cuore la mia benedizione apostolica.

 

Roma, San Giovanni in Laterano, 10 gennaio 2023.

Francesco


 https://youtu.be/enb31lhjNR8


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963